|
Autore |
Messaggio |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Scusate avrei una domanda: si possono tagliare gli speroni senza arrecare danno all'animale. ho un gallettino mugellese che ha uno sperone che è incurvato verzo l'articolazione del tarso, credo che cominci a zoppicare. Posso tagliare lo sperone o rischio di fargli male Grazie per le risposte Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
19/03/2011, 23:53 |
|
|
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Con un po di pratica lo sperone puo' essere accorciato . con delle pinze si sfila un po' della cavicchia cornea. con delle forbici da potatura si puo' anche spuntare un po la punta . attenzione al possibile sanguinamento. La parte centrale dello sperone è molto irrorata. ciao
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
20/03/2011, 11:16 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
Ciao ragazzi, ne approfitto per inserirmi nella discussione. Proprio oggi ho spuntato gli speroni di un gallo Amburgo che erano talmente lunghi da impedirgli di camminare. Insomma, avevo letto che gli speroni sono fatti solo di cheratina, quindi taglio bene con un tronchese e.....purtroppo ha sanguinato un po'. Male non gli ha fatto perchè era tranquillo, però ha sanguinato per cinque minuti! Mi chiedo a questo punto: ho fatto un danno? Si può infettare qualcosa?
Grazie...
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
20/03/2011, 19:08 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Grazie mille Alessio, Propio di una tua saggia risposta avevo bisogno può sembrare una stupidata ma non è così semplice, mi dispiacerebbe molto fargli male e ora ho paura di farlo sanguinare ma è necessario, lo sperone si stà conficcando nell'articolazione della zampa. Quanti cm. ne posso tagliare senza farlo sanguinare Grazie ancora Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
21/03/2011, 0:28 |
|
|
Ase84
Iscritto il: 21/11/2010, 21:32 Messaggi: 101 Località: Aosta
Formazione: liceo linguistico
|
ma se con la lima lo limi un po'? so che se lo limi da un lato riesci a dargli dai un senso, di modo che praticamente lo sperone devia la crescita... (non l'ho mai fatto, parlo per sentito dire )
_________________ Ci hanno dato due oreccchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
|
22/03/2011, 1:13 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Grazie Ase potrebbe essere un idea infatti anche io stò chiedendo informazioni sù come agire, in quanto non mi è mai capitato, ma lo sperone e talmente vicino che che tocca o quasi, l'articolazione.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
22/03/2011, 10:50 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Inizia gradualmente comincia con 2 cm . poi osserva bene in trasparenza la parte midollare con vasi e stai a monte di questi. Ciao
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
22/03/2011, 13:18 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Grazie mille Alessio posto anche 1 foto per farti vedere com'è la situazione (non si vede molto bene, ma si capisce lo stesso)
Allegati:
sperone.jpg [ 7.83 KiB | Osservato 5162 volte ]
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
22/03/2011, 14:17 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Perkins ha scritto: Grazie mille Alessio posto anche 1 foto per farti vedere com'è la situazione (non si vede molto bene, ma si capisce lo stesso) Poi come hai fatto?
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
27/07/2012, 13:58 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Guardando su di un sito, ho visto come si tolgono. Basta un paio di pinze srtingere lo sperone e girarlo come una vite, si stacca subito. Esce qualche goccia di sangue perchè si scoprono i vasi sanguini, ma è cosa da poco nell'arco di qualche ora smette volendo si può tamponare con un ferma sangue di quelli da barba. Io ho fatto così l'ho tolto la sera prima di coricarsi, così a avuto tempo tutta la notte per seccare.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
28/07/2012, 23:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|