Re: Tutto dall' incubazione allo svezzamento dei pulcini!!
07/02/2014, 11:13
allora per correggere eventuali problemi di zampette divaricate vorrei capire quale è la poszione esatta a cui si devono mettere le zampe per poi bloccarle.
Re: Tutto dall' incubazione allo svezzamento dei pulcini!!
07/02/2014, 13:10
osta bisogna avere mani piiiiiiiiccolissime per quei nodi, avevo visto un utente invece che ingabbiava il pulcino con le zampe però non so in che posizione, così che il pulcino riusciva a stare dritto ma con le zampe bloccate.
Re: Tutto dall' incubazione allo svezzamento dei pulcini!!
07/02/2014, 19:13
Ciao a tutti la scorsa settimana ho messo in funzione l'incubatrice, è la prima volta io preferisco comprare i pulcini, ed oggi mi sono accorto che la ventola non girava per un morsetto staccato che non avevo visto. Secondo voi ha compromesso la cova? Grazie.
Re: Tutto dall' incubazione allo svezzamento dei pulcini!!
07/02/2014, 19:50
NoPlaceToHide ha scritto:osta bisogna avere mani piiiiiiiiccolissime per quei nodi, avevo visto un utente invece che ingabbiava il pulcino con le zampe però non so in che posizione, così che il pulcino riusciva a stare dritto ma con le zampe bloccate.
Nn è vero che ci vogliono mani piccolissime ... ci vuole un po di delicatezza e di pazienza
Re: Tutto dall' incubazione allo svezzamento dei pulcini!!
07/02/2014, 21:09
non serve a niente riempire mezza vaschetta.è la dimensione della superficie dell' acqua che evaporando crea umidità,non la profondità dell' acqua. prendi un igrometro così ti regoli