|
Tutto su cova e pulcini (e i vaccini??)
Autore |
Messaggio |
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
Ragazzi, mi accingo ad ospitare delle Moroseta nane (e magari poi Sabelpoot) e sto chiedendo tutto il necessario. Direi che è d'obbligo anche chiedere info sulla cova per non ritrovarmi in situazioni scomode e dannose per gli animali. Per prima cosa non so se le ornamentali fanno comunque le uova, come le commerciali, o le fanno solo dopo essere state coperte. Perchè in caso, come mi regolo per sapere se sono o meno fecondate? Qualcuno sul forum diceva di guardare controluce l'uovo ma è vero? Poi fa tutto madre Natura o gli do una mano io? Cioè, devo mettere io la gallina se si sposta? Se la becco a razzolare fuori con uova feconde la riporto nel nido? Per le uova so che schiudono dopo 21 giorni, ma non sempre insieme, e che magari la gallina se ne va e rischio la morte di alcuni pulcini già formati! Che i pulcini devono asciugarsi sotto di lei per sopravvivere.. Così ho letto eh? Magari sono cavolate. Io vorrei lasciarle nel pollaio, fare tutto più naturale possibile, così che poi la chioccia porti fuori i pulcini quando vuole. Vorrei evitare mangimi industriali: è possibile dare ai pulcini qualcosa di non-fabbricato come agli adulti? Farina di mais e orzo, granella spezzettata, medica e trifoglio.. E altro insomma (ho letto le ortiche. C'è pieno e mi sono già rovinata le mani). Per ultimo, so solo che vanno vaccinati per la coccidiosi. Altro? Vi ringrazio.. come sempre
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
16/04/2012, 10:54 |
|
|
|
|
villano
Iscritto il: 17/09/2011, 14:31 Messaggi: 591
|
allora capisci che è chioccia quando sta su delle uova e fa versi strani quando ti avvicini,le razze nane sono tutte ottime covatrici quindi al 90% covano,poi metti la chioccia in un posto tranquillo dove le altre galline non possono disturbarla metti una cesta con paglia abbondante e le uova dentro(per le nane al massimo 12 uova) le ornamentali depongono uova anche se non fecondate dal gallo,per essere sicura che siano feconde dopo 10 giorni che sono sotto la chioccia effettua la speratura(cerca su google e troverai molti video che ti spiegano come si fà),al 21 giorno in genere(ma può esserci qualche giorno di tolleranza ad esempio i miei ultimi pulcini sono nati a 23 giorni gli anziani dicono che può sfasare qualche giorno a causa della luna ma può benissimo essere una credenza questo non lo so),quando nascono i primi la chiocia si siede sopra per asciugarli insieme alle altre uova che si schiuderanno poco dopo,è importante mettere tutte le uova contemporaneamente perchè senno la chioccia abbandonera quelle che non si schiudono,inoltre all'inizio devi metterli in una gabbia grande con la madre perchè senno i topi ,gatti o animali simili li farebbero fuori e non puoi metterli nel pollaio perchè probabilmente sarebbero beccati dagli altri oltre ai rischi prima citati,quando sono grandicelli li trasferisci in un recinto,non è necessario vaccinarli contro la coccidiosi basta comprare mangime primo periodo con coccidiostatico,per l'alientazione quando sono piccoli un po di mangime primo periodo magari come ho detto con coccidiostatico devi darlo,poi quando cresceranno puoi comprare i cereali e farti delle miscele e potrai dare anche cruschello impastato con l'acqua(costa poco e lo gradiscono molto)...mi sembra tutto altre domande?
|
16/04/2012, 13:43 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Anche se non sono chi ha chiesto..... credo tu sia stato...molto esaudiente!!!! Una domanda la faccio io.....quando li mettiamo insieme agli altri?.... silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
16/04/2012, 14:19 |
|
|
villano
Iscritto il: 17/09/2011, 14:31 Messaggi: 591
|
quando sono abbastanza grandi da non essere più magnati da gatti e topi,inseriscili con la madre che si incazzerà parecchio se le altre galline si avvicinano....
|
16/04/2012, 14:21 |
|
|
marcotu
Iscritto il: 06/11/2011, 23:47 Messaggi: 551 Località: PISA
Formazione: naturalista
|
BalanceOfMidnight ha scritto: Poi fa tutto madre Natura o gli do una mano io? Cioè, devo mettere io la gallina se si sposta? Se la becco a razzolare fuori con uova feconde la riporto nel nido?
La risposta è che la gallina una volta che è diventata chioccia sa quando alzarsi dalle uova per nutrirsi, fare i suoi bisogni e un pò di moto, e sa quando tornare nel nido, non va riaportata nel nido
|
16/04/2012, 14:49 |
|
|
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
Grazie si sei stato esauriente Tutti quanti. Quindi mangiano granaglie, non farine, nei primi mesi di vita? Che tipi di granaglie, spezzettate? E per quanto?
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
16/04/2012, 17:26 |
|
|
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
E' meglio una lampada sperauova apposta o va bene una penna a led?
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
16/04/2012, 17:42 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Direi che è piu consigliabile dare uno sfarinato che delle granaglie nei primi mesi di vita...granaglie intere o macinate grosse, meglio darle dai 60 giorni in su...a volte anche 40 dai... Per le tipologie dipende, anche da che tipo di pulcini hai se da uova o da carne o broiler...o duplice... comprendono comunque le solite miscele di cereali come mais, frumento, avena, farinaccio di riso e frumento, crusca, farina di ceci, farina di estrazione di soia, piusello proteico ecc..
|
16/04/2012, 17:46 |
|
|
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
Altra cosa. Quando è necessario una gabbia calda? Può bastare una lampada apposta dentro ad un contenitore o devo prendere cose fatte? C'è un sito buono con tutte ste cose..
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
16/04/2012, 17:51 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
|
16/04/2012, 17:59 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 71 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|