|
Autore |
Messaggio |
aitanik
Iscritto il: 17/05/2010, 12:07 Messaggi: 192 Località: Nocera Inferiore (SA)
Formazione: Laurea in Informatica Applicata-Diploma Informatica
|
Circa 2 mesi fa ho comprato 5 galline ovaiole e 15 polletti (circa 1,5 kg ciascuno), allevati in 2 recinti distinti. Le galline, 1 faceva le uova e le altre erano prossime. I polletti non sono cresciuti bene, e le galline non mi hanno mai fatto uova. Ho fatto vedere le galline al mio amico dove le ho comprate e mi ha detto ke non si poteva spiegare ke le galline erano in quello stato e ke doveva esserci qualcosa. Mi ha detto se c'erano topi e gli ho detto di si. Mi ha detto ke esse portano malattie e ke la causa probabilmente era quella.
Potrebbe essere questa una causa di tale situazione.
Premetto una cosa ke le galline le ho sempre tenute in questo modo MAI PROBLEMI. Per i polletti la stessa cosa MAI PROBLEMI. INOLTRE A SETTEMBRE HO DISINFETTATO TUTTO IL POLLAIO CON OPPORTUNI PRODOTTI. E sia per le galline che per i polli massima pulizia con segatura e calce
In attesa di una vostra risposta grazie in anticipo
|
23/11/2011, 14:21 |
|
|
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Bah che i topi portino malattie e che si mangino le uova ok,ma da qui a dire che le galline non fanno uova o non crescono bene perchè ci sono topi mi pare un'esagerazione,anche io ho topi all'orto dove tengo i polli,cerco di farli fuori,ma non ho mai avuto problemi di uova o di epidemie dovute ai topi.Più che altro devo stare attento ai pulcini,perchè con questi si che ho avuto problemi con i topi,ma ho risolto anche quelli.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
23/11/2011, 16:03 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ciao Tiscallo....con i pulcini come hai risolto...a proposito dei topi?????? silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
23/11/2011, 16:13 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
io ho iniziato tenendo i pulcini e chiocce in gabbia,e per un po' è andata bene; poi però i ratti hanno imparato a prendere i pulcini da sotto, attraverso le maglie della rete del fondo, e a mangiarli da fuori. cosìho fatto un doppio fondo di rete, e per adesso pare funzionare. ciao!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
23/11/2011, 16:35 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
silviacianf ha scritto: Ciao Tiscallo....con i pulcini come hai risolto...a proposito dei topi?????? silvia L'unico rimedio valido è stato costruirgli un ricovero blindato,ho usato una vecchia porcilaia e l'ho ricoperta con rete con maglie di 1 cm x 1 cm,qui li tengo almeno 2 mesi poi li libero.Non potevo mettere esche perchè i miei polli girano liberi e avevo paura di avvelenarli.Le uniche esche che metto le metto dentro una cascina dove tengo gli attrezzi e il mangime.Poi uso qualche gabbia trappola sparsa qua e la dentro il terreno..Ma il problema è che i topi sono furbi...Anche con il veleno ne prendi 2 o 3 ma gli altri alla fine non mangiano + le esche,quindi ho dovuto mettere in sicurezza io i piccoli blindandoli.Ti metto una foto anche se qui ci ho messo i conigli,ma dove metto i pulcini è identico.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
23/11/2011, 16:39 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
andreamangoni ha scritto: io ho iniziato tenendo i pulcini e chiocce in gabbia,e per un po' è andata bene; poi però i ratti hanno imparato a prendere i pulcini da sotto, attraverso le maglie della rete del fondo, e a mangiarli da fuori. cosìho fatto un doppio fondo di rete, e per adesso pare funzionare. ciao! Andrea che dire anche a me è capitato lo stesso,ma non solo con i pulcini anche con i piccoli di coniglio,a volte trovavo solo la pelle....Ho risolto costruendo questi ricoveri visto che i maiali non li ho + quindi ho sfruttato al meglio le porcilaie.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
23/11/2011, 16:42 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Vedo che il modo in cui hai rivestito il tutto....è molto preciso....dunque SICURO....bene x i tuoi pulcini.....anch'io ho il recinto ricoperto di quella rete fitta....anche interrata...e se mai arrivero' ad avere pulcini....spero che siano ben protetti ...ce la metterò tutta......quest'anno sarebbe la mia prima esperienza x i pulcini...non vedo l'ora....ho timore di non saperli gestire...ma vedremo....semmai....chiedero'. ciao..silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
23/11/2011, 16:54 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
silviacianf ha scritto: Vedo che il modo in cui hai rivestito il tutto....è molto preciso....dunque SICURO....bene x i tuoi pulcini.....anch'io ho il recinto ricoperto di quella rete fitta....anche interrata...e se mai arrivero' ad avere pulcini....spero che siano ben protetti ...ce la metterò tutta......quest'anno sarebbe la mia prima esperienza x i pulcini...non vedo l'ora....ho timore di non saperli gestire...ma vedremo....semmai....chiedero'. ciao..silvia Si devo dire che è stato il metodo migliore,anche io avevo provato ad interrare il tutto,ma topi e donnole,scavano tunnel e passavano da sotto all'interno del recinto,mentre nel recinto delle foto non è mai passato niente. è tutto in cemento e come si nota nelle parti dove la rete scende nelle pareti ho messo delle tavole di legno tassellate al muro,la rete si incastra dentro le tavole di legno e non ci passa nemmeno uno spillo.In questi ricoveri ci tengo conigli e pulcini e devo dire che non ho avuto nessuna perdita da quando li ho fatti.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
23/11/2011, 16:59 |
|
|
aitanik
Iscritto il: 17/05/2010, 12:07 Messaggi: 192 Località: Nocera Inferiore (SA)
Formazione: Laurea in Informatica Applicata-Diploma Informatica
|
ragazzi vi ringrazio per le risposte . anchio penso ke il problema non è questo, secondo me un po il freddo un'altro po che le galline le faccio razzolare nel giardino, quindi hanno bisogno di piu tempo per iniziare a fare uova. ora le ho messe in gabbie al caldo e voglio vedere coma va la cosa.
|
24/11/2011, 13:27 |
|
|
ricciardi1962
Iscritto il: 11/09/2010, 15:59 Messaggi: 658 Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
|
Ciao a tutti quelli che hanno detto la Sua in questo argomento , condividuo tutto. Aggiungo un'idea molto importante ed efficacia """GATTI""". Vi spiego, con un piccolo buco di dimensione 10X10 sufficente per far entrare i gatti dentro al recinto, i quali si posizionano e attendono il topo per farlo fuori. Pensate che quando ho i pulcini per un mese o due chiudo il buco e i topi prendono il sopravvento, dopodichè riapro il buco metto un po di alimenti che attirano i gatti è via, tempo pochi giorni e i topi spariscono. Quando nascono i pulcini comunque in gabbia di dimensioni "scrivania" altrimenti i predatori "topi e/o gatti" fanno il banchetto. Ciao
_________________ Buona navigazione, Raffaele
|
25/11/2011, 15:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|