|
Tempi di macellazione per queste razze
Autore |
Messaggio |
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Brahma è una razza gigante di pollo di origini asiatiche, che prende il nome dal distretto indiano in cui è nata. Si tratta di un pollo dalla mole possente e dal piumaggio ricco e morbido, caratterizzato inoltre dalle zampe abbondantemente ricoperte di penne. Esportata per la prima volta nel 1846 in Nord America, la razza ha riscosso in poco tempo un notevole successo in tutto l'Occidente, grazie alla sua bellezza e alla bontà delle sue carni. Stessa cosa per la Cocincina sono entrambe razze asiatiche a lento accrescimento. Ci saranno comunque razze selezionate solo ed esclusivamente per la loro bellezza ma non stanno nella mia lista.
Saluti
_________________ Think Different
|
25/07/2015, 2:02 |
|
|
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
indows ha scritto: Come sarebbe a dire che sono state create come razze da carne,eppure non lo sono Tutti i polli sono razze da carne,alcuni impiegano tanto tempo e se sono anche belli vengono usati solo per bellezza ma rimangono comunque razze da carne,poi se tu non te li vuoi mangiare allora e' un'altro discorso..... questo e' il sito dove ho letto che e' una razza precoce https://fr.wikipedia.org/wiki/Poule_de_Malines" target="_blank" target="_blank c''e' anche questo http://www.lesbellesplumes-18.com/malines.php" target="_blank" target="_blank provero' ad informarmi meglio Non è vero che tutti i polli sono da carne, perché moltissime razze hanno caratteristiche, come la taglia e la velocità di accrescimento, che secondo me, le fanno diventare "immangiabili" (ti consiglio di allevare dei Brahma o delle Serama e poi ne riparliamo) Wikipedia come risaputo non è una fonte attendibile, in quanto tutti possono scrivere cose non vere magari anche alla loro insaputa. Il Brahma dopo essere stato importato in nord America ha subito delle modifiche, e il Brahma-pootra creato in Asia non esiste più, inoltre in Europa ha subito e subisce ancora delle modifiche.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
25/07/2015, 10:44 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Il termine "prezzemolina" risparmiatelo. Ad ogni modo come dice Giovanni non tutte le razze create per uno scopo mantengono le attitudini produttive. Usando il tuo stesso metodo,cioè leggere qua e là, anni fa avevo deciso di allevare orpington per la carne.poi ho dovuto fare i conti con le considerazioni degli allevatori e sono dovuta giungere alla conclusione che di razza da carne ormai ha ben poco.
|
25/07/2015, 11:13 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Infatti ho detto che ci sono razze che vengono selezionate solo per la loro bellezza,quindi,poche e piccole uova,poca carne etc,ma rimangono comunque polli,anche le faverolles sono considerate ornamentali... tutti i polli possono essere considerati ornamentali,se ti piacciono esteticamente e non te li mangi diventano automaticamente ornamentali Maricri per quanto riguarda le malines mi potresti dire chi e' questo allevatore?perche' precoci o non precoci le vorrei comunque prendere,appena ne ho la possibilita' Saluti
_________________ Think Different
|
25/07/2015, 11:56 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Malines tempi di macellazione tra i 7 massimo 8 mesi per avere i 4kg,a 6 mesi non li ha mai macellati ma mi ha confermato che raggiungono abbondantemente i 2kg nel sesto mese,ha pochissimi capi,quindi non potro' prenderli da lui,spero nel contatto di maricri.
Saluti
_________________ Think Different
|
25/07/2015, 14:53 |
|
|
pitan
Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
|
Io ho trovato solo a Reggio Emilia un'allevatore di Malines.
|
26/07/2015, 21:00 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
pitan ha scritto: Io ho trovato solo a Reggio Emilia un'allevatore di Malines. Ciao pitan,si lo so, mi avevi anche passato il tuo contatto in pm,io poi gli ho mandato ben due mess ma niente,non mi ha mai considerato,comunque come stanno crescendo le tue malines? se puoi metti delle foto
_________________ Think Different
|
26/07/2015, 21:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|