 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
termometro a mercurio o digitale
Autore |
Messaggio |
filippo81
Iscritto il: 11/09/2008, 11:52 Messaggi: 227 Località: San Cataldo (CL)
Formazione: liceo
|
ciao a tutti, ho acquistato un'incubatrice 120 ( usata ) e purtroppo non c'è il termometro, per vedere la temperatura posso utilizzare un termometro digitale o è meglio quello a mercurio? avevo im mente di utilizzare un termometro digitale e verificare poi la temperatura con un termometro a mercurio per unso umano che ne dite????
|
25/10/2008, 12:20 |
|
 |
|
 |
filippo81
Iscritto il: 11/09/2008, 11:52 Messaggi: 227 Località: San Cataldo (CL)
Formazione: liceo
|
c'è qualcuno?????? 
|
29/10/2008, 9:57 |
|
 |
FabioZ
Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
|

ciao filippo ti posto un pezzo relativo all'incubazione: TEMPERATURA La temperatura deve essere mantenuta a 37.7 C° in maniera costante per tutta la fase di incubazione e di schiusa.Il valore 37.7 C° è generalmente impostato dalla fabbrica ovvero l'incubatrice è settata affinchè raggiunga tale valore nel caso in cui la temperatura sia bassa e blocchi il fornimento di calore nel caso lo superi.L'incubatrice è dotata oltre che di un termoregolatore digitale anche di un termometro a mercurio per la temperatura che deve segnare 99.7 °F.Può accadere un malfunzionamento del termoregolatore digitale, è bene, quindi, avere come riferimento il termometro a mercurio. Un lieve abbassamento o aumento di tale valore non preclude lo sviluppo dell'embrione e la schiusa del pulcino.Capita, infatti, nei periodi estivi, che l'incubatrice subisca, in alcune ore della giornata, un surriscaldamento che la porta ad una temperatura interna di 39 C°.Nel caso in cui venga a mancare la corrente elettrica per diversi minuti o fino ad 1 ora, non preoccupatevi, questo non preclude lo sviluppo dell'embrione e la schiusa del pulcino.Bisogna dire che nei primi giorni, cioè nello sviluppo iniziale, l'embrione è più delicato ma a maturazione quasi completa la resistenza del pulcino alla mancanza di calore è superiore.
Saluti Fabio
_________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant
|
29/10/2008, 12:35 |
|
 |
filippo81
Iscritto il: 11/09/2008, 11:52 Messaggi: 227 Località: San Cataldo (CL)
Formazione: liceo
|
grazie mille
|
29/10/2008, 16:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|