Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: tespo sospensione farmaco sconosciuto

31/12/2015, 13:48

magobk ha scritto:Petfree Credo che tu abbia scritto una eresia , è ovvio che nei medicinali per uso umano non ci sia periodo di carenza , almeno che non sia un cannibale . I residui dei medicinali vanno anche nelle uova e uno si alimenta con esse non si cura :lol: Mago ;)


:mrgreen: :lol: :lol:

Re: tespo sospensione farmaco sconosciuto

04/01/2016, 11:21

Buongiorno a tutti.
Scusate il ritardo ma non avevo internet.
Intanto auguri di buon anno nuovo a tutti quanti!

Addirittura un mese?!?
E io che pensavo che 14 giorni fossero più che sufficienti!
Comunque dopo aver letto i vostri messaggi ho fatto delle ricerche su internet e purtroppo ho trovato un farmaco che aveva le stesse indicazioni di uso che mi ha dato il veterinario ma che non è adatto a galline ovaiole. Ovviamente non posso sapere se è quello che mi ha dato il veterinario, ma mi metto l'anima in pace che dovrò comprare le uova fino a fine mese. :cry:

Juri ha scritto:Ma non può venderti medicinali di veterinaria senza bugiardino e dosi di somministrazione/sospensione che deve mettere in ricetta..

Mi ha dato lui le medicine perchè ha detto che vengono vendute in quantità molto superiori a quello che mi serviva e che erano abbastanza care.
Quella senza confezione secondo mio marito era una polvere che lui mi ha dato già sciolta in acqua per cui la confezione originale pensiamo l'abbia tenuta lui con il resto del farmaco. Mi ha spiegato come somministrarle ma si è dimenticato i tempi di sospensione.

Pazienza. Per fortuna alcune galline ancora non depongono.

Grazie ancora e di nuovo auguri :)
Siria

Re: tespo sospensione farmaco sconosciuto

04/01/2016, 17:28

JeanGabin ha scritto:
magobk ha scritto:Petfree Credo che tu abbia scritto una eresia , è ovvio che nei medicinali per uso umano non ci sia periodo di carenza , almeno che non sia un cannibale . I residui dei medicinali vanno anche nelle uova e uno si alimenta con esse non si cura :lol: Mago ;)


:mrgreen: :lol: :lol:


Ma che vi ridete che vi ridete? chi pensate di essere?
non sarebbe la prima volta che un veterinario si affidi a medicinali per uso umano!
siate meno ironici e vorrei proprio conoscere le vostre competenze veterinarie e quanti e quali animali allevate

Re: tespo sospensione farmaco sconosciuto

04/01/2016, 19:10

Il mio commento non era ironico , si i veterinari possono somministrare anche medicinali appositi per umani ma li somministrano ad animali da compagnia o affezione non animali che direttamente o i suoi derivati finiscono sulla tavola . Per rispondere alla tua domanda il numero di animali 30000 a ciclo continuo contando solo gli avicoli . Saluti Mago ;)
Rispondi al messaggio