|
Topo: non so come fare, chi mi aiuta?
Autore |
Messaggio |
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
Prova a stanarli col fumo! Metti una gabbia oppure dei fogli con la colla all'uscita/entrata e guarda che succede.
Giulione
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
21/01/2014, 22:39 |
|
|
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Nicol ho già guardato intorno, non ho visto altri fori, ma riguarderò più attentamente e smuoverò i tufi appoggiati (ma l'avevo già fatto). Intanto domani pomeriggio tiro fuori il bastoncino e vedo che è successo al veleno. Per allargare il foro devo scavare moltissimo, almeno 20 cm in verticale e non posso proprio seguire il tunnel, cioè dovrei scavare sotto la base della casetta, come faccio? l'idea di provare con la bottiglia d'acqua e vedere dove va il liquido è perfetta. Mi manca proprio l'idea pratica, che urto Ho finalmente capito come va posizionato il vaso, dovrei metterlo per impedire l'uscita o l'entrata? E poi come faccio a sapere se il topo c'è o non c'è se non scava più a causa del vaso che tappa? ah ma tanto quello se c'è, scava accanto vedrai. Thomas la colla sarà tra le ultime soluzioni, cmq grazie per la dritta. Giulione, come li stano col fumo? Ho l'affumicatore per api, potrei usare quello, dovrei inserire fumo dal buco della tana e immagino che l'operazione vada fatta di giorno, giusto?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
22/01/2014, 9:30 |
|
|
pupazzone
Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
Formazione: geometra
|
Mica son scemi nelle trappole non entrano piu....io ho 8 casette di legno delle dimensioni di quella di piccolamiss dove ricovero i miei animali .....la sera dopo le 6 si scatena l'inferno ....ho provato di tutto ...colla su assi e cartoni immensi, ma c'è topi talmente grossi che la colla non li trattiene. Ho provato tutti i veleni possibili immaginabili. Ho provato la farina di castagne col gesso e col cemento a pronta presa bianco ....ho provato la cioccolata con il cemento a pronta presa.....varie trappole con piu esche ma niente di niente. Ha funzionato per un piccolo periodo solo la cioccolata col cemento a pronta presa...poi quando han visto che gli amici tiravan le cuoia è svanito anche quello .....ultimo rimedio e per ora il piu efficace......mamma con il tubo dall'acqua nel buco e io armato di paletta e carabina a aria compressa......la sera ci mettiamo li nel farsi buio 2 ore...mamma mette il tubo dall'acqua nei buchi e come escono pare il film 300.......scateniamo l'inferno ahahahahaha. Si tratta di 5-6 morti a sera ma li ho quasi debellati. Se cosi non sarà dovrò alzare le casette una a una e allora si che sarà l'inferno.
|
22/01/2014, 10:47 |
|
|
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
Io accenderei un vero e proprio fuocherello all'entrata con un po' di paglia e ramoscelli piccoli e secchi e quando ha preso un pochino ci butti sopra un po' di erba verde per fare fumo. Sventoli un po' per farlo entrare dentro la tana e se non escono sicuramente ci rimettono le penne! Anche l'idea del tubo dell'acqua nella tana non è male, magari in combo! Buona fortuna!
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
22/01/2014, 12:08 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Anche io ho lo stesso problema e ho provato varie soluzioni: veleni (bisogna cambiare ogni tanto il principio chimico, altrimenti qualche ratto più resistente non muore e si riproduce, e i figli (almeno qualcuno) saranno a loro volta resistenti creando una linea "resistente". Sto avendo molto successo con le tagliole di plastica grigia; spesso ne prendo, con sola tagliola uno al giorno, a volte anche due. Sono tagliole che hanno l'esca già inserita e, quando piano piano quella sparisce, ci metto uno strato di farinaccio cotto per pochi minuti con acqua, un po' di strutto e olio di semi (lo preparo a volte per le galline, ma piace anche ai cani). Inconvenienti: naturalmente le devi rendere inaccessibili alle galline e animali domestici; i topi prima di morire rosicchiano sempre un po' e, a lungo andare, la trappola è inservibile e devi comprarne un'altra. Ho anche i cani, che pare abbiano un conto in sospeso con i ratti (come con tutti gli intrusi) e anche loro contribuiscono a tenerli sotto controllo (li ammazzano ma non li mangiano), però nascondigli sicuri i ratti ne trovano tanti. Le trappole a gabbia invece non funzionano con i ratti: è già troppo se riesco a catturarne uno all'anno. La colla nemmeno: prende di tutto: topolini, lucertole, gechi, topiragno (che sono insettivori) ma i ratti riescono quasi sempre a staccarsi e ad andarsene (specialmente col cado, in Estate). Non ho mai provato la farina mischiata al gesso. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
22/01/2014, 12:09 |
|
|
bustianu90
Iscritto il: 21/01/2014, 0:27 Messaggi: 88 Località: Irgoli (Nu)
Formazione: Operatore Agro-ambientale
|
ciao piccolamiss..io sono nuovo del forum...ma ti posso dare il mio modesto parere...se fuori dal pollaio non pascolano altri animali, potresti mettere intorno al pollaio alcuni mucchietti di formaggio grattuggiato miscelato con del gesso ...e po un piccolo recipiente d'acqua..quando il sorcio mangerà il formaggio"CONDITO" gli verrà una gran sete e una volta bevuto il gesso mischiandosi nello stomaco con l acqua si solidificherà uccidendolo!!!! è un metodo ke o avuto modo di sperimentare!!! fammi sapere........ saluti Bustianu
|
22/01/2014, 22:32 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
I miei c hanno costruito le case a furia di gesso calce e bustine , voi non potete immaginare che insoddisfazione trovare tane multicolore foderate di bustine avvelenate
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
22/01/2014, 23:10 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
nel 2014 dopo miagliaia di anni che l'uomo ha i polli, non siamo ancora riusciti a risolvere il problema dei topi nel pollaio, è incredibile
|
22/01/2014, 23:52 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Chiedo se va bene anche il cemento da mischiare oltre al gesso perché me ne è avanzato un po'.
|
23/01/2014, 0:57 |
|
|
bustianu90
Iscritto il: 21/01/2014, 0:27 Messaggi: 88 Località: Irgoli (Nu)
Formazione: Operatore Agro-ambientale
|
allora non so proprio che dire! ha sempre funzionato! è molto importante non cercare di eliminarli sempre con lo stesso metodo altrimenti comincia a non attirarli più......
|
23/01/2014, 1:13 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|