|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
zia73
Iscritto il: 17/03/2011, 11:04 Messaggi: 35
|
E' vero che bisogna tagliare il becco dei pulcini prima che crescano perchè altrimenti si fanno male? e se si, dopo quanto tempo da quando sono nati? e come si fa è la procedura?
|
21/04/2011, 21:52 |
|
|
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
per me è una pratica orrenda che non è giustificata da nulla!!!! .....mi sono nati 5 pulcini e sono felicemente con il loro becco integro........
|
21/04/2011, 22:00 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
assolutamente non va tagliato!!questa pratica viene utilizzata negli allevamenti intensivi(Galline ISA) in quanto gli animali sono costretti a vivere in pochissimo spazio e di conseguenza è più frequente il famoso fenomeno della "pica" e per questo viene tagliato il pecco in questo modo gli animali non si possono ferire a morte.... Se sei un allevatore amatoriale ti sconsiglio vivamente di farlo perché il becco contiene terminazioni nervose che al momento del taglio causano un acuto dolore al pulcino ma in certi casi anche permanente per tutta la vita del soggetto!!!! riguardo alle beccate dei pulcini non farti grandi problemi....qualche beccata di "assestamento" è normale!!!Oggi becca uno domani becca l'altro!!!ma niente di che!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
21/04/2011, 22:12 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
maxy ha scritto: :o per me è una pratica orrenda che non è giustificata da nulla!!!! .....mi sono nati 5 pulcini e sono felicemente con il loro becco integro........
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
21/04/2011, 22:14 |
|
|
zia73
Iscritto il: 17/03/2011, 11:04 Messaggi: 35
|
grazie dei consigli!.. non glielo tsglierò!... buona notte a tutti!
|
21/04/2011, 22:20 |
|
|
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
tagliare il becco ad un pulcino è una delle procedure più crudeli esistenti. è un pò come staccare un unghia da un dito umano..le terminazioni nervose sono praticamente le stesse..
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
21/04/2011, 22:22 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
zimbo99 ha scritto: assolutamente non va tagliato!!questa pratica viene utilizzata negli allevamenti intensivi(Galline ISA) in quanto gli animali sono costretti a vivere in pochissimo spazio e di conseguenza è più frequente il famoso fenomeno della "pica" e per questo viene tagliato il pecco in questo modo gli animali non si possono ferire a morte.... Se sei un allevatore amatoriale ti sconsiglio vivamente di farlo perché il becco contiene terminazioni nervose che al momento del taglio causano un acuto dolore al pulcino ma in certi casi anche permanente per tutta la vita del soggetto!!!! riguardo alle beccate dei pulcini non farti grandi problemi....qualche beccata di "assestamento" è normale!!!Oggi becca uno domani becca l'altro!!!ma niente di che!! Bene zimbo, vedo che le tue conoscenze sono più approfondite..., condivido queste considerazioni. G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
22/04/2011, 8:41 |
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Concordo, pratica barbara da non seguire.
|
22/04/2011, 11:43 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
grazie naturalier...mi sto impegnando negli studi.....
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
22/04/2011, 11:49 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 69 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|