Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 1:14




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Strage di galline 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 31/10/2014, 23:11
Messaggi: 113
Località: San Basile(Cosenza)
Rispondi citando
Ciao a tutti, in 2 giorni qualche predatore mi ha ucciso 12 galline. 9 un giorno e 3 dopo 2 giorni.
Alcune galline le ho trovate senza testa e col petto squartato, una addirittura non l'ho proprio trovata eppure l'aia è completamente chiusa da muri alti 2mt + un altro metro di rete a maglia stretta. Il cancello è alto piu di 2 mt e lo spazio fra una barra di ferro e l'altra era stata chiusa alla meno peggio con dei pezzi di rete, ma c'erano dei punti a circa 1,30mt di altezza dove i miei gatti ci passavano tranquillamente, ora ho sistemato il tutto.
Volevo sapere se secondo voi la volpe è capace di arrampicarsi a queste altezze oppure devo puntare il dito verso la faina?
Ma non sono sicuro che la faina oltre ad ucciderle le galline le mangi anche, ma se anche così fosse, com'e possibile che una faina mangi tutta quella quantità di carne? Addirittura una gallina non l'ho proprio trovata!! Questo è ciò che mi fa storcere il naso. Com'e possibile che un predatore non proprio gigantesco come la volpe o la faina possano entrare ed uscire dall'aia con una gallina in bocca arrampicandosi fino a 3mt?
Comunque sono passati 15 giorni e le galline rimaste non ne vogliono sapere piu di uscire fuori, nonostante mantengo la porta aperta!! Chissà cosa hanno passato :shock:


05/06/2015, 16:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2015, 14:42
Messaggi: 106
Località: Massa-Carrara
Rispondi citando
Ciao in passato è successo spesso anche a me :| ... credo proprio che sia la volpe! A me ha ucciso addirittura due oche, gli stacca la testa e normalmente se sono troppo pesanti le lascia sul posto e le consuma giorno per giorno...
La gallina sparita secondo me se l'è mangiata una buona parte appena uccisa e l'altro pezzo siccome diventata più leggere è riuscita a portarsela via.


05/06/2015, 16:53
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 16:25
Messaggi: 830
Località: Prov. Lucca
Rispondi citando
Mi dispiace per il tuo inconveniente,
considerato che hai tutto recintato e all'appello manca qualche gallina, se fai il giro della rete e scruti attentamente di sicuro trovi da dove è entrata la volpe e da dove è uscita, in quel punto dovresti trovare delle penne.
Andare a tappare i buchi potresti risolvere il problema o risolverlo in parte, la volpe riesce a salire e saltare una rete di 2 metri, magari non riesce a portare via i polli abbattuti, ma sicuramente ti fà un'ulteriore razzia.

Controlla bene il recinto e cerca di individuare i possibili passaggi tappandoli bene, poi ti consiglio di mettere in testa alla rete (su tutto il perimetro) del filo spinato (1 o 2 fili), in questo modo con poche decine di euro dovresti risolvere il problema.


05/06/2015, 17:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 31/10/2014, 23:11
Messaggi: 113
Località: San Basile(Cosenza)
Rispondi citando
Farò delle foto all'aia e ve le farò vedere.
Quindi la faina non le mangia le galline?


05/06/2015, 17:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2015, 14:42
Messaggi: 106
Località: Massa-Carrara
Rispondi citando
Non so sicuramente le mangia anche la faina ma normalmente è la volpe


05/06/2015, 17:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2015, 14:42
Messaggi: 106
Località: Massa-Carrara
Rispondi citando
Io per non avere problemi ogni sera le chiudo in una loro "baracchetta"


05/06/2015, 17:38
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
volgograd ha scritto:
c'erano dei punti a circa 1,30mt di altezza dove i miei gatti ci passavano

beh chiaro che è passata di lì, rinforza molto molto bene.

dovrebbe essere una volpe, la faina non credo riesca a portare via gli animali, almeno non gli adulti.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


05/06/2015, 22:46
Profilo

Iscritto il: 05/05/2013, 15:37
Messaggi: 346
Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
Rispondi citando
Sicuramente è stata la volpe , da me si è arrampicata su di una rete da due metri e camminando sulla voliera è caduta di sotto , una volta dentro il pollaio ha fatto una strage più di 40 galline e galli decapitati una bruttissima esperienza , adesso ho riparato tutto ma la notte le chiudo nel pollaio (in muratura e a prova di bomba ) per stare più tranquillo. ;)


05/06/2015, 23:18
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 16:25
Messaggi: 830
Località: Prov. Lucca
Rispondi citando
la faina in genere attacca al collo, succhia un pò si sangue e mangia qualcosina ma lascia le prede nel pollaio.
La volpe uccide e cerca di portare fuori dal pollaio le prede o il maggior numero possibile, poi sotterra in luogo a lei più congeniale per scorta nei giorni successivi, oppure porta nella "buca"(nido) per sfamare i cuccioli.

Nel tuo caso, visto e considerato che manca dei polli all'appello presumo Volpe/i al 90%.


06/06/2015, 13:13
Profilo

Iscritto il: 05/07/2014, 21:38
Messaggi: 314
Località: Castelletto Ticino (NO)
Rispondi citando
Le volpi in questo periodo dovrebbero avere i cuccioli che cominciano a mangiare di appetito. Che io sappia nascono più o meno ad aprile, quindi adesso hanno quei due o tre mesi che sono svezzati, ma dipendono ancora dai genitori per l'approvvigionamento di cibo.


08/06/2015, 10:18
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy