|
Autore |
Messaggio |
bigrabbit79
Iscritto il: 20/02/2013, 11:35 Messaggi: 248 Località: Etna
Formazione: sono più che formato...
|
Ho pensato a questo nuovo argomento perchè tanti abbiamo questo termostato e potrebbe essere utile scambiarci informazioni e opinioni,su come fare l'ordine la consegna l'istallazione il settaggio ecc...
A presto e cordialità a tutti.
Saluti Giuseppe...
|
28/05/2013, 11:26 |
|
|
|
|
cicciodelux
Iscritto il: 29/08/2012, 11:14 Messaggi: 27 Località: Nuoro
Formazione: Ragioneria
|
Ciao proprio oggi mi e arrivato il termostato, io vivo in Sardegna e i trasporti sono quello che sono, eppure e arrvato in 18 giorni.non so in quale discussione ,qualcuno aveva anche le istruzioni in italiano, anche senon credo sia cosi difficile installarlo.
|
29/05/2013, 13:05 |
|
|
bigrabbit79
Iscritto il: 20/02/2013, 11:35 Messaggi: 248 Località: Etna
Formazione: sono più che formato...
|
anche a me è arrivato in 15 giorni...in Sicilia... Se ti intendi un po di elettrotecnica vedrai che è molto semplice...segui lo schema di cablaggio che c'è stampato sul retro. per il settaggio in "F1" devi mettere 37,7 in "F2" 0.3 che è l'isteresi... pensa che io sto ancora aspettando la resistenza da un fornitore in italia...poi si parla male dei cinesi... Appena mi arriva inizio a fare dei test per temperatura e umidità,infatti probabilmente va tarato...
se hai problemi chiedi pure...ci aggiorniamo per la taratura.
Saluti Giuseppe...
|
29/05/2013, 14:57 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
credo che le istruzioni in italiano le abbia PIER79 se non erro
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
29/05/2013, 19:29 |
|
|
cicciodelux
Iscritto il: 29/08/2012, 11:14 Messaggi: 27 Località: Nuoro
Formazione: Ragioneria
|
Navigando un po' qua e la ho notato il successo di vendite di questo termostato da chi prepara birre in cantna,chi per terrari, chi per acquari. Ci sono anche diverse notizie su come installarlo e su come settarlo.
|
29/05/2013, 22:28 |
|
|
cicciodelux
Iscritto il: 29/08/2012, 11:14 Messaggi: 27 Località: Nuoro
Formazione: Ragioneria
|
MANUALE SETTAGGIO STC-1000
il settaggio di questo termostato una volta collegato tutti i fili è semplice, riporto qui le seguenti funzioni abbiamo un tasto per accendere e spegnere il termostato ha come icona il classico logo dei tv per intenderci... poi... 2 tasti per modificare i valori + e - e un tasto "S" per entrare nelle funzioni tenendo premuto il tasto S compare la posizione F1 questa permette di impostare il valore di soglia per raffreddare o riscaldare. mantenendo premuto il tasto S modificare il valore con il tasto + e - poi rilasciare il tasto S e confermare con il tasto di spegnimento questo procedimento è da utilizzare x ogni settaggio delle funzioni.... ora riporto qui in BASSO le funzioni di questo strumento F1: temperatura di soglia per far lavorare l'apparecchio F2: il delta di accensione e spegnimento dell'apparecchio ,io l'ho settato al minimo, proprio per rimanere il più vicino possibile al valore richiesto, e cioè a 0,3 per capirci, io ho puntato a 27°c e a 27,3 si accendono le ventole, poi quando ritorna a 27 si spegne, cosi anche per il riscaldamento, quando scende a 26.7 riscalda... F3:questo è il tempo x far partire lo strumento, una volta raggiunta la soglia impostata, io l'ho messo al minimo.... F4: serve x tarare lo strumento in base alla temperatura rilevata con un strumento di precisione, per intenderci, se voi rilevate un valore di 26 gradi, con un strumento di precisione, un termometro digitale ad esempio, e l'apparecchio misura 26,4°c dovete impostare con F4 un valore negativo di -0,4,così l'apparecchio sarà settato.
|
29/05/2013, 22:37 |
|
|
bigrabbit79
Iscritto il: 20/02/2013, 11:35 Messaggi: 248 Località: Etna
Formazione: sono più che formato...
|
Bravo,ottima spiegazione... Credo che l'impostazione "F3" serva solo per la fase di "COOL",che ne pensi tu?
|
30/05/2013, 16:40 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
bigrabbit79 ha scritto: Bravo,ottima spiegazione... Credo che l'impostazione "F3" serva solo per la fase di "COOL",che ne pensi tu? E' il sistema per tarare il termoregolatore. Alla prima accensione non è detto che il valore rilevato dalla sonda sia quello giusto; per sicurezza si mette la sonda vicina ad un termometro di precisione e poi mediante F3 si fa coincidere il valore del display del termoregolatore con il valore rilevato dal termometro di precisione.
|
31/05/2013, 17:44 |
|
|
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
io lo devo comprare però su ***** c'è uno stesso pezzo però ripetuto più volte con prezzi diversi e ora io non so quale scegliere. quale mi consigliate quello ke avete comprato voi. raffaele
|
01/06/2013, 11:52 |
|
|
bigrabbit79
Iscritto il: 20/02/2013, 11:35 Messaggi: 248 Località: Etna
Formazione: sono più che formato...
|
rtartaglione ha scritto: io lo devo comprare però su ***** c'è uno stesso pezzo però ripetuto più volte con prezzi diversi e ora io non so quale scegliere. quale mi consigliate quello ke avete comprato voi. raffaele io l'ho preso su heach buyer,alla voce "termostato incubatrice", a17,99+3 di spedizione. Verifica solo che sia a 220volt...
|
01/06/2013, 16:30 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 42 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|