Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

terra ai pulcini

28/05/2012, 14:07

salve a tutti..ho notato che i pulcini di circa un mese vanno nella loro gabbiettina dove ho messo del ricciolo diu legno per stare caldi..e si mettono dentro come se vogliono farsi un bel bagno di terra? posso metterla o ancora è presto?

Re: terra ai pulcini

28/05/2012, 14:21

I pulcini si "lavano" con la terra.
Quando sono con la chioccia gli insegna a raspare e farsi i bagni di polvere ben prima (direi una decina di giorni).
Controlla però che sia asciutta e ogni tanto cambiala.
Anche sabbia va bene (gli serve anche per pulirsi le zampe).

Re: terra ai pulcini

28/05/2012, 14:30

ok grazie..ma posso mettere anche segatura?

Re: terra ai pulcini

29/05/2012, 9:08

la segatura non pulisce la cute, puoi mettere a disposizone sabbia asciutta, terra fine e cenere di legna oppure solo due di questi elementi o solo terra fine.
Quoto fra0466, i pulcini fanno il bagno di terra a partire da pochi giorni di vita. Se è così è anche probabile che la chioccia abbia parassiti mallofagi e li abbia trasmessi ai piccoli. è bene dare un'occhiata ;)

Re: terra ai pulcini

29/05/2012, 13:44

ok perfetto.. ;) grazie

Re: terra ai pulcini

29/05/2012, 14:44

Piccolamiss ha scritto: i pulcini fanno il bagno di terra a partire da pochi giorni di vita. Se è così è anche probabile che la chioccia abbia parassiti mallofagi e li abbia trasmessi ai piccoli. è bene dare un'occhiata ;)


Colgo la tua preparazione.
Fermo restando che i parassiti, anche se in piccole quantità, sono probabilmente sempre presenti volevo sapere se il fatto che le mia galline hanno diminuito notevolmente la deposizione può essere sintomo di presenza. Io ho controllato e non ho trovato nulla. Ho già dato comunque anche del prodotto in polvere direttamente sugli animali.

L'altro sintomo che ho notato (solo sulle galline nuove, cioè quelle che non hanno cambiato le piume a settembre è la caduta di piume sulla schiena. Siccome era successo anche lo scorso anno, sempre con le galline giovani. Io ho dato la colpa al gallo.

Cosa ne pensi?
Altra domanda : ho pulcini regalati col mangime di tre settimane, secondo te è possibile portarli in campagna (dove non ho disponibile l'energia elettrica per accendere la lampadina di riscaldamento (non scendiamo sotto i 10° all'esterno neanche di notte quindi nel pollaio sarà sicuramente qualche grado in più).

Grazie.
Rispondi al messaggio