molto interessante , la trappola, quindi non bisogna toccarla con mani nude? , che costo ha la trappola ? io avevo usato la colla preso solo uno... e poi mai piu. e provai con un altra trappola quella classica a denti con il mangime nel mezzo appena lo toccano scatta la trappola , anche quella presi solo un topo veleni non voglio usarlo perchè lascio pascolare le galline...
prezzo 8/10 euro io cambio spesso l'esca la tengo sempre posizionata in punti dove le galline non riescono ad arrivare, ma i topi si, io fortunatamente non ho molti topi in giro ne prenderò una decina all'anno, come dicevo l'importante è non toccarla mai a mani nude se sentono il nostro odore non ci entrano più
Se c'è la colonia non ci entrano più, una volta che hanno visto i loro compagni intrappolati. Ti puoi inventare quello che vuoi, e non toccarlo . Non ci cascano. Se l'essere umano era più inteligente del topo, a quest'ora non stavamo parlando di questo.
Si prende della farina di castagne (di cui i topi sono molto ghiotti) e si mescola a della polvere di gesso da muratura (quantità approssimativa: farina 2/3 e gesso 1/3); si mette questo mix dentro a delle ciotoline in luoghi irraggiungibili per gli altri animali (ideali sono quelle che ospitano le esche avvelenate e che dunque si trovano anche facilmente in commercio); si attende alcuni giorni e i topi saranno tutti (o quasi) stati eliminati. Il topo morto in questo modo non è pericoloso per altri animali in quanto il gesso ha oramai già agito nello stomaco del ratto e non compie più alcuna reazione. Un soluzione ecologica al 100% e veramente molto efficace.
FrancescoLi ha scritto:Si prende della farina di castagne (di cui i topi sono molto ghiotti) e si mescola a della polvere di gesso da muratura (quantità approssimativa: farina 2/3 e gesso 1/3); si mette questo mix dentro a delle ciotoline in luoghi irraggiungibili per gli altri animali (ideali sono quelle che ospitano le esche avvelenate e che dunque si trovano anche facilmente in commercio); si attende alcuni giorni e i topi saranno tutti (o quasi) stati eliminati. Il topo morto in questo modo non è pericoloso per altri animali in quanto il gesso ha oramai già agito nello stomaco del ratto e non compie più alcuna reazione. Un soluzione ecologica al 100% e veramente molto efficace.
io sono sempre alla ricerca di soluzioni ecologiche e cerco quanto più possibile di evitare veleni questo metodo mi piace lo devo provare.