Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: struzzo per compagnia

12/12/2013, 16:20

Le femmine hanno un carattere migliore. Alla sagra, come dicevo, erano esposte 2 però in un recinto fatto da tubi innocenti. Hanno degli unghioni non indifferenti che volendo ti aprono la pancia.
Il tipo ci ha mostrato gli struzzi a tutti i livelli: le uova nell'incubatrice, i piccoli di una settimana carinissimi e batuffoloni (li faceva sui 50 euro tanto tempo fa), i giovani e numerosi riproduttori alla stato brado.
Non lo vedo come animale domestico però.

Re: struzzo per compagnia

13/12/2013, 9:56

michelaccio ha scritto:
vespucci ha scritto:qualche anno fa ho visto un tizio che aveva due animali che non ricordo come si chiamano, un nome corto, sembrerebbero della famiglia degli struzzi ma saranno alti 150/180 e non erano affatto aggressivi

ciao romeo


EMU'?


sì proprio quello, facevano uno stranissimo verso, come una spece di colpo di tamburo che si sente uscire da una grotta che non è fastidioso perchè non è forte

ciao romeo

Re: struzzo per compagnia

14/12/2013, 0:09

boh secondo me uno struzzo ha pieno diritto di dare un calcio a chi si permette di entrare dentro al recinto durante la schiusa delle uova, io farei la stessa cosa se avessi un uovo da covare,



cmq quando ero piccolo uno struzzo lo avevo, ma era grande quanto un tacchino,

non era per nulla aggressivo, quando mi vedeva mi veniva incontro, felice,

se invece aveva la coscienza sporca, nel senso che si era mangiato qualche fiore, allora si nascondeva..

tutto quà,

Re: struzzo per compagnia

14/12/2013, 15:21

Lorenzo110 ha scritto:boh secondo me uno struzzo ha pieno diritto di dare un calcio a chi si permette di entrare dentro al recinto durante la schiusa delle uova, io farei la stessa cosa se avessi un uovo da covare,



cmq quando ero piccolo uno struzzo lo avevo, ma era grande quanto un tacchino,

non era per nulla aggressivo, quando mi vedeva mi veniva incontro, felice,

se invece aveva la coscienza sporca, nel senso che si era mangiato qualche fiore, allora si nascondeva..

tutto quà,

Intanto gli struzzi non si riproducono naturalmente con il nostro clima.
Se il tuo "struzzo" era grande come un tacchino non era uno struzzo

Re: struzzo per compagnia

15/12/2013, 0:12

ti assicuro, o era struzzo oppure un emu, non so, pero non c.era un allevamento, era solo questo pulcino cresciuto, tutto qua

Re: struzzo per compagnia

15/12/2013, 7:18

Lorenzo110 ha scritto:ti assicuro, o era struzzo oppure un emu, non so, pero non c.era un allevamento, era solo questo pulcino cresciuto, tutto qua

Noi ti assicuriamo che struzzi grossi quanto un tacchino non esistono e emu neppure, siccome non riesci a ricordare cosa fosse anche se sono animali ben differenti credo che pure la stazza sia solo frutto di un vago ricordo

Re: struzzo per compagnia

16/12/2013, 3:06

ma non era uno struzzo adulto, era ancora forse un pulcinone..ma ti assicuro che era poco più grande di un tacchino come dimensione,

non so perchè lo presero, non ho idea..

Re: struzzo per compagnia

16/12/2013, 9:04

Lorenzo110 ha scritto:ma non era uno struzzo adulto, era ancora forse un pulcinone..ma ti assicuro che era poco più grande di un tacchino come dimensione,

non so perchè lo presero, non ho idea..

Allora è tutt un altra storia

Re: struzzo per compagnia

16/12/2013, 20:09

ma che fine ha fatto poi quel pulcinone grosso come un tacchino?

Re: struzzo per compagnia

17/12/2013, 1:06

ah non si sa.. a me dissero che mori, probabilmente lo avranno fatto sparire perchè crescendo poteva in efetti diventare pericoloso, o forse mia nonna me lo avrà cucinato per natale,

ufficialmente "scomparso".. altro non so.. :?

sai quanti animali "desaparecidos" in campagna avevo?
Rispondi al messaggio