Anche per me due anni fa è stato un trauma: 18 pulcinotti di 1,5 kg l'uno di pesante rossa decimati i due ore, dalle 6 alle 8 del pomeriggio!! La volpe li ha portati via e sotterrati un po' ovunque nei paraggi per avere "la scorta di cibo". Da maggio ho deciso di ritentare l'avventura e alle 6 o le 7.30 di sera chiudo tutte le galline in grandi cassoni con porta a rete robusta per non rischiare!
Mi dispiace per quelle che è successo , ma tu insisti che non c'è sangue , solo il gatto mangia sul posto essendo un felino , i canidi attaccano alla gola e portano via il cadavere , le piume è il risultato dello sbattimento al momento della cattura e uccisione . Mago
niente tracce? quanto è grande il buco nella rete?? Cmq credo anch'io che si tratti di una volpe, d'altra parte i mustelidi se ne portano via solo 1-2 e il resto le lasciano morte nel pollaio, i gatti come già accenato, li mangiano sul posto e in ogni caso, alle galline non danno fastidio, a meno che non siano di grandi dimensioni e molto affamati....
paolaelena ha scritto:Possono predare anche di giorno?
Certo che possono predare anche di giorno. La volpe è furba e, prima di fare una "spedizione", studia tutto. Conosce gli orari di chi si occupa delle possibili prede, sa se ci son cani, pericolosi o innocui e poi agisce, a colpo sicuro. Anche nella mia zona ci sono volpi e donnole. poco tempo fa un mio vicino di campagna se n'è trovata una davanti alla porta di casa. Ad un altro ha fatto strage: aveva solo un cagnolino di piccola taglia. Da me non si azzardano ad entrare, sanno benissimo che se entrano non escono Saluti Pedru
sai cosa fanno dalle mie parti?! mettono galline o altri uccelli morti e imbottiti di veleno nei campi o nel bosco in modo da avvelenare i predatori...e sai qual'e' il bello?!? che se magari vai in passeggiata con il tuo cane e ti scappa un attimo e magari da un morso a un bel ''pollo al veleno'' poi ti trovi senza cane... oppure un altro modo che ho da poco saputo...nel periodo delle nascite partono dei cacciatori in cerca di tane di volpe e quando le trovano fanno strage di cuccioli.. forte vero?!?
Da noi sono metodi che usavano i pastori, adesso sempre di meno, per fortuna perché questi predatori hanno un ruolo importantissimo sull'ecosistema. Sta all'uomo, che dovrebbe essere più intelligente di qualsiasi volpe, trovare un metodo per evitare che i suoi animali vengano predati. Comunque, almeno da noi, quelli da te citati, sono metodi assolutamente proibiti Saluti Pedru
Jakky90 mi dispiace moltissimo per quello che ti è accaduto ma qualsiasi cosa sia NON MOLLARE !!!! guarda tutte le sventure che hai avuto anche dal lato positivo, ricordale come un'esperienza. Se hai avuto parassiti ora sai come trattare i polli, se hai avuto la visita di un predatore rinforza la recinzione e controlla la tenuta di tanto in tanto, le malattie hanno una diagnosi e una cura e per quanto a volte difficile bisogna combatterle. Hai una bella passione, gli animali, la natura, c'è tanto da imparare, osservare e di cui essere un giorno soddisfatti. Non è un caso che hai dei pulcini salvi, sono la promessa per il futuro....