![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tutto dall' incubazione allo svezzamento dei pulcini!!
Autore |
Messaggio |
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
santo61 ha scritto: Buona sera a tutti,e complimenti x il forum.Da poco tempo allevo galli e galline ovaiole,da carne e Siciliane.Grazie alle informazioni del forum ho costruito una incubatrice(brutta,squallida,se ci riesco postero' qualche foto,) ,prima incubata 8 su 8,sani e vispi.La cosa strana che mi e' successa e' quando ho fatto la seconda incubata di 20 uova di siciliana.Il 19nnovesimo giorno stacco il girauovo e sbadatamente anche la stufetta che mantiene la temperatura a37,7.Dopo 24 ore vado a controllare le uova e trovo la temperatura a circa 24 gradi.Distrutto dal disastro che avevo combinato prima di buttare via tutto,ho rotto un uovo per controllare almeno a che punto erano i pulcini.Meravigliato e sorpreso il pulcino era vivo.(altra collera x averlo ucciso)Fortunatamente ho preso la decisione di continuare l'incubata .Risultato finale il 23 giorno nascono 17 pulcini su 20.IO non so darmi una spiegazione e spero che qualcuno di voi sicuramente con molta esperienza possa farmi capire cosa sia successo.RINGRAZIO TUTTI ANTICIPATAMENTE. sei stato fortunato....comunque non è raro questo fenomeno ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) . tutto sta nel luogo in cui tieni l'incubatrice ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) P.S.complimenti per le ottime schiuse ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
21/09/2012, 7:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
allevatore2012
Iscritto il: 14/09/2012, 20:08 Messaggi: 32
|
Salve a tutti, vorrei chiedervi alcuni consigli. Mi piacerebbe molto comprare un'incubatrice , ma non so quasi nulla sull'argomento. Qualcuno potrebbe spiegarmi quali sono i passi principali per covare le uova, periodi e tutto quello che c'è da sapere sulla nascita dei pulcini? Cordiali saluti.
|
21/09/2012, 12:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
cris95 ha scritto: ase90 ha scritto: 413 VISTE TUTTE , ho il fiatone.................... ma ne vale la pena,belle foto e tanti spunti utili e interessanti, per ora non ho intenzione di incubare,la stagione fredda in arrivo mi preoccupa,ma la voglia è tanta e la prossima stagione SI PARTE,il mio brahma columbia ha già preso le misure delle sue pollastre ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) e spero ancora di trovare qualche lionata da inserire,il posto non manca. Un saluto e un grazie per tutte le informazioni e i consigli che ho trovato in questa sezione del forum ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) non hai mai fatto delle incubazioni ? si ho incubato diversi anni fa da inesperto , non ero a conoscenza di tutte le varie problematiche ( non sapevo neanche accenderlo un pc,figuriamoci il forum ) però ricordo che la prima incubata sono nati una ventina di isa,peccato che le uova fossero 50!!! ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) poi l'incubatrice l'ho utilizzata solo in emergenza con uova di anatre germanate che a meta cova si sono suicidate in bocca alla volpe. Morale,posseggo una Borotto 56 automatica ma la temperatura interna non è più affidabile, e il mio pensiere per il futuro è una con l'umidificatore incorporato. aspetto Taurino ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
21/09/2012, 13:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
allevatore2012 ha scritto: Salve a tutti, vorrei chiedervi alcuni consigli. Mi piacerebbe molto comprare un'incubatrice , ma non so quasi nulla sull'argomento. Qualcuno potrebbe spiegarmi quali sono i passi principali per covare le uova, periodi e tutto quello che c'è da sapere sulla nascita dei pulcini? Cordiali saluti. leggi questo topic dalla prima pagina ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
21/09/2012, 14:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ase90 ha scritto: cris95 ha scritto: ase90 ha scritto: 413 VISTE TUTTE , ho il fiatone.................... ma ne vale la pena,belle foto e tanti spunti utili e interessanti, per ora non ho intenzione di incubare,la stagione fredda in arrivo mi preoccupa,ma la voglia è tanta e la prossima stagione SI PARTE,il mio brahma columbia ha già preso le misure delle sue pollastre ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) e spero ancora di trovare qualche lionata da inserire,il posto non manca. Un saluto e un grazie per tutte le informazioni e i consigli che ho trovato in questa sezione del forum ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) non hai mai fatto delle incubazioni ? si ho incubato diversi anni fa da inesperto , non ero a conoscenza di tutte le varie problematiche ( non sapevo neanche accenderlo un pc,figuriamoci il forum ) però ricordo che la prima incubata sono nati una ventina di isa,peccato che le uova fossero 50!!! ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) poi l'incubatrice l'ho utilizzata solo in emergenza con uova di anatre germanate che a meta cova si sono suicidate in bocca alla volpe. Morale,posseggo una Borotto 56 automatica ma la temperatura interna non è più affidabile, e il mio pensiere per il futuro è una con l'umidificatore incorporato. aspetto Taurino ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) io la temperatura la tengo sotto controllo con 2 termometri ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
21/09/2012, 14:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
posso mettere tutti i termometri che voglio,ma purtroppo la temperatura interna e troppo alta, e non si può regolare,probabilmente durante il traslocco nella casa nuova ha subito danni,ma non è un problema,quella la tengo eventualmente per il dopo schiusa o per emergenza, a breve ne compero una nuova, magari con meno uova ,ma che si possa regolare,la provo con qualche uova km 0 poi a febbraio facciamo le cose serie ![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
21/09/2012, 14:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
nn puoi aggiustarla ? buttare una macchina cosi è un peccato.Non puoi tenerla per il dopo schiusa perche i pulcini MORIREBBERO di caldo .
|
21/09/2012, 17:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
santo61
Iscritto il: 17/09/2012, 22:46 Messaggi: 30
|
Grazie cris95,
|
21/09/2012, 19:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Giampiero76
Iscritto il: 24/06/2012, 18:56 Messaggi: 39 Località: Siracusa
Formazione: Dott. in Legge
|
Ciao ragazzi, e' un po' che non scrivo. Vi volevo aggiornare sullo stato della mia ultima incubata: 16 uova di quaglie nate 9 16 uova di faraone, fertili solo1, incubata ancora in corso 20 uova di livornese bianca, fertili 10, incubata in corso (oggi il primo pulcino ha rotto il guscio) 4 mix in corso
Un po' malino.....forse il caldo
Bye
|
22/09/2012, 22:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
giampiero poi non ti dimenticare le foto ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) incrociamo le dita per l'incubata ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
23/09/2012, 8:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: FrancescoLi e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |