Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:13




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Tempo mantenimento uova.Perchè diverso naturale artificiale? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
E' da tempo che leggo in giro anche per il forum i tempi diversi di conservazione delle uova che vengono diversificati.Se si deve incubare artificialmente con l'incubatrice si dice di conservare le uova per massimo 7 giorni,se devo metterle sotto una chioccia si dice anche 1 mese..

Ma qualcuno sa spiegarmi il perchè questa differenza?

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


19/03/2012, 16:16
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
E' semplice Tiscallo. Perchè la chioccia è in grado di generare temperature ed umidità ottimali per cui anche uova più vecchie ma vitali vengono avvantaggiate e schiudono . L'incubatrice rispetto alla chioccia è sempre meno precisa e pertanto per avere buoni risultati è meglio dargli le uova con le maggiori possibilità .
La natura in questo senso è inimitabile anche dalla migliore tecnologia.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


19/03/2012, 16:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/05/2010, 19:01
Messaggi: 347
Rispondi citando
questo è stato molto interessante.


19/03/2012, 17:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
E' semplice Tiscallo. Perchè la chioccia è in grado di generare temperature ed umidità ottimali per cui anche uova più vecchie ma vitali vengono avvantaggiate e schiudono . L'incubatrice rispetto alla chioccia è sempre meno precisa e pertanto per avere buoni risultati è meglio dargli le uova con le maggiori possibilità .
La natura in questo senso è inimitabile anche dalla migliore tecnologia.


Ok però io le uova che tengo per un mese e poi do alla chioccia cmq le devo tenere in condizioni ottimali,idem per quelle che devo mettere nell'incubatrice.Ho capito bene il discorso delle possibilità,che aumentano con la chioccia e diminuiscono con l'incubatrice.Quindi il tempo va ad influire nell'embrione che la chioccia riuscirebbe a riprendere mentre l'incubatrice con le sue variabili no,giusto?La chioccia regola temperatura e umidità in base alle caratteristiche del posto dove si siede a covare?Cosa che l'incubatrice non potrebbe mai fare anche se settata a dovere,anche questo determina la buona riuscita della cova giusto?

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


19/03/2012, 18:51
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Quale sarebbe il metodo ottimale per tenere le uova da incubare con la chioccia .un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


19/03/2012, 19:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
dario53 ha scritto:
Quale sarebbe il metodo ottimale per tenere le uova da incubare con la chioccia .un abbraccio Dario


Io di solito tengo in tutti i due casi le uova nei portauova rivolte con l'angolo stretto verso il basso,temperatura da un minimo di 13° ad un massimo di 23°,l'umidità tengo a non controllarla anche se nel posto dove tengo ho un igrometro che segna sempre umidità quasi costante dal 40 al 45%..Sbaglio qualcosa?

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


19/03/2012, 20:04
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Per quanto tempo?

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


19/03/2012, 20:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
dario53 ha scritto:
Per quanto tempo?

Io non sono mai andato oltre i 10 giorni,ma parlo di incubatrice,le chiocce le ho in cova solo da quest'anno quindi non mai fatto la prova ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


19/03/2012, 20:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2012, 19:10
Messaggi: 72
Località: Cornuda (TV)
Formazione: Licenza Media Inferiore
Rispondi citando
Parlavo giusto sabato con un allevatore di Pollo Rustichello e mi diceva che fino a 10 gg dalla deposizione le uova possono essere incubate senza problemi.


19/03/2012, 22:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
Tiscallo ha scritto:
E' da tempo che leggo in giro anche per il forum i tempi diversi di conservazione delle uova che vengono diversificati.Se si deve incubare artificialmente con l'incubatrice si dice di conservare le uova per massimo 7 giorni,se devo metterle sotto una chioccia si dice anche 1 mese..

Ma qualcuno sa spiegarmi il perchè questa differenza?



Uno che lo fa per mestiere mi ha detto che l' IDEALE è entro gli 8 giorni ma va bene anche entro 16 giorni.
Mau

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


19/03/2012, 22:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy