Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Taglio penne galline

17/11/2012, 19:36

Salve. Ho tagliato le penne delle ali delle mie galline in quanto volavano nel giardino del vicino. Ma mi è stato detto che così facendo queste depongono meno uova. E' vero?

Re: Taglio penne galline

17/11/2012, 19:47

e io mi collego a questa domanda perchè volevo chiedere se è vero quanto letto altrove: la legge proibisce di tagliare le ali ai volatili.

Re: Taglio penne galline

17/11/2012, 20:05

Non mi risulta che il taglio delle penne influisca sulla deposizione delle uova. Per quanto riguarda la legge invece non e' vietato accorciare le remiganti delle ali , ma e' vietata la tarpatura una pratica che consisteva nel rimuovere chirurgicamente la parte distale delle ali.

Re: Taglio penne galline

18/11/2012, 9:00

Salve Andrea.Le chiedo se lo sa per certo che il taglio non influisca sulla quantità di uova deposte.Chi me lo ha detto è una persona che dovrebe sapere il fatto suo, in quanto alleva gallina per guadagno. Sinceramento mi sembra una cosa alquanto improbabile anche a me.L'unico dubbio che mi può sorgere è che per qualche meccanismo di autoriparazione le galline dopo il taglio vadano in muta prima con il conseguente calo di produzione. Per me sarebbe una tragedia economica se tutte le mie sette galline non dovessero più produrre. :lol:

Re: Taglio penne galline

18/11/2012, 9:14

ANDREA67 ha scritto:Non mi risulta che il taglio delle penne influisca sulla deposizione delle uova. Per quanto riguarda la legge invece non e' vietato accorciare le remiganti delle ali , ma e' vietata la tarpatura una pratica che consisteva nel rimuovere chirurgicamente la parte distale delle ali.

grazie! Quindi vi era un errore di termine nell'articolo. Pfffiuuu, meno male, mi sentivo già in galera!!!! :lol: :lol:

Re: Taglio penne galline

18/11/2012, 11:08

giobarton ha scritto:.......................L'unico dubbio che mi può sorgere è che per qualche meccanismo di autoriparazione le galline dopo il taglio vadano in muta prima con il conseguente calo di produzione.........................

Il taglio delle penne (in questo caso le remiganti) non stimola la muta (infatti si taglia a circa la metà della lunghezza e la "radice" rimane intatta), cosa che potrebbe succedere, invece, se si strappassero intere, con tutta la "radice".
Saluti
Pedru

Re: Taglio penne galline

18/11/2012, 13:32

Grazie Pedru.

Re: Taglio penne galline

19/11/2012, 0:17

gallinainnamorata ha scritto:
ANDREA67 ha scritto:Non mi risulta che il taglio delle penne influisca sulla deposizione delle uova. Per quanto riguarda la legge invece non e' vietato accorciare le remiganti delle ali , ma e' vietata la tarpatura una pratica che consisteva nel rimuovere chirurgicamente la parte distale delle ali.

grazie! Quindi vi era un errore di termine nell'articolo. Pfffiuuu, meno male, mi sentivo già in galera!!!! :lol: :lol:


gallinainnamorata ti venivo a fare compagnia visto che le remigranti le taglio anche io alle anatre, ma non ho fatto in tempo, una è già volata :cry:

Re: Taglio penne galline

19/11/2012, 8:28

Perkins ha scritto:grazie! Quindi vi era un errore di termine nell'articolo. Pfffiuuu, meno male, mi sentivo già in galera!!!! :lol: :lol:

gallinainnamorata ti venivo a fare compagnia visto che le remigranti le taglio anche io alle anatre, ma non ho fatto in tempo, una è già volata :cry:[/quote]
Volata via? Ohi ohi, Allora corro a finire l'opera :lol: :lol:

Re: Taglio penne galline

19/11/2012, 9:36

Confermo pienamente quello detto da Pedru, con l'accorciamento non si stimola la muta . Io alle mie livornesi volanti non accorcio le remiganti per un fattore estetico mi piace vedere i miei animali con un piumaggio completo e candito. Ho una gallina nana leggera incrociata con un combattente che vola come un piccione e mi fa piacere vederla nelle sue trasvolate. Per evitare ai vostri animali di volare potete accorciare anche le remiganti di un ala solo.
Rispondi al messaggio