tolgono la corrente al 28° , come faccio per l'incubatrice.
04/07/2014, 8:19
lunedì è il 28 giorno di incubazione e l'enel toglie la corrente per dei lavor,i dalle ore 9 alle 12, ma le ore sono indicative. Ho una incubatrice borotto semi automatica! che faccio , quanto possono stare senza calore e se copro con una coperta poi il ricambio di aria diminuisce. faccio presente che ho tolto uno dei tappi in plastica posizionati sul coperchio (così come suggerito) , quando ho montato il girauova. Se lo chiudo con una coperta l'aria non passa! AIUTATEMI!!!!
Re: tolgono la corrente al 28° , come faccio per l'incubatrice.
04/07/2014, 10:06
28 giorni su quanti? di che specie sono le ova?
togliere la corrente per 3-4 ore non è un problema sopratutto di questa stagione, e anche la ventilazione e il ricambio d'aria non lo sono. Metti pure una coperta o 2 ma fa attenzione TOGLI LA SPINA all'incubatrice, perchè sarebbe molto peggio se ripartisse senza che nessuno se ne accorga con sopra una coperta, andrebbe oltre la temperatura tarata.
Re: tolgono la corrente al 28° , come faccio per l'incubatrice.
04/07/2014, 15:51
Nicos ha scritto:28 giorni su quanti? di che specie sono le uova?
togliere la corrente per 3-4 ore non è un problema sopratutto di questa stagione, e anche la ventilazione e il ricambio d'aria non lo sono. Metti pure una coperta o 2 ma fa attenzione TOGLI LA SPINA all'incubatrice, perchè sarebbe molto peggio se ripartisse senza che nessuno se ne accorga con sopra una coperta, andrebbe oltre la temperatura tarata.
hai ragione scusa, nella fretta di scrivere ho fatto addirittura confusione, tolgono la corrente al 21° giorno , in pratica il giorno della schiusa, poichè sono uova di gallina. Dicono che saranno solo 3 ore , ma chi mi garantisce? Comunque ti ringrazio della dritta , farò come mi consigli tu! ed incrocerò le dita!
Re: tolgono la corrente al 28° , come faccio per l'incubatrice.
06/07/2014, 8:25
i pulcini stanno già nascendo , addirittura al 20° giorno, sarà stata troppo alta L'umidità! ? Ne sono già nato 7 di cui 2 con l'ombelico non chiuso , come se avesse un ernia, l'ho disinfettato con tintura di iodio, chissà se ce la fa a vivere. Però ho una bella notizia ho trovato chi mi presta un generatore, speriamo bene! Questa covata è nata sotto una cattiva stella, il 2° giorno ho dovuto fermare il girauova e aumentare un po' l'umidità e sostituire 16 uova con quelle che dovevano nascere l'indomani da, una gallina aveva abbandonato la cova ..... in 1 giorno sono nati tutti e 16, ma probabilmente ho un po' compromesso le aderenze di quelle che sono rimaste . Se la porto in fondo non faccio poco! Grazie a tutti sapere che c'è qualcuno che mi consiglia e mi aiuta , è un po' soffrire meno nelle decisioni da prendere !
Re: tolgono la corrente al 28° , come faccio per l'incubatrice.
06/07/2014, 8:54
togliere le uova dopo uno o due giorni di incubazione non è una bella idea, è come mettere un seme in terra e appena inizia a germinare rimetterlo in un sacchetto. Questo comunque non vuol dire che non nascano, se hai fatto la speratura dovresti già aver eliminato tutte gli embrioni eventualmente morti. In realtà l'uovo appena deposto contiene giù un embrione formato che blocca il suo sviluppo anche per parecchi giorni aspettando che le condizioni di temperatura siano ottimali e poi riparte.
le "ernie" di cui parli sono l'ultima parte del tuorlo che va assorbendosi, ricordiamo che da quando iniziano a bucare l'uovo a quando escono ci sono circa 24 ore, tempo durante il quale il pulcino completa l'assorbimento, ed è uno dei motivi per cui non vanno mai aiutati ad uscire.
Re: tolgono la corrente al 28° , come faccio per l'incubatrice.
06/07/2014, 11:27
Nicos ha scritto:togliere le uova dopo uno o due giorni di incubazione non è una bella idea, è come mettere un seme in terra e appena inizia a germinare rimetterlo in un sacchetto. Questo comunque non vuol dire che non nascano, se hai fatto la speratura dovresti già aver eliminato tutte gli embrioni eventualmente morti. In realtà l'uovo appena deposto contiene giù un embrione formato che blocca il suo sviluppo anche per parecchi giorni aspettando che le condizioni di temperatura siano ottimali e poi riparte.
le "ernie" di cui parli sono l'ultima parte del tuorlo che va assorbendosi, ricordiamo che da quando iniziano a bucare l'uovo a quando escono ci sono circa 24 ore, tempo durante il quale il pulcino completa l'assorbimento, ed è uno dei motivi per cui non vanno mai aiutati ad uscire.
buona fortuna
la storia è un po' complicata , non le ho tolte e tenute al freddo ,le ho messe sotto una tacchina che aveva già le sue uova, ma avendo paura che facesse un patatrak di uova , le ho tolte di nuovo dalla tacchina e le ho rimesse nell'incubatrice. Per questo ho detto che è sfortunata questa incubata. si le uova le ho sperate e sono rimaste 44 in incubatrice e 3 sotto la tacchina, per un totale di 47 su 56! incrocio le dita! i tacchini sono già nati per adesso 7 su 8 ! è la prima cova di tacchini che riesco a portare a termine.