30/04/2012, 21:58
davide72 ha scritto:...e si al centro sopratutto si hanno le variazioni maggiori inoltre le differenze di temp. variano con l'incubatrice a vuoto o con le uova........un vero rebus.
Gianni
30/04/2012, 22:19
davide72 ha scritto:......se descrivi la tua incubatrice qualcuno che ne ha una uguale ti può aiutare per vedere se i parametri che hai usato sono ok.
30/04/2012, 23:09
01/05/2012, 7:39
01/05/2012, 7:41
[/quote][/quote] no mangime negli occhi non ne ho mai avutePaul23 ha scritto:nuovi nati!!!
Non le avevo mai vista gialle, a me nascevano solo striate.A proposito di quaglie,hai mai avuto problemi col mangime negli occhi a me e' capitato un po' di volte e non riucivo a salvarle.
01/05/2012, 8:21
01/05/2012, 9:28
gianlucanus ha scritto:ragazzi chi di voi ha mai schiuso uova di struzzo...vorrei provare,cosa mi consigliate??? e soprattutto sapete dove posso trovarle?
buona serata a tutti
gianluca
01/05/2012, 10:46
Pachi ha scritto:davide72 ha scritto:......se descrivi la tua incubatrice qualcuno che ne ha una uguale ti può aiutare per vedere se i parametri che hai usato sono ok.
E' ormai un mese che seguo questo post (l'ho letto tutto in una settimana!!!!!) e mi avete fatto tornare la voglia di riprovare ad incubare! Quindi ho comprato una incubatrice (56 uova di gallina semiautomatica......avete capito tutti la marca a questo punto!) ed ho messo ad incubare 45 uova (41 delle mie galline + 4 morosete)! Ho seguito il consiglio del grande Tiscallo seguendo le indicazioni del libretto delle istruzioni ed alla prima speratura ho scartato 4 uova bianche e le altre erano tutte col "ragnetto"! Adesso che sono al 16° giorno aggiungendo l'acqua ho fatto una speratura velocissima e sono rimasto scorcertato dal fatto che ancora, dalla parte appuntita, si vedono i vasi sanguigni e sinceramente pensavo che già l'embrione doveva occupare la maggior parte dell'uovo!
Rassicuratemi, vi prego!!!!
Paul23 ha scritto:Quelli della padovana ne sono nati?Ame di quelli uno nero e uno chiaro.Cmq come hai visto dagl ialtri cambiano colore crescendo,magari rimane il nero sempre predominante..Mi raccomando con le altre foto che ci tengo e le uova della riccia si sono schiuse??Queste erano quelle senza segno o sono il mix carne?
gianlucanus ha scritto:ragazzi chi di voi ha mai schiuso uova di struzzo...vorrei provare,cosa mi consigliate??? e soprattutto sapete dove posso trovarle?
buona serata a tutti
gianluca
marlina ha scritto:ciao
molto spesso le quagliette di pochi giorni hanno gli occhi coperti di mangime...bisogna avere l'accortezza di guardarle molto spesso e pulirglieli...
L'altro giorno su 100 ,una 20na avevano gli occhi completamente chiusi...se rimangono molto tempo cosi,non mangiano e non bevono e purtroppo muoiono...
Un fatto che ancora non riesco a capire è che ogni tanto dopo un 4/5 gg dalla nascita le trovo tutte ammassate l'una sopra l'altra,finchè non si bagnano completamente e mi è capitato anche di trovare un tappetto di quagliette sotto completamente stecchite..non riesco a spiegarmelo dato che controllo la temperatura costantemente...quindi cosa faccio? le trasferisco subito in un altro spazio asciutto e pulito,molte volte le divido anche e così riesco a salvarle...però non mi spiego perchè si comportino cosi!
01/05/2012, 11:12
gianlucanus ha scritto:ragazzi chi di voi ha mai schiuso uova di struzzo...vorrei provare,cosa mi consigliate??? e soprattutto sapete dove posso trovarle?
buona serata a tutti
gianluca
01/05/2012, 13:01
Tiscallo ha scritto:
Pachi speriamo che sia tutto ok,dovresti vedere più grande la parte di nero rispetto alla camera d'aria,e dovresti iniziare a distinguere il pulcino dentro l'uovo,le venuzze è ancora normale che le vedi.Aggiornaci sulla schiusa tanto ormai mancano pochi giorni.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.