14/04/2012, 20:58
14/04/2012, 21:23
Daniele82 ha scritto:Salve a tutti,
innanzi tutto mi scuso perchè non so se è la sezione giusta ma non so proprio dove scrivere di questo problema che ho..
allora, ho un incubatrica covatutto 7 ed ho provato 2 volte ad incubare uova di gallina livornese. Entrmabe le volte non è nato niente ma rombendo l'uovo ho trovato alcuni pulcini completamente formati ma non nati.. Come mai? Devo dire che l'anno scorso mi si è fulminata la lampadina originale della covatutto e non ritrovandone ho usato una lampadina normale opacizata da 20W. puo essere questo il problema? O è un problema di genetica o di Luna? Purtroppo non ho mai provato ad incubare uova con la lampada originale.. ora ho ordinato una lampadina originale dal rivenditore ma l'idea mia era di mettere le uova sotto una chioccia...
grazie a tutti..
14/04/2012, 21:25
14/04/2012, 21:27
Tiscallo ha scritto:hijoji ha scritto:Allora, ho preso il gallo come vi ho fatto vedere circa 1 mese fa... ora come faccio a sapere se sta facendo il suo dovere?
Io non l'ho mai visto montare una gallina, ma del resto ho poco tempo per stare ad osservare.... che dite finita questa incubata prendo delle uova e le incubo e al 4 giorno faccio la speratura?
Prendi le uova aprile dentro un paitto e vedi se trovi la macchia chiara,se la vedi vuol dire che l'uovo è gallato e il gallo st afacendo il suo dovere.Ti metto una foto,la vedi quella macchia bianca chiara??Se c'è sei appostoAlessandroGuerrini ha scritto:Oddio.....questo è un quesito per Alessio....non vorrei dire una castroneria quindi sto zitto e attendo il parere di Alessio!!!
Uovo tutti i giorni???cosa è passata alla mia dieta anche lei??? poveraccia..... !!!!!
No lei fa un po quel che vuole ricordi??Razzola anche nell'orto quindi mangia di tuttovalerio76 ha scritto:Quello che assomiglia di più all'immagine e questo
Secondome devi vedere in crescita ma sei sicuro al 100% che erano uova di aracuana?gianlucanus ha scritto:per me è il terzo in foto l'araucana!!! non ho dubbi!
Dici il nero??Boh io ho dubbi su tutti,ma magari è presto.
15/04/2012, 8:02
15/04/2012, 10:25
gaetano80 ha scritto:ma le uova feconde sono buone da mangiare??la cosa mi fa un po impressione a dire il vero..
15/04/2012, 11:46
Luca88 ha scritto:Ciao,
a qualcuno è mai capitato che nascessero due pulcini da un uovo?
Avevo un uovo in incubatrice e mi ero accorto che conteneva due embrioni, ho provato a lasciarlo sviluppare, ma purtroppo sono morti entrambi...
Oggi li sentivo pigolare dentro, poi stasera più nulla, così l'ho aperto e dentro c'erano due pulcini completamente formati (in realtà uno aveva ancora un po' di sacco vitellino) ma già morti...
Qui c'è una foto se a qualcuno interessa (se qualcuno è sensibile non vorrei dia fastidio) http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... e91f191ff5" target="_blank
gaetano80 ha scritto:ma le uova feconde sono buone da mangiare??la cosa mi fa un po impressione a dire il vero..
gianlucanus ha scritto:Daniele82 ha scritto:Salve a tutti,
innanzi tutto mi scuso perchè non so se è la sezione giusta ma non so proprio dove scrivere di questo problema che ho..
allora, ho un incubatrica covatutto 7 ed ho provato 2 volte ad incubare uova di gallina livornese. Entrmabe le volte non è nato niente ma rombendo l'uovo ho trovato alcuni pulcini completamente formati ma non nati.. Come mai? Devo dire che l'anno scorso mi si è fulminata la lampadina originale della covatutto e non ritrovandone ho usato una lampadina normale opacizata da 20W. puo essere questo il problema? O è un problema di genetica o di Luna? Purtroppo non ho mai provato ad incubare uova con la lampada originale.. ora ho ordinato una lampadina originale dal rivenditore ma l'idea mia era di mettere le uova sotto una chioccia...
grazie a tutti..
guarda secondo me si tratta di umidità,anche se so per certo che la covatutto 7 porta la 40 di lampadina.Magari il problema è anche di temperatura infatti l'incubatrice con una lampadina da 20 impiega piu tempo a ristabilire la temperatura interna!
saluti gianluca
Harnek ha scritto:Salve a tutti ...guardavo le foto di valerio76 e per quel che so le araucana possono avere (raramente) la coda..
Ho un amico che le alleva ed ha degli esemplari con coda...spero tu possa riconoscerlo..
Auguri
Harnek
15/04/2012, 20:37
15/04/2012, 20:43
15/04/2012, 21:27
Tiscallo ha scritto:Speriamo tutto ok ora kembol l'ìimportante prima di tutto è risolvere i problemi personali,poi si dedica agli hobby,appena potrai mettile,anche io metterò gli aggiornamenti dei tacchini,lionate e marans in crescita.
Fefo ha scritto:x kembol, vedrai che i problemi si risolveranno in fretta
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.