Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 9:34




Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Tanti galli nel pollaio danni e benefici... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
Ciao Gallo,
mai detto nulla contro le razze estere. Tu hai preso la spagnola sulla base di una tua scelta, immagino razionale e ponderata. Tant'è che sei andato a cercare e prendere dei soggetti/o ad una Mostra con tanto di certificato.
Io a Jean suggerivo dove prendere delle italiane per non essere costretto a prendere razze estere ;) ...
A te cosa non piace dei Combattenti, dei Nagasaki o dei Cocincina?


23/01/2012, 23:31
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ringrazio tutti per i consigli,

io le razze che ho detto le posso prendere a Nizza, dove per lavoro mi ci reco 4 giorni a settimana,
poi è chiaro che se salgo nel basso piemonte trovo di tutto e di più, non è per comodità o KM,
di KM ne faccio 4000 al mese, nè per non essere nazionalista, visto che ho prenotato uova di robusta lionata,
ma quello che più mi farebbe piacere è un vostro consiglio sul discorso pollaio.
Ho letto in commento precedente a questo che ci vogliono 10m², ma se non mi dite per cosa non ci capisco nulla,
sono d'accordo che devo farli crescere in buona salute, anzi è quello che desidero, ma ve ne rendete conto che per
tenere tre galline ci vogliono 30M² e per un abitazione con permesso di abitabilità per esseri umani bastano 28M²?
Di cosa stiamo parlando, di pollaio / ricovero o di recinto per razzolare?

Grazie di nuovo... :oops:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


24/01/2012, 0:01
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
Jean vedi non è semplice darti un consiglio. Non ci sono "regole" fisse da segire, i polli come gl'uomini hanno un loro carattere, loro abitudini; intaurano gerarchie a noi incomprensibili ecc... Detto questo, i 10mq si riferiscono al pascolo. Il ricovero per 10 soggetti può anche essere di 2mq (intendendo il luogo dove dormono e depongono), ma associato e di libero accesso è bene che ci sia un spazio di appunto 10mq/capo. Inoltre se il ricovero è piccolo sarebbe bene che nella zona pascolo ci fosse anche una zona coperta per quando piove (tipo tettoia). Mentre se già il ricovero è ampio questa esigeza viene meno (tettoia). Tornando ai galli: se sono già adulti entrano in concorrenza e si azzuffano (sino al ferimento ed oltre) per cui occorre separarli (tante zone ricovero quanti sono i galli con relativo "arem"). Mentre al pascolo, se questo è grande, i problemi diminuiscono perchè il gallo più debole può scappare (salvo alcuni temperamenti che combattono comunque). Devo dire che 80mq non sono moltissimi ma due galli potrebbero anche convivere, specie se ci sono zone nascondiglio (ex: siepi di rosmarino). Se hai un gallo adulto e inserisci con la dovuta cautela (incontro tramite rete per qualche giorno ecc..) un galletto giovane non maturo potrebbe essere tollerato. Se metti galli cresciuti insieme si tollerano. Un gallo di grossa mole (ex:Sussex di cui parlavi) tollera un galletto d taglia piccola, Ecc... quindi non c'è una regola fissa ma tante varianti ad una regola...
In questi 80mq potresti tenere 10 soggetti, il problema (te ne accorgerai presto) che in meno di un mese non ci sarà più un filo d'erba. Più ampio è lo spazio minore è la possibilità di contrarre patologie, non è solo un discorso di svago. Inoltre un buon pascolo diminuisce i costi di allevamento perchè le care bestioline si cercano il cibo a sole... E da noi questo è sempre da tenere in considerazione :D


24/01/2012, 0:49
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
agris ha scritto:
Jean vedi non è semplice darti un consiglio. Non ci sono "regole" fisse da segire, i polli come gl'uomini hanno un loro carattere, loro abitudini; intaurano gerarchie a noi incomprensibili ecc... Detto questo, i 10mq si riferiscono al pascolo. Il ricovero per 10 soggetti può anche essere di 2mq (intendendo il luogo dove dormono e depongono), ma associato e di libero accesso è bene che ci sia un spazio di appunto 10mq/capo. Inoltre se il ricovero è piccolo sarebbe bene che nella zona pascolo ci fosse anche una zona coperta per quando piove (tipo tettoia). Mentre se già il ricovero è ampio questa esigeza viene meno (tettoia). Tornando ai galli: se sono già adulti entrano in concorrenza e si azzuffano (sino al ferimento ed oltre) per cui occorre separarli (tante zone ricovero quanti sono i galli con relativo "arem"). Mentre al pascolo, se questo è grande, i problemi diminuiscono perchè il gallo più debole può scappare (salvo alcuni temperamenti che combattono comunque). Devo dire che 80mq non sono moltissimi ma due galli potrebbero anche convivere, specie se ci sono zone nascondiglio (ex: siepi di rosmarino). Se hai un gallo adulto e inserisci con la dovuta cautela (incontro tramite rete per qualche giorno ecc..) un galletto giovane non maturo potrebbe essere tollerato. Se metti galli cresciuti insieme si tollerano. Un gallo di grossa mole (ex:Sussex di cui parlavi) tollera un galletto d taglia piccola, Ecc... quindi non c'è una regola fissa ma tante varianti ad una regola...
In questi 80mq potresti tenere 10 soggetti, il problema (te ne accorgerai presto) che in meno di un mese non ci sarà più un filo d'erba. Più ampio è lo spazio minore è la possibilità di contrarre patologie, non è solo un discorso di svago. Inoltre un buon pascolo diminuisce i costi di allevamento perchè le care bestioline si cercano il cibo a sole... E da noi questo è sempre da tenere in considerazione :D


Oh, grazie, finalmente un consiglio "ponderato". :D
Sono consapevole anche io dei guai in cui vado incontro, comunque ho già previsto la divisione del pollaio e anche del pascolo,
anche se logicamente mi costerà più tempo.
Quindi sarà come se avrò due pollai separati e pascoli separati, non metterò più di un paio di razze, quindi pochi capi per razza, poi
come da consigli precedenti di altri utenti, che ringrazio naturalmente, vedrò come si comportano anche a lasciarli razzolare insieme.

Grazie di nuovo.

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


24/01/2012, 0:56
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
ancora una cosa: per il pasclo puoi dividere cn la rete da olive altezza 2m. tiri un filo di ferro a zero sul terreno ed a 1m e 2m (3 in tutto) e la agganci. L'importante è che sia bella tesa. Lavoro veloce e mobile.
Perchè non metti le foto delle tue fasce?
a.


24/01/2012, 1:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Jean, la cosa ti è stata detta e ridetta, ma non tutti abbiamo la pace di agris nell'eloquio. Non puoi pretendere che ti si spieghi il perchè di tutto e in questo senso pure agris è stato incompleto. Io te lo avevo già scritto, anche se in maniera forse meno comprensibile :oops: .Poi, con chiarezza: Nello spazio che hai ti sta 1 solo gruppo di 1 sola razza. Infatti ti occorrono 3 spazi per razza. uno per i riproduttori (1 gallo e 4 galline), uno per i nuovi nati e uno per tenere il gruppo dei novelli con i quali sostituire il vecchio gruppo.
Morale, se vuoi ancora vedere erba che cresce da qualche parte, se vuoi che sotto la terra ci siano i buoni lombrichini e che questa terra continui a rigenerare in se la vita hai solo spazio per 1 gallo e 4 galline e relativo allevamento.
E vedrai che, scegliendo una razza a duplice uso sarà più di quanto ti serve. Sia per le uova che per la carne. Parola di Mago, con tanto di cappello a punta. :mrgreen:


24/01/2012, 13:35
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Mi fa pensare che dovrò fare un altro pollaio, anche se devo valutare le posizione,
purtroppo non ho troppo spazio....

Grazie ancora a tutti

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


24/01/2012, 19:32
Profilo
Rispondi citando
agris ha scritto:
Ciao Gallo,
mai detto nulla contro le razze estere. Tu hai preso la spagnola sulla base di una tua scelta, immagino razionale e ponderata. Tant'è che sei andato a cercare e prendere dei soggetti/o ad una Mostra con tanto di certificato.
Io a Jean suggerivo dove prendere delle italiane per non essere costretto a prendere razze estere ;) ...
A te cosa non piace dei Combattenti, dei Nagasaki o dei Cocincina?


Ciao Agris :)

Forse ci siamo capiti male prima. Ora è tutto chiaro, era un malinteso mio pardon :D Era l'intervento di Romagnolo che mi ha fatto girare i suddetti....

No, non è che non mi piacca qualcosa, e che magari sono polli un po' particolari che differiscono più o meno tanto da quella tipologia classica e magari non a tutti possono piacere. Personalmente la cocincina e i nagasaki mi pacciono, i combattenti pure ma un pò mi inquietano :?

@Jean: Comunque le razze, sia estere che italiane, da allevare vanno scelte in base ai propri gusti (secondo me).


24/01/2012, 19:34
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Grazie anche a te, Galloer,

cercherò di scegliere al meglio, visto che ho poco spazio, ti dirò che anche la Faverolles mi è piaciuta quando
l'ho vista dal commerciante...

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


24/01/2012, 22:33
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
@GalloER: tranquillo tutto a posto :D
Non ho combattenti, per ora :mrgreen: Ma hanno morfologie che mi ricordano i Trex... stupendi!
@Mago: se mi conoscessi non diresti più che ho pace :D vero ho tralasciato parecchio... Gli "anta" son vicini e si vede.....
Ci vorrebbe un topic dove raccogliere tutte le info di base per neofiti (ricoveri, parchetti, pascolo, fabbisogni vari ecc..) e magari anche un pò di etologia così chi vuole iniziare si fa un'idea globale.
Che dite?
a.


25/01/2012, 0:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy