Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:26




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Trucioli o fieno? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/11/2014, 14:15
Messaggi: 403
Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
Rispondi citando
Ciao a tutti/e :)

attualmente sto usando come fondo per il ricovero notturno delle
galline i trucioli di legno, che non riesco a trovare se non nei
negozi di animali (euro 5,19 a pacco di kg. 3,5).... nel recinto
esterno però che è circa 24 metri quadrati, per spendere meno vorrei
usare il fieno che vendono in balle per i cavalli.... come fate voi?..
ho visto alcune foto di pollai a pavimento nudo e altre con il fieno
(o paglia)... e quando pulite come smaltite questo materiale?


11/12/2014, 20:04
Profilo

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
Il fieno non va bene ci vuole la paglia, anche se potrebbero sembrare uguali, non lo sono. Comunque quando è sporca la ammucchi tutta in un punto, e poi la usi nei terreni come concime


11/12/2014, 20:12
Profilo

Iscritto il: 25/07/2014, 15:25
Messaggi: 165
Località: Terni
Rispondi citando
Io per 8 euro compro balle di segatura di 20 kg e durano altrimenti paglia


11/12/2014, 20:56
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Balla di truciolo depolverato da 50 litri una decina di Euro... ma non ci sono negozi o cooperative agrarie dalle tue parti?
per i nidi uso la paglia, non il fieno, la paglia, 4 euro una balla rettangolare, non so ma penso tipo mezzo metro cubo...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


11/12/2014, 21:12
Profilo

Iscritto il: 23/11/2014, 14:15
Messaggi: 403
Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
Rispondi citando
Grazie per le tempestive risposte :) ...in effetti qui da me ci sono poche agrarie
e non ben fornite... ho difficoltà a reperire parecchie cose (come potete intuire
dalle mie frequenti domande) :(


11/12/2014, 22:51
Profilo

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
io una balla di paglia da venti chili la pago 2 euro, e certe volte me la regalano anche, quando compro il fieno per le pecore


12/12/2014, 0:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Io trovavo i trucioli depolverati in una segheria, ora sto cercando le balle di paglia dai contadini ma è come chiedere la luna...
Il tempo è stato pessimo :roll:


12/12/2014, 9:20
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
determinata1 ha scritto:
.... nel recinto
esterno però che è circa 24 metri quadrati, per spendere meno vorrei
usare il fieno che vendono in balle per i cavalli.... come fate voi?..

Posso chiederti perchè vuoi coprire il recinto esterno?

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


12/12/2014, 12:12
Profilo

Iscritto il: 23/11/2014, 14:15
Messaggi: 403
Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
Rispondi citando
Beh... nel recinto esterno c'è soltanto la terra battuta, ma se
metto un pò di trucioli, le galline ci vanno subito ad accovacciarsi
sopra, poi scavano e ci si rotolano dentro... ho pensato che con una
qualche copertura fosse meglio.... anche poi per assorbire un pò
l'odore e pulire meglio.. :)


12/12/2014, 18:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Anche il mio parchetto esterno al momento è in terra battuta e finora non hanno mai avuto problemi anche se le amrock ci stanno solo il tempo di papparsi la razione mattutina poi tutte a scorrazzare nei campi.
Magari potresti risolvere come Cinic: dai un'occhiata qui

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


12/12/2014, 19:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy