Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 9:21




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Strana struttura in uovo di gallina. Di che si tratta? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 03/02/2012, 21:29
Messaggi: 3
Rispondi citando
Salve a tutti. Mi sono iscritto a questo forum non perchè allevatore ma come consumatore e avrei una domanda da porre a voi esperti. In un uovo acquistato al supermercato (allevamento a terra) ho trovato una strana "struttura" che da profano non riesco a riconoscere. Allego quindi una foto (scusate se si vede un pò male ma c'era poca luce).
Si tratta di un parassita o di un uovo fecondato? Inoltre ritenete che la partita di uova che ho acquistato sia sicura oppure no?
Grazie a coloro che mi risponderanno!


Allegati:
Commento file: uovo
uovo.JPG
uovo.JPG [ 128.27 KiB | Osservato 5010 volte ]
03/02/2012, 21:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
:o Non ho mai visto una cosa del genere. :shock: Ma qualcuno ci darà una spiegazione. :ugeek:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


03/02/2012, 22:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2011, 16:02
Messaggi: 116
Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
Rispondi citando
Fecondato a mio parere lo escluderei, per il resto aspetterei un esperto. In ogni caso non mangerei quelle uova......per sicurezza... ;) ;) ;)
Marcello.


03/02/2012, 22:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
fecondato, :shock: inavanzato stato embrionale :o ma sulla scatola che c'è scritto :roll: :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


03/02/2012, 22:48
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Odori strani?..l'uovo comunque è completo..all'apparenza presenta tutte le strutture ma sono tutte molto ingrossate, come condensate.....oddio dalla foto si fa veramente fatica pero a occhio pare cosi..eppure il colore del tuorlo sembra normale (dico sembra sempre per il fatto della foto)....


03/02/2012, 22:54
Profilo

Iscritto il: 03/02/2012, 21:29
Messaggi: 3
Rispondi citando
Innanzitutto grazie per la risposta
Sulla scatola c'era scritto uova da allevamento a terra (2) grandi categoria A/L da consumarsi entro 26/02 e l'uovo non aveva odori strani e confermo che il colore del tuorlo era normale.


03/02/2012, 22:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ma alessandro quella spece di cordone cos'è :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


03/02/2012, 22:58
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
A parte il fatto che ovviamente deduco tu non l'abia usato, anche perche non presenta delle caratteristiche per esserlo, io penso che sia un fenomeno a se, probabilmente dovuto alla gallina, o cmunque a un difetto strutturale propio e non tanto a un effetto putrefattivo dal momento che colore e odore sono nella norma secondo quello che dici tu...poi magari ho detto una grandissima cavolata èh!!!piu che altro delle altre vedi se delle altre ce ne sono altre cosi.. ;)

Per Perkins: quei due cordoni che vedi all'apparenza sembrano le due calaze dell'uovo enormemente ingrossate e inspessite (basandosi sull'anatomia dell'uovo) cioè i due legamenti che formano il cosi detto "albume semisolido" dell'uovo, che praticamente poi è lo strato piu esterno che circonda il tuorlo....e starno vederle cosi perche sono due cordoni alla vista molto sottili e non sempre distinguibili quindi secondo me non è un fenomeno putrefattivo (per lo meno attuale poi è possibile pero che sia in atto e che ancora sia per l'odore e il sapore non sia percepibile), ma un difetto strutturale..che comunque ne pregiudica il consumo ovviamente....


03/02/2012, 23:07
Profilo

Iscritto il: 03/02/2012, 21:29
Messaggi: 3
Rispondi citando
Vi rassicuro sul fatto che non ho assolutamente consumato l'uovo. Ho comunque aperto altre 2 uova della stessa confezione e risultavano perfette e me le sono mangiate (se sarò ancora vivo domani vi saprò dire!).
Sono rimasto enormemente stupido da quella specie di cordone perché sembrava quasi una "budella" o un verme e pensavo che si trattasse di un qualche parassita. Anche come calaze sono un bel pò grosse rispetto i disegni che si trovano in rete... la natura non finisce mai di stupire (se di roba naturale si tratta...)


03/02/2012, 23:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
X Alessandro ok :oops: chiedevo. Mica li avevo mai visti quei cordoni, cioe di uova ne ho viste un infinità ma quei cordoni dentro mai. :?

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


03/02/2012, 23:18
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy