|
Autore |
Messaggio |
astrofuocoblu
Iscritto il: 15/09/2014, 17:51 Messaggi: 225
|
ciao a tutti, è la seonda volta che quando apro la porticina del pollaio dove dormono le galline, schizza fuori un topolino A parte spaventarmi, so che possono aggreddire e mordicchiare le galline... come faccio a mandarlo via? nelle trappole ci rimarrebbero anche le galline.... Grazie in anticipo!
|
18/06/2015, 12:17 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Se parli dei topini piccini, immagino che ve ne sia ben più di uno, se ne hai visto uno.... puoi creare una trappola con il vischio sotto una casetta in modo che le galline non ne abbiano accesso, altre soluzioni non ce ne sono...
PS: se parliamo appunto di topini, non mordicchiano le galline, semmai se una gallina riesce a prenderlo se lo mangia...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
18/06/2015, 12:43 |
|
|
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
I topi sentono l'odori a centinaia di metri di distanza, eliminando quello che hai visto non risolvi il problema, bene o male ti devi abituare alla loro presenza. I topini non dovrebbero recare danni alle galline, sono i topi grossi che possono provocare i danni maggiori, in particolare sono i pulcini che ne potrebbero risentire, anche se i topi sono portatori di malattie. Intanto ti consiglio di procurarti una gattina da abituare al pollaio, poi metti delle esche topicida esterne al pollaio e comunque in modo che le galline non possono mangiarle, cerca di non eccedere con le granaglie evitando gli avanzi e mai somministrare la sera troppo tardi. In genere i topi preferiscono spostarsi lungo le pareti, tra tronchi di legno , tra intercapedini (dove possono fare anche i nidi), quindi evita accumuli di ogni genere vicino al pollaio. Tra i percorsi citati le trappole hanno maggiore efficacia, ci sono diversi tipi di trappole: colla ,tagliole e gabbie; l'inneschi delle trappole possono variare, formaggio, farina dolce, ecc.. lo stesso attrattivo che in questo caso è il pastone delle galline è molto efficiente, naturalmente va scelto un punto dove i tuoi animali non possono accedere. Se usi del mangime tritato finemente poi aggiungere del gesso al composto, un pò distante fagli trovare dell'acqua...al tuo ritorno trovi i topi murati
|
18/06/2015, 13:01 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
dritto72 ha scritto: Se usi del mangime tritato finemente poi aggiungere del gesso al composto, un pò distante fagli trovare dell'acqua...al tuo ritorno trovi i topi murati io ho provato, e invece di trovare i topi murati, trovavo pezzi di intonaco, lo mangiavano e lo sputavano
|
18/06/2015, 13:29 |
|
|
astrofuocoblu
Iscritto il: 15/09/2014, 17:51 Messaggi: 225
|
Grazie a tutti proverò
|
18/06/2015, 13:37 |
|
|
Nunziacomo
Iscritto il: 21/02/2013, 16:54 Messaggi: 131 Località: como
Formazione: diploma maestra d'asilo
|
Anch'io sto combattendo una battaglia pressochè impossibile, ma ci devo provare altrimenti devo rinunciare alle mie due uniche galline. La sera puntualmente quando chiudo le galline fuori dalla stia posiziono la trappola con tre bustine di veleno e scarti di melone ( a quanto pare ne sono ghiotti) e la mattina è tutto spazzolato però non posso sapere se muoiono e dove muoiono perchè il pollaietto confina con un pezzo di terreno lasciato in balia dei rovi e non si può accedere. Però una mattina è successo che aprendo la porticina del nido dove depongono e d'inverno dormono è saltato fuori un topone, ma loro erano pacifiche forse non si sono neanche accorte perchè dormivano sul trespolo. Ho paura per le malattie soprattutto ma come faccio a sapere se gli attaccano qualcosa?
|
18/06/2015, 18:07 |
|
|
maxpower
Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
|
Io ho sempre avuto il timore del veleno perché comunque altri animali possono ingerire il topo!io uso mezzi meccanici, tipo fucile ad aria compressa, fionda, comunque i gatti fatti inselvatichire sono l arma migliore.ma se sono i classici topolini ci sta che se le mangino le galline, i problemi iniziano coi ratti!
|
18/06/2015, 18:23 |
|
|
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
Alberto666 ha scritto: dritto72 ha scritto: Se usi del mangime tritato finemente poi aggiungere del gesso al composto, un pò distante fagli trovare dell'acqua...al tuo ritorno trovi i topi murati io ho provato, e invece di trovare i topi murati, trovavo pezzi di intonaco, lo mangiavano e lo sputavano L'intonaco non è il gesso, se prepari bene la miscela vai trannquillo che ci rimangono secchi, duri e belli murati. La migliore esca è la farina dolce (farina di castagne), procedi in questo modo: per 2/3 giorni metti a disposizione dei topacci una buona quantità di farina di castagne , se vedi che la mangiano il quarto giorno mescoli la farina con il gesso (1/3) e poi ricopri con altra farina per "nascondere" il tranello... entrambe gli ingredienti allegano al palato, quindi metti l'acqua a disposizione per favorire il deglutimento eil gioco è fatto. Nella gerarchia i topi fecondi e in salute mangiano per ultimi, prima mangiano i vecchi , poi i piccoli; quindi per avere un buon successo si dovrebbe poter arrivare a catturare gli ultimi.
|
19/06/2015, 3:03 |
|
|
astrofuocoblu
Iscritto il: 15/09/2014, 17:51 Messaggi: 225
|
|
19/06/2015, 12:00 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
io col gesso ho provato, però coi ratti. mangiavano tutto in quantità e non morivano in pratica li stavo alimentando sono dovuta passare al veleno tradizionale e allora invece tutti stecchiti per i topolini trovo che il rimedio migliore sia un buon gatto, anche se oggigiorno coi croccantini è difficile trovarlo
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
23/06/2015, 16:00 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|