Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: TOPI NEL POLLAIO

07/02/2012, 0:32

Ciao Emanuello cosa intendi con il topicida sempre legato? Come fai se e' in grani?
Grazie.

Re: TOPI NEL POLLAIO

07/02/2012, 0:49

Mauleon ha scritto (Ti è andata pure bene, a un mio conoscente una topa ha mangiato un appartamento )

Chi sà che topona che era :o

Re: TOPI NEL POLLAIO

07/02/2012, 9:02

Perkins ha scritto:Mauleon ha scritto (Ti è andata pure bene, a un mio conoscente una topa ha mangiato un appartamento )

Chi sà che topona che era :o


Gran Topa ;-)

Re: TOPI NEL POLLAIO

07/02/2012, 11:39

Rispondo a Sheina.
Ottima domanda.
Il veleno và dove possibile legato, per il granulare non è possibile.Però è anche vero che tendono a farne meno trasporto perchè ovviamente gli si "scoglie in bocca" e quindi moriranno.
Per non sprecare il veleno e per sapere se se lo mangiano mettete il veleno in sacchetti antigelo, e fate un piccolo forellino.
Se il veleno viene visitato, il sacchetto viene ridotto a brandelli e avete un dato in più. :|

Re: TOPI NEL POLLAIO

16/01/2015, 18:23

chiedo scusa, senza toccare patologie e ecc...
ho trovato un polletto morto con una coscia aperta e vuota.
vorrei sapere se sono ratti o meno.
perchè tra ieri e oggi, i compagni hanno avuto poco tempo per mangiarselo.
raffaele
Rispondi al messaggio