|
Autore |
Messaggio |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Scheina ha scritto: Io metto il veleno in un angolo e lo copro con una cassetta di legno con sopra un sasso di sicurezza. Col veleno in grani i topi muoiono dopo qualche giorno x emorragia interna e escono all' aperto xche' provano un senso di soffocamento. Il veleno dovrebbe contenere una sostanza repellente che non lo fa gradire agli animali domestici.E ' molto importante far girare i vari veleni perche' dopo un po si abituano e non funziona piu' e sopratutto usare dei guanti quando si maneggia il veleno x non farli diffidare con l'odore umano. Io comunque x esperienza non sono mai riuscito a sradicare il problema completamente xche' appena abbasso la guardia un attimo ritornano puntualmente la campagna e' anche questa. D'accordo con Scheina (anche se il sistema usato da Generalev) mi sembra valido. Più o meno faccio così anch'io, ma metto le bustine di veleno in un angolo sotto una tegola. Non ho gatti, perché quelli non si limitano a cacciare i topi, ma fanno il vuoto biologico intorno: uccellini, lucertole, gechi, topiragni e quant'altro e ... ignorano i ratti, che sono i topi peggiori, più dannosi e pericolosi. I miei cani li prendono e non perdonano, ma non sempre ci riescono, perché i topi (arvicole o ratti che siano) sono furbi e hanno mille rifuggi. Perciò meglio ricorrere, contemporaneamente a sistemi diversi
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
02/02/2012, 0:08 |
|
|
|
|
giusepppe200908
Iscritto il: 10/02/2011, 16:36 Messaggi: 77 Località: TORINO
Formazione: averli.......
|
io per colpa dei topi, ho dato via tutto. mi ammazzavano le galline e mi mangiavano le quaglie. Si topi li ho visti con i miei occhi. Appena ne ho la possibilità , ricinto con rete elettrosaldata 1x1 e via di galline. Maledetti topi.
_________________ GLI ANIMALI ????? MEGLIO DELLE PERSONE..........
|
02/02/2012, 11:33 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Male giuseppe male "arrendersi mai crederci sempre" sono incredibilmente furbi, ma bisogna vedere chi è più furbo fra noi e loro
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
02/02/2012, 12:21 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Devo essere molto fortunata allora o forse vivere nel Chianti è troppo caro persino per i ratti infatti i miei gatti acchiappatopi portano solo i topolini di campagna e purtroppo anche uccellini vari. Una sola volta ho avuto problemi in casa con le tettaiole, grossi topi scuri dalla coda corta; eliminati con il veleno in bustine dentro la casa ed i gatti esiliati fuori. Ho tutto il mangime per polli e conigli al coperto ma aperto ai topi, nessuna visita , speriamo continui.
|
02/02/2012, 17:28 |
|
|
Scheina
Iscritto il: 10/10/2011, 19:44 Messaggi: 80 Località: Levante ligure
|
Io invece continuo la battaglia.Attenzione pero' non vederli non significa che non ci siano, io li vedo raramente ma mi accorgo di loro dalle cacche sparse nel polllaio. Saluti Scheina.
|
02/02/2012, 19:07 |
|
|
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
Anch'io ho avuto gravi disagi con i ratti, più di me i pulcini decimati. Il modo in cui collocare le esce, secondo me è solo una parte del problema. I topi avvelenati non tutti vanno a morire lontani, alcuni rimangono nel recinto nel pollaio e le galline li mangiucchiano. Quando mi è successo mi sono molto preoccupato, alle galline non è successo niente gli ho dato la vitamina K, ma ho smesso di consumare le uova per una ventina di giorni. Secondo me il bunker per i pulcini è l'unica soluzione. Poi per controllare la popolazione topesca vischio/colla e tagliole inacessibili alle galline. Le esce avvelenate non terminano la loro vitalità con la morte del topo, rimangono nella catena alimentare: non sempre si riesce a rimuovere in tempo utile il tempo morto. Io allevo le valdarno, sono dei predatori incalliti. Le arvicole sono scomparse da quando ci sono loro. Peccato che non vedo una più una lucertola o un rospo che tanto beneficio apportano negli orti familiari.
|
03/02/2012, 0:09 |
|
|
emanuello
Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
|
Ciao a tutti, io di lavoro sono un disinfestatore. Se volete essere veramente efficaci, dovete trovarvi del principio attivo da miscelare con le granaglie che già mangiano. Altrimenti trovate dei prodotti già in granaglie. Attenzione se date miscele ai polli, accertatevi che non ci sia vitamina K perchè è l'antidoto per i topi. I topi più piccoli, 25 grammi mangiano pochissimo, per aiutarli bisogna dare molti punti di ristoro. I topi hanno paura, li troverete ha mangiare dove c'è un poco di disordine. Buono mettere il veleno sotto una tegola, ma meglio procurarsi degli erogatori di veleno, in modo tale che le esche si deteriorino il meno possibile con l'umidità. Fate in modo di misurare l'asportazione dell'esca. In un pollaio userei P.A. Brodifacoum.
|
06/02/2012, 15:25 |
|
|
emanuello
Iscritto il: 26/11/2011, 11:14 Messaggi: 163
|
rispondo a chi mi ha mandato mp. Non serve cambiare p.a e formulazione.Una volta trovata quella che è più appetibile alla vostra colonia.Non cambiatela Mai. Il topicida, sempre legato, altrimenti se lo portano nella tana e dopo mangia solo chi se lo è rubato e non gli altri. Il topicida deve sempre essere nello stesso posto e mai mancare. Uccideteli.
|
06/02/2012, 17:31 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
giusepppe200908 ha scritto: io per colpa dei topi, ho dato via tutto. mi ammazzavano le galline e mi mangiavano le quaglie. Si topi li ho visti con i miei occhi. Appena ne ho la possibilità , ricinto con rete elettrosaldata 1x1 e via di galline. Maledetti topi. Ti è andata pure bene, a un mio conoscente una topa ha mangiato un appartamento .....
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
06/02/2012, 17:35 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
06/02/2012, 22:13 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 74 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|