03/05/2011, 14:06
03/05/2011, 14:48
03/05/2011, 14:56
mantovano46 ha scritto:calano del 25% se lo calcoli su peso vivo, e del 35% se vuoi calcolarlo dal peso morto, esempio: 10 kili vivi meno il 25% = 7,5 kili puliti++++7,5 kili puliti + il 35 % = 10,125 kili
ciao
03/05/2011, 15:06
saltino87 ha scritto:mantovano46 ha scritto:calano del 25% se lo calcoli su peso vivo, e del 35% se vuoi calcolarlo dal peso morto, esempio: 10 kili vivi meno il 25% = 7,5 kili puliti++++7,5 kili puliti + il 35 % = 10,125 kili
ciao
Cosa vuol dire peso vivo o peso morto??cioè peso vivo è il peso dell' animale vivo prima di essere macellato.. il peso da puliti è il peso una volta macellati senza piume ed interiora.. ma peso morto?? è il peso da uccisi prima di pulirli?? non pesano sempre come da vivi?? dici che appena uccisi pesano un po' di più??come mai??
03/05/2011, 15:16
03/05/2011, 15:47
03/05/2011, 19:28
mantovano46 ha scritto:andrea scrive+++++++++++++++
Quello che indica Mantovano quando parla di peso morto è la formula inversa del calcolo fatto sul peso vivo!
Cioè se hai un animale che DA MORTO (e pulito) pesa X kg per sapere quanto pesava DA VIVO allora aggiungi un 35% se invece hai un'animale che da VIVO pesa Y allora per sapere quanto peserà (+ o -) da MORTO allora devi sottrarre un 25%. Giusto Mantovano?
Questa stima, comunque, è gioco forza da mettere a punto sulle proprie abitudini: un calo del 25% è adeguato per chi scarta solo piume e zampe e magari sarà del 40 per chi butta via anche testa, collo e interiora! (BESTEMMIA!!!!!).
Per la cronaca si mangiano anche le zampe!
Saluti. Andrea
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
ciao andrea, certo il tuo ragionamento è esatto, e per pollo pulito io calcolo un pollo con collo, testa, zampe, durello, cuore,testicoli,fegato, ecc.ecc. concordo pienamente con te che le zampe si mangiano, e non scandalizzarti se ti dico che alcune volte ( non sempre) io pulisco e mangio anche le budella, purtroppo è un lavoro lungo e di pazienza, e non sempre si hanno entrambi a disposizione, ma poi credo che sia noto a tutti che il miglior brodo di gallo o gallina che sia lo si ottiene con: collo,ali,zampe,durello, e boccone del prete![]()
![]()
![]()
ciao
03/05/2011, 19:39
03/05/2011, 19:59
mantovano46 ha scritto:certo mirton che il brodo di gallo è buono, ci mancherebbe altro, infatti io quando seziono i galli divido sempre le parti da arrosto e quelle che uso per l' umido o brodo.
ciao
03/05/2011, 21:04
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.