Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:17




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Spiegazione tecnica mangime 
Autore Messaggio

Iscritto il: 02/10/2013, 16:08
Messaggi: 162
Località: Traversetolo
Formazione: Perito chimico ambientale
Rispondi citando
Buonasera,
dopo alcune ricerche e approfondimenti anche grazie al forum e a materiale messo su Fb da alcuni utenti, ho cominciato a guardare le etichette dei mangimi e..sorpresa! Il mangime da ovaiole è complementare e non completo???
Elenco le varie voci:

Componenti analitici %STQ:
Proteina Grezza 15.3%
Oli e grassi grezzi 4.3%
Cellulosa grezza 2.7%
Ceneri 13.1%
sodio 0.2%
Metionina 0.3%
Lisina 0.7%

Additivi per Kg:
Vitamina A E 672 25.000 UI
Vitamina D3 E 671 2.000 UI
Vitamina E 3a700 25 mg
Vitamina B12 0.063 mg
Vitamina PP 125 mg
Cloruro di colina 3a890 (vitamina J giusto??) 75 mg

Componenti di oligo elementi
E 1 Carbonato ferroso 104 mg
E 5 Ossido manganoso 97 mg
E 4 Solfato rameico pentaidrato 49.1 mg
E 6 Ossido di zinco 124 mg
E 2 ioduro di potassio 2.6 mg
E 8 Selenito di sodio 0.44 mg

E sotto c'è scritto: dare a volontà alle galline in associazione ad altri cereali... :roll: :roll: grazie..aggiungo io

Ora chiedo a chi se ne intende (Guerrini grazie in anticipo se intervieni) come posso bilanciarla?
Immagino che le diete vadano personalizzate e curate, è chiaro che non voglio delle galline da "corsa" però se secondo voi è particolarmente sbilanciata vi prego di indicarmi come meglio correggerla.
Le mie galline hanno a disposizione dalle 6.30 alle 20.00 pascolo libero (oltre 5000 m2) composto da prato stabile, erba medica, bosco di querce e uno spazio dove ho seminato radicchi di campo a volontà solo per loro.


08/06/2015, 16:08
Profilo

Iscritto il: 18/05/2015, 18:40
Messaggi: 87
Località: nessuna
Rispondi citando
Bella domanda Pietro sono curioso anch'io di sapere la risposta e aggiungo dove acquisto io il mangime c'è il misto per ovaiole senza aggiunta di vitamine ecc. ecc. sono solo granagli spezzettate di vari cereali e mi domando per allevare polli nostrani o galline che siano, è un alimento sufficiente o bisogna per forza di cose puntare su mangimi industriali con tutte le aggiunte di vitamine ecc. ecc. non che c'è l'abbia con i mangimi anche perché in realtà sono sempre bilanciati al meglio per ogni specie che si sta allevando e danno ottimi risultati ma mi uscirebbero sempre dei polli dello stesso tipo che compro al supermercato o sbaglio ?


08/06/2015, 16:42
Profilo

Iscritto il: 02/10/2013, 16:08
Messaggi: 162
Località: Traversetolo
Formazione: Perito chimico ambientale
Rispondi citando
Bhè diciamo che un misto granaglie è un po' generico..ogni animale (uomo compreso) ad ogni "età" ha necessità alimentari differenti, ad un gallina va somministrato un primo periodo, un secondo e o un ovaiolo (se l'intento è questo) o un mantenimento, però deve esser bilanciato in base allo stile di vita ed eventuali altri nutrienti a cui ha accesso o si somministrano.

La mia domanda angelopollo è come posso bilanciare con un miglioramento e se nei dettagli questo mangime è completo.

Per farti un esempio un mio collega per vari cicli ha provato a fare polli belli grossi, ma senza gran risultati mi ha dato un po' di uova e nell'arco di 5 mesi ho tirato fuori polli belli grossi e "pieni", il trucco? Primo periodo, secondo periodo e ingrasso, analisi sporadica delle feci e trattamento anti parassitario intestinale..poco sforzo e buoni risultati..però ogni mangime è migliorabile, bisogna consultare esperti in materia e valutare tutti i fattori (area geografica, pascolo..)


08/06/2015, 22:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy