Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 8:31




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Strage nel pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/06/2013, 22:01
Messaggi: 196
Località: Sassalbo
Rispondi citando
J
Cita:
akky90 mi dispiace moltissimo per quello che ti è accaduto ma qualsiasi cosa sia NON MOLLARE !!!! guarda tutte le sventure che hai avuto anche dal lato positivo, ricordale come un'esperienza. Se hai avuto parassiti ora sai come trattare i polli, se hai avuto la visita di un predatore rinforza la recinzione e controlla la tenuta di tanto in tanto, le malattie hanno una diagnosi e una cura e per quanto a volte difficile bisogna combatterle.
Hai una bella passione, gli animali, la natura, c'è tanto da imparare, osservare e di cui essere un giorno soddisfatti.
Non è un caso che hai dei pulcini salvi, sono la promessa per il futuro.... ;)


condivido e quoto Piccolamiss

Pedru ha scritto:
Da noi sono metodi che usavano i pastori, adesso sempre di meno, per fortuna perché questi predatori hanno un ruolo importantissimo sull'ecosistema. Sta all'uomo, che dovrebbe essere più intelligente di qualsiasi volpe, trovare un metodo per evitare che i suoi animali vengano predati. Comunque, almeno da noi, quelli da te citati, sono metodi assolutamente proibiti
Saluti
Pedru


Quoto il pensiero di base, ma la densità di predatori che non hanno antagonisti deve essere per forza controllata dall'uomo........ma non certamente con bocconi avvelenati sparsi in giro che colpisce qualsiasi carnivoro indistintamente


06/11/2013, 10:55
Profilo

Iscritto il: 17/09/2013, 11:46
Messaggi: 63
Località: Trento
Rispondi citando
Bellissimo messaggio piccolamiss, sul fatto dell'esperienza hai perfettamente ragione, dagli errori si impara moltissimo. Certo che che il mio intento di allevare delle galline al massimo della libertà ha incontrato grosse difficoltà.
Per quanto riguarda la traccia della volpe non riesco a notare nulla sul terreno. Io mi aspettavo un mezzo disastro al suo passaggio, invece il loro attacco è davvero pulito. Poi è possibile che magari fossero più di una, forse la madre con dei piccoli. O altrimenti una solo che si è fatta tre giri. Certo che le mie galline, che fanno un baccano allucinante la mattina per chiamare per il cibo, non si lamentate per nulla. Deve essere stato un attacco molto veloce.
Comunque la mia recinzione, della quale vi posto una foto, non è "antivolpe" ma serve solo per non fare uscire le galline. D'altronde anche se io la picchettassi nel terreno per 30cm e la alzassi ancora di più la volpe troverebbe comunque un modo per entrare ad esempio saltando su un muretto o su un albero a fianco. Quindi l'unica cosa che posso e potevo fare è chiudere bene il ricovero dove dormono. Ma io ho lasciato una porticina sempre aperta di modo chè le galline all'alba potessero uscire. Senza che io debba aprire e chiudere la sera ogni volta. La soluzione per questa cosa sarebbe una specie di apertura con timer, ma non so neanche se è realizzabile.
Un altro problema che ho riscontrato è che sigillare bene il ricovere significa favorire il proliferare dei pidocchi. E per questo credo che dovrò riprogettare il pollaio con altri materiali magari.
Il problema adesso sarà per i due pulcini, anche se ormai hanno 3 mesi abbondanti, perchè mi hanno detto che le volpi una volta che conoscono il posto tornano anche di giorno. In questo caso non potrei proteggerli in nessun modo a meno di non chiuderli in una gabbia.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 219.24 KiB | Osservato 1300 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 208.92 KiB | Osservato 1300 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 147.91 KiB | Osservato 1300 volte ]
06/11/2013, 12:40
Profilo

Iscritto il: 17/09/2013, 11:46
Messaggi: 63
Località: Trento
Rispondi citando
Altre foto


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 186.39 KiB | Osservato 1300 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 232.8 KiB | Osservato 1300 volte ]
06/11/2013, 12:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
ciao, mi dispiace tanto, so cosa significa subire attacchi di predatori (pure a stazione eretta :()
come già ti hanno suggerito, l'attacco notturno è spesso silenzioso ed inosservato perchè il buio inibisce gli uccelli diurni.
la volpe, se caccia da sola, non uccide le galline tutte insieme, ne ammazza una, se la porta al sicuro e poi torna.
le afferra al collo, perciò le vittime emettono solo brevi rumori soffocati, al buio, inibite come sono, anche la gallina che gli è a fianco non viene allarmata da ciò che sta succedendo perchè non ci sono gli schiamazzi tipici che avvisano di pericoli imminenti.
quando lascia resti o carcasse è solo perchè, in qualche modo, è stata disturbata.
e le storie sulla loro sfrontatezza e furbizia, sulla loro abilità, sono esatte...provato sulla mia pelle :(
un esempio che implica grandi capacità di ragionamento e comprensione, secondo me:
quando vivevo nel lazio un mio compare aveva il campo non recintato, perciò teneva un cane (un meticcio molossoide davvero impressionante) ad una lunga catena.
bon, una volpe aveva imparato che più in la di così il cane non andava, passava ad un 60-80 cm e guardava con commiserazione il cane che, con gli occhi di fuori, cercava "smadonnando" di acchiapparla...e fin quì, penso che cose simili siano capitate a tutti....
sennonchè il mio comparuzzo, non volendo più l'intrusa ma non volendogli far del male, allunga la catena di un 30-35 cm soltanto....
la sera la volpe passa e si piglia uno spaghetto da manuale...un fugone a gambe levate....e chi la vede più, pensammo...
Beh, due giorni dopo, viste le "madonne" che il cane continuava a mandare, ci siamo accorti che non solo aveva ripreso a passare modificando la distanza, ma prima si faceva ben vedere dal cane in lontananza, e lo faceva ogni volta, chiaramente per calcolare la lunghezza della catena e non subire più lo stesso scherzo!!
mi sono un pò dilungato ma credi, se una o più volpi ti hanno preso di mira....se non hai i polli "blindati" chiudili tutte le sere e, se puoi, prendi consiglio da pedru, fatti un cane, anche di media taglia.
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


06/11/2013, 14:47
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
non è detto che tornerà di giorno, se vicinissimo ci sono le case e c'è sempre qualcuno in giro è difficile che attacchi in pieno giorno, anche se ahimé non impossibile.
di sicuro dovrai chiuderle di notte.
un'altra cosa semplice ed efficace che puoi fare è mettere la rete antivolpe in cima alla rete, così http://www.forumdiagraria.org/avicoli-f14/recinto-antivolpe-t18275.html#p160508. in pratica leghi alle canne di bambù un pezzo di tondino di ferro (o qualcosa del genere) piegato ad L e ci attacchi sopra della rete a maglie piccole. la volpe non dovrebbe più riuscire a scavalcare. certo può sempre scavare, però se ci sono vicine delle case, difficilmente ne avrà il tempo.
poi sicuri al 100% non si è mai, però già con questi semplici accorgimenti dovresti eliminare gran parte del rischio!

forza e coraggio :D

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


06/11/2013, 15:59
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
fermi tutti!
rivedendo le tue foto, mi viene il dubbio che la rete non sia di metallo ma di plastica...
vedo bene?
se fosse così, non va assolutamente bene!

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


06/11/2013, 16:02
Profilo

Iscritto il: 17/09/2013, 11:46
Messaggi: 63
Località: Trento
Rispondi citando
Grazie per i consigli, si qualcosa alla recinzione farò ma soprattutto al ricovero. Comunque aspetterò la primavera per prendere nuove galline, penso sia troppo pericoloso ora.


06/11/2013, 16:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Jakky90 ha scritto:
Grazie per i consigli, si qualcosa alla recinzione farò ma soprattutto al ricovero. Comunque aspetterò la primavera per prendere nuove galline, penso sia troppo pericoloso ora.


Ciao o ora o in primavera non cambia niente anzi in primavere le volpi spartiscono e vanno a caccia anche di giorno.


06/11/2013, 18:28
Profilo

Iscritto il: 17/09/2013, 11:46
Messaggi: 63
Località: Trento
Rispondi citando
Si la rete non è in metallo ma in polietilene. Una plastica resistente a trazione ma non all'abrasione. Come ho detto però la recinzione è più per le galline, perchè fare un recinto completamente antivolpe in quel posto è praticamente impossibile. In un maniera o nell'altra salterebbero dentro. Se la volpe attacca di giorno nonostante la gente che circola in giro all'ora è infattibile qualsiasi cosa, per la notte invece la soluzione la troverei chiudendo bene il ricovero magari con un timer che chiude la porta al crepuscolo.


06/11/2013, 18:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/08/2011, 12:33
Messaggi: 168
Località: Corato (BA)
Rispondi citando
massimiliano82 ha scritto:
sai cosa fanno dalle mie parti?! mettono galline o altri uccelli morti e imbottiti di veleno nei campi o nel bosco in modo da avvelenare i predatori...e sai qual'e' il bello?!? che se magari vai in passeggiata con il tuo cane e ti scappa un attimo e magari da un morso a un bel ''pollo al veleno'' poi ti trovi senza cane... oppure un altro modo che ho da poco saputo...nel periodo delle nascite partono dei cacciatori in cerca di tane di volpe e quando le trovano fanno strage di cuccioli.. forte vero?!? :(


Tutto questo è da condannare! Oltre ad essere disgustoso... :evil:


06/11/2013, 20:34
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy