no, anke i galli della stessa famiglia mi hanno dato due pulcinotti erano fratello e sorella (10 anni fa) a fatto 12uova e 9 ne sn nati (1 maschio e 8 femmine)(9 anni fa) poi l'anno dopo o ucciso il maschio grande e o lasciato il figlio con le sorelle e la madre (8 anni fa) questo figlio a rifencodato le uova della madre e ne sn nati su 5 uova 5 pulcini (lo stesso anno) tre maschi e due femmine (8 anni fa) o comprato delle galline ovaiole vecchie (7 anni fa) ho messo le uova fecondate di queste ovaiole (feconde) sotto le mie galline che covavano e sn nati diverse galline e diversi galli che poi o ucciso di razza mista tra ovaiole e nane (6 anni fà) queste ovaiole pure sn morte(5 anni fà) da allora i pulcini che nascevano diminuivano sempre più, da 4 a 1 (in 4 anni) quest'anno neanche uno, apparte quello che è nato in incubatrice (ma nn era delle mie galline l'uovo)
Sei in una situazione non facile! Prova a mettere una coppia di un' altra linea di sangue. La fertilità è diminuita a causa della consanguineità troppo alta.
secondo me la state semplificando e la faccenda di Ricky è interessante. Allora le domande sono:
i due pulcini iniziali (fratello e sorella) erano di razza e se si' quale.
I genitori di di questi due pulcini erano consanguinei o provenienti da ceppi diversi e se fossero stati consanguinei, quanto lo erano.
Se tutti i figli delle ovaiole vecchie sono stati mangiati (e pure le ovaiole vecchie) questa è solo una parentesi che c'è o non c'è è la stessa cosa. Siamo sicuri che neanche un figlio maschio di ovaiola vecchia prima di finire in pentola abbia fecondato una gallina del ceppo iniziale
so di allevatori che si dedicano alla loro razza accoppiando da anni (anche 10) in stretta consanguineità e non hanno drastiche diminuzioni di nascite, quindi è interessante capire cosa sta accadendo a Ricky.
allora piccolamiss i primi due pulcini erano fratello e sorella di razza nana
nn saprei proprio se i genitori di loro erano consanguinei,me li ha regalati un mio amico ,e mi a solo detto che erano fratello e sorella (putroppo nn potrei più chiederglielo, visto che se ne andato a causa di un tumore al colon,radicato in tutto il corpo)ma suppongo che siano consanguinei anke i genitori di loro,perche aveva quelle galline da molto tempo
le ovaiole pure, nn le o uccise io, sn morte di vecchiaia ,come o detto erano galline molto vecchie i figli di queste ovaiole erano principalmente maschi e gli o uccisi tutti tranne le femmine che erano due o tre
poi nn so da quattro anni a questa parte i pulcini sn dimuniti e quest'anno neanche uno
hai detto che 4 anni fa su 5 uova è nato un solo pulcino, le altre 4 uova erano feconde o chiare. Se fossero state feconde e il pulcino non si è sviluppato bisognerebbe capire il perchè ma ormai credo sia tardi. Questo non per mettere i bastoni tra le ruote a te o a giovanni che ti ha risposto. Secondo me bisogna riflettere sul fatto che prima di essere così sicuri che il problema delle non nascite sia da ricondursi alla consanguineità, è il caso di valutare tutte le ipotesi che hanno portato a questa situazione. magari se qualche altro utente interviene ci fa pure piacere