 |
TEMPERATURA INTERNA INCUBATRICE
Autore |
Messaggio |
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
certo che quello sodo e' completamente diverso a uno con l'embrione di 10gg che di per se comincia a emanare calore proprio, io inserisco un termometro di precisione dentro l'incubatrice tra le uova e lo controllo in qualinque momento, la temperatura indicata sul display dell'incubatrice e' un puro riferimento mentre quella reale deve essere a livello dell'uovo, poi ti ripeto che tra un uovo con embrione e uno senza la temperatura e' diversa, poi de prendi uno di quaglia uno di fagiano uno di gallina e una di tacchino se le metti dentro e vai a misurare a 10gg la temperatura per ognuno di loro e' diverso in base alle dimensioni e al peso fermo restando siano tutte fertili...
|
28/10/2013, 13:14 |
|
 |
|
 |
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|

domeqone ha scritto: certo che quello sodo e' completamente diverso a uno con l'embrione di 10gg che di per se comincia a emanare calore proprio, io inserisco un termometro di precisione dentro l'incubatrice tra le uova e lo controllo in qualinque momento, la temperatura indicata sul display dell'incubatrice e' un puro riferimento mentre quella reale deve essere a livello dell'uovo, poi ti ripeto che tra un uovo con embrione e uno senza la temperatura e' diversa, poi de prendi uno di quaglia uno di fagiano uno di gallina e una di tacchino se le metti dentro e vai a misurare a 10gg la temperatura per ognuno di loro e' diverso in base alle dimensioni e al peso fermo restando siano tutte fertili... ma cosa centra il fatto che l'embrione crescendo scalda l'uovo???? l'incubatrice trasmette all'uovo sempre la stessa temperatura a prescindere dal fatto che sia fecondo o meno..noi dobbiamo sapere quanto trasmette l'incubatrice...ovvio che l'embrione lo scalda ma questo e' proprio un altro discorso.... se fosse come dici tu dovremmo in continuazione abbassare la temperatura del termostato per compensare la temperatura interna dell'uovo che sale, ma un incubatrice non funziona di certo cosi... e cosa centra la dimensione dell'uovo??? l'incubatrice li scalda alla stessa maniera e a noi per capire se funziona dobbiamo sapere quanto scalda.. ti ripeto io non mi sono trovato bene misurando la temperatura ambientale, invece ho trovato risultati con il metodo Borotto.. poi ognuno fa le proprie esperienze e adotta il metodo che a lui risulta piu congeniale...massimiliano
|
28/10/2013, 15:45 |
|
 |
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
mi rendo conto che ho tirato fuori argomenti che nessuno pensava vi fossero ma che in maniera realistica, se uno approfondisce si rende conto della problematica, poi a volte si preferisce ignorarle in maniera semplicistica nulla da ridire ma non si spiega il motivo
|
29/10/2013, 1:08 |
|
 |
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|

domeqone ha scritto: mi rendo conto che ho tirato fuori argomenti che nessuno pensava vi fossero ma che in maniera realistica, se uno approfondisce si rende conto della problematica, poi a volte si preferisce ignorarle in maniera semplicistica nulla da ridire ma non si spiega il motivo se ti rileggessi un po di post indietro vedresti che il problema delle real (e delle varie marche di incubatrice) e' stato ormai discusso in tutte le salse.dici che hai tirato fuori problemi che nessuno pensava esistessero??? ma lo leggi il forum? scusa se mi permetto ma mi sembra che tu non abbia centrato il problema posto in questa discussione..c'e' chi addirittura se la costruisce da solo l'incubatrice per migliorare certe lacune delle incubatrici amatoriali.. dici che stiamo ignorando certe problematiche??' in questo forum c'e' gente che ci sbatte la testa su questi problemi perche' magari dopo 21 giorni che aspetta non nasce nulla e le prova tutte per capire il problema, e tu dici che sorvolano...mah..non capisco proprio..ultima cosa poi basta perche' siamo off-topic...se le incubate vanno male noi dobbiamo solo capire se dipende da noi o dalla macchina facendo un po' di prove.. se il problema e' della macchina basta prendere il telefono e farcela sistemare...
|
29/10/2013, 9:58 |
|
 |
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
ok... la finisco qui... i forum certo che li leggo... le macchine a volte sono progettate in modo poco valide... e la loro sistemazione e' difficile, io almeno sto solo cercando di renderlo di un uso piu' funzionale.... ciao e alla prossima 
|
29/10/2013, 12:28 |
|
 |
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
domeqone ha scritto: ok... la finisco qui... i forum certo che li leggo... le macchine a volte sono progettate in modo poco valide... e la loro sistemazione e' difficile, io almeno sto solo cercando di renderlo di un uso piu' funzionale.... ciao e alla prossima  spero sia stata costruttiva per entrambi questa discussione... con simpatia, massimiliano 
|
29/10/2013, 13:43 |
|
 |
lostia86
Iscritto il: 09/10/2013, 12:42 Messaggi: 93
|
Quanta acqua metti?????
|
30/10/2013, 20:15 |
|
 |
kim78
Iscritto il: 20/05/2012, 17:01 Messaggi: 56 Località: ALGHERO
Formazione: DIPLOMA ALBERGHIERO
|
ciao, giusto per chiudere il discorso.....il termostato era realmente rotto. quindi la temperatura risultava molto al di sopra di quella prevista. La ditta BOROTTO che ringrazio per velocita' e professionalita', ha provveduto a sostituire il pezzo rotto e mi ha rispedito l' incubatrice. ciao a tutti.
|
11/11/2013, 20:23 |
|
 |
massimiliano82
Iscritto il: 26/11/2012, 16:09 Messaggi: 1095 Località: ASOLO (TREVISO)
|
kim78 ha scritto: ciao, giusto per chiudere il discorso.....il termostato era realmente rotto. quindi la temperatura risultava molto al di sopra di quella prevista. La ditta BOROTTO che ringrazio per velocita' e professionalita', ha provveduto a sostituire il pezzo rotto e mi ha rispedito l' incubatrice. ciao a tutti. bravo hai fatto come me. ho chiamato borotto e mi ha risolto il problema..ciao 
|
11/11/2013, 20:26 |
|
 |
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
Ciao a tutti .Ho un incubatrice Borotto 56 automatica e da un paio di giorni nonostante l'abbia installata all'interno dove c'e' abbastanza caldo l'indicatore della temperatura segna 37.5° anziche' 37.8°.Volevo sapere se qualcuno ha avuto la stessa esperienza e se si puo' risolvere in qualche modo .Ho letto da qualche parte che esiste un kit per la regolazione manuale della temperatura da montare su questa incubatrice.
|
22/11/2013, 22:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |