Sembra una rocca forte , i punti d' ingresso evidenziati nell'ultima foto potrebbero essere possibili passaggi, fai un giretto tra quei sassi e vedi se ci sono penne, tra il salto , i sassi e l'erba alta, se è passata di li dovresti vedere ancora le tracce. Comunque se hai ispezionato bene tutto il perimetro dovresti aver trovato tracce di penne o goccie di sangue, a meno che non abbia sotterrato all'interno del recinto( è difficile ma possibile), ma a quel punto dovresti vedere la terra smossa.
non vorrei che la volpe con un salto sia salita sul muretto, trovandoci spazio abbastanza per rimanerci sopra. da lì arrampicarsi su quel pezzettino di rete per lei è un gioco da ragazzi. se così fosse, sarebbe il caso di mettere l'antivolpe sopra la rete, ossia un pezzo di rete inclinato a circa 45°. se scrivi 'recinzione antivolpe' su Google lo vedi nei primi risultati. se no elettrificare il recinto.
anche nei punti dove il muretto fa le L secondo me c'è più rischio d'entrata, almeno a giudicare dalla foto (dal vivo magari no), anche perché vedo dei grandi sassi da cui la volpe potrebbe prendere la rincorsa per entrare.
Ora ho messo del filo spinato sui muri che si vedono nell'ultima foto, quindi lì è apposto. Potrebbe entrare solo scavalcando la rete che sta sopra il muro principale, ma è una rete che si muove molto se la tocchi, non è tesa, quindi potrebbe trovare delle difficoltà. Vediamo...