Autore |
Messaggio |
Eugenio91
Iscritto il: 11/12/2010, 0:13 Messaggi: 889 Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
|
I vostri polli hanno mai catturato piccoli topi?? ....L'altro giorno una mia gallina Romagnola ne aveva uno in bocca
|
28/01/2012, 22:07 |
|
|
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Go visto catturarli con delle botti in plastica, ne prendi di alte le posizioni vicino ad un muretto oppure ci emtti una tavola e ci metti fili elettrici e grano dentro, ci cadono e non escono piu'.
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
28/01/2012, 22:15 |
|
|
alessio86
Iscritto il: 17/11/2010, 0:52 Messaggi: 252 Località: lucca
|
ciao Tiscallo io fortunatamente ne ho avuto bisogno una volta sola del veleno (percche adesso se un disgraziato di topolino va nel pollaio si suicida poiche ho i miei 2 gatti che vi ci dormono la notte x abitudine)tornando al veleno l'o messo sotto nel mezzo di un tegolo quelli del tetto leggermente incassato a terra in modo che le mie galline non vi arrivassero....il veleno che ho usato sono pasticconi in bustinati ma sfortunatamente non ricordo il nome, ma se vai in consorzi ne troverai a bizzeffe
|
29/01/2012, 10:17 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Alessio! il tuo consiglio è lo stesso che ho accennato pure io!! Infallibile e sicuro!!!
Saluti paolomtb
|
30/01/2012, 21:09 |
|
|
Generalev
Iscritto il: 22/12/2011, 20:33 Messaggi: 81
|
un sistema seplice ma ingegnoso? in una scatola, opportunamente messa in un angolo perchè i roditori adorano gli angoli, metti una trappola per topi, e come esca usi il topicida in bustine. o crepano per la trappola o per il veleno...se vuoi essere ancora più sicuro metti la colla attorno al bordo della scatola (parte interna). metti un peso spora la scatola così che i polli non la aprano. da me funziona, e topi più grandi di un post it sono rarissimi...
_________________ " Se il tuo discorso non vale più del tuo silenzio...Taci..."
|
31/01/2012, 19:52 |
|
|
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Come diceva "alessio86" anch'io faccio uso di gatti. Li attiro nel pollaio con ossi o altri alimenti a loro graditi in modo che a loro volta ci vanno di spontanea volontà. ciao
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
01/02/2012, 16:36 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Eugenio91 ha scritto: I vostri polli hanno mai catturato piccoli topi?? ....L'altro giorno una mia gallina Romagnola ne aveva uno in bocca Certo che li catturano e sono tremende, tra l'altro li mangiano con gran gusto e se li litigano pure. Il fatto è che li prendono solo quando c'è luce e i topolini escono con il buio.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
01/02/2012, 17:10 |
|
|
Eugenio91
Iscritto il: 11/12/2010, 0:13 Messaggi: 889 Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
|
Piccolamiss ha scritto: Eugenio91 ha scritto: I vostri polli hanno mai catturato piccoli topi?? ....L'altro giorno una mia gallina Romagnola ne aveva uno in bocca Certo che li catturano e sono tremende, tra l'altro li mangiano con gran gusto e se li litigano pure. Il fatto è che li prendono solo quando c'è luce e i topolini escono con il buio. Ahh allora non sono killer solo le mie P.S Bellissimi i tuoi avatar
|
01/02/2012, 17:20 |
|
|
Scheina
Iscritto il: 10/10/2011, 19:44 Messaggi: 80 Località: Levante ligure
|
Io metto il veleno in un angolo e lo copro con una cassetta di legno con sopra un sasso di sicurezza. Col veleno in grani i topi muoiono dopo qualche giorno x emorragia interna e escono all' aperto xche' provano un senso di soffocamento. Il veleno dovrebbe contenere una sostanza repellente che non lo fa gradire agli animali domestici.E ' molto importante far girare i vari veleni perche' dopo un po si abituano e non funziona piu' e sopratutto usare dei guanti quando si maneggia il veleno x non farli diffidare con l'odore umano. Io comunque x esperienza non sono mai riuscito a sradicare il problema completamente xche' appena abbasso la guardia un attimo ritornano puntualmente la campagna e' anche questa.
|
01/02/2012, 20:19 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Io non ho mai avuto nel pollaio problemi di topi perchè prima sono arrivati per anni i miei gatti e dopo ho messo i polli ed i conigli. I gatti sono il rimedio migliore, sempre con un premio alla consegna del topo. Anche una rete metallica a maglie abbastanza larghe per i topi con dietro il veleno, inchiodata in un angolo.
|
01/02/2012, 23:27 |
|
|