Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:29




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Trucioli o fieno? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
:o :o :o cavoli che prezzi che girano...
Io ho la fortuna di avere del prato quindi d'estate lo sfalcio faccio seccare l'erba ( fieno ) e lo uso poi come fondo insieme alla segatura della motosega che recupero quando taglio la legna.
Comunque c'è in giro un sacco di paglia e in molti agricoltori non la ravvolgono nemmeno perché è più il costo di raccoglierla del guadagno da venduta..
Con 10€ penso che si prende un ballone da 3/4 quintali ....

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


13/12/2014, 14:52
Profilo

Iscritto il: 23/11/2014, 14:15
Messaggi: 403
Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
Rispondi citando
Grazie Kembol :)

in effetti potrei usare la sabbia (non ci avevo pensato..), per la cenere ho
soltanto un pò di quella di legna del caminetto e avevo provato a metterla
ma è piovuto e le galline si sono tutte imbrattate :(


13/12/2014, 16:06
Profilo

Iscritto il: 23/11/2014, 14:15
Messaggi: 403
Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
Rispondi citando
Ciao :) ,

allora ho trovato truciolo depolverato compresso (lo usano anche per i cavalli)
confezione da 20 kg euro 13,00.... perora è il prezzo più buono che ho pagato!


15/12/2014, 18:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
anch'io usavo il baby truciolo per cavalli da 20 kg ma mi sono riconvertita alla paglia. Sotto la legnaia ho un grande banco lavoro e le galline facevano il fisco. L'abbiamo ricoperto: sono riuscita a recuperare i tabelloni pubblicitari dei prodotti farmaceutici e durano un sacco.


15/12/2014, 19:10
Profilo WWW

Iscritto il: 23/11/2014, 14:15
Messaggi: 403
Località: La Spezia
Formazione: Perito aziendale
Rispondi citando
La paglia non sono ancora riuscita a trovarla... qui nella mia zona dal mare
passi in pochi metri alla collina, i campi sono quasi tutti terazzati e adibiti
a orto, olivo e vigna... quindi niente paglia :) ... scusa non ho capito come usi
i tabelloni pubblicitari...


15/12/2014, 19:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Usiamo i poster per coprire le superfici calpestate qualche volta dalle galline (bancone, pavimenti). Domani cercherò di mettere una foto.


15/12/2014, 20:25
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
io conosco un falegname che in cambio di 6 uova mi copre di trucioli :lol: provate a chiederli ad un falegname della vostra zona
non è depolverato ma secondo me è meglio ,non ho mai avuto problemi di pollini troppo asciutto per proliferare ;)

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


15/12/2014, 22:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
ho uno zio falegname e i trucioli sono più preziosi dell'oro! :lol: Li brucia lui e assolutamente non si trovano. Bisogna essere mlto creativi per risparmiare. I cartelloni sono elargiti dietro contriuto in uova in quaglia.


15/12/2014, 22:51
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/07/2014, 21:46
Messaggi: 490
Località: Provincia di Varese
Rispondi citando
Io nel recinto esterno ho fatto un pavimento di cemento, dato che da me piove molto, quello drenaggio l'acqua e le feci, a differenza della paglia che le trattiene, facendo una specie di pasta. Quindi io per l'esterno ti consiglio il cemento, facile da pulire e igienico. Per il ricovero interno, totalmente coperto uso la paglia che dici tè, cambiando la una volta a settimana e buttando la sul letame (io non uso l'umido). Infatti per l'interno va bene perchè asciuga assorbe e cattura le feci.


16/12/2014, 9:33
Profilo

Iscritto il: 19/08/2012, 23:53
Messaggi: 174
Località: Palazzolo vercellese(VC)
Rispondi citando
Noi usiamo la lolla di riso, molto economica... anche perché la produciamo noi, comunque la vendono anche per le lettiere dei cavalli, dovrebbe costare intorno ai 10 euro al quintale, ma con un quintale di lolla dovresti andare avanti mesi...


16/12/2014, 14:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy