A parte il fatto che ovviamente deduco tu non l'abia usato, anche perche non presenta delle caratteristiche per esserlo, io penso che sia un fenomeno a se, probabilmente dovuto alla gallina, o cmunque a un difetto strutturale propio e non tanto a un effetto putrefattivo dal momento che colore e odore sono nella norma secondo quello che dici tu...poi magari ho detto una grandissima cavolata èh!!!piu che altro delle altre vedi se delle altre ce ne sono altre cosi..
Per Perkins: quei due cordoni che vedi all'apparenza sembrano le due calaze dell'uovo enormemente ingrossate e inspessite (basandosi sull'anatomia dell'uovo) cioè i due legamenti che formano il cosi detto "albume semisolido" dell'uovo, che praticamente poi è lo strato piu esterno che circonda il tuorlo....e starno vederle cosi perche sono due cordoni alla vista molto sottili e non sempre distinguibili quindi secondo me non è un fenomeno putrefattivo (per lo meno attuale poi è possibile pero che sia in atto e che ancora sia per l'odore e il sapore non sia percepibile), ma un difetto strutturale..che comunque ne pregiudica il consumo ovviamente....