il FOIONCO Al buio nella notte i bambini che avevano disobbedito non potevano dormire tranquilli. Accanto al letto potevano trovarsi il "Foionco" un animaletto che s'infriltava di notte nelle case dei bambini diciamo dispettosi e bizzosi e che faceva paura con i suoi occhietti scintillanti al buio e i suoi dentini aguzzi. E i bambini non potevano non crederci perchè di tanto in tanto il Foionco faceva strage di galline nei pollai delle quali si diceva preferisse il sangue. La favola si riferisce ad un piccolo mustelide ancora oggi molto diffuso ma difficile da vedersi: la puzzola. Il termine FOIONCO deriva dal latino tardo "Furionicus" diminutivo di Furio con cui si indicava la puzzola, il furetto.