Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: speratura

25/04/2014, 14:09

Perfetto! Di solito conviene effettuare la speratura di notte perchè al buio si vede meglio l'embrioncino e le venuzze. Spero le uova anche al 2' giorno e già si vede un accenno, ho notato che il tuorlo rimane fisso se è fertile, se è bianco gira liberamente.

Re: speratura

25/04/2014, 15:32

io venuzze rosse non ne sono proprio riuscito a vedere,solo il pallino scuro,sarà che la luce non è tanto forte spero!quindi della grandezza di un chicco di mais è nella norma a 8giorni?p.s. Michele,parte delle uova incubate sono del tuo amico Mario ;)

Re: speratura

25/04/2014, 15:41

ronfot ha scritto:io venuzze rosse non ne sono proprio riuscito a vedere,solo il pallino scuro,sarà che la luce non è tanto forte spero!quindi della grandezza di un chicco di mais è nella norma a 8giorni?p.s. Michele,parte delle uova incubate sono del tuo amico Mario ;)

Son contento che tu abbia preso le uova da Mario, è una persona squisita, che razze hai preso?
E comunque se c'è il puntino nero come un chicco di mais sono fertili.

Re: speratura

25/04/2014, 15:49

ho preso un pò di wyandotte e amrock,si si,è una bravissima persona,magari le persone fossero tutte come lui....

Re: speratura

26/04/2014, 11:28

Ragazzi se il contenuto dell'uovo nn si muove in modo solidale con il guscio significa che é morto l'embrione giusto ???
Invece nella speratura fatta alla fine ( 18 giorno ) si deve sempre vedere la parte scura quasi nera e sopra la camera d'aria o può succedere che la parte sotto non sia così scura ? Influisce la colorazione del pulcino in ciò che si vede nella speratura ?

Re: speratura

26/04/2014, 14:06

dunque,finchè l' embrione non raggiunge una certa dimensione ruota all' interno del guscio(ma ruota anche se è morto,se è morto da un po' te ne accorgi perchè sarà sparito il reticolo di vene).infatti le uova si girano proprio per evitare aderenze con le membrane.al 18° giorno indifferentemente dal colore del pulcino vedi il polo acuto completamente oscurato ed il polo ottuso con la camera d' aria ben formata e al di sotto il la testa del pulcino.se la luce è sufficiente vedi proprio la forma del piccolo e puoi anche coglierne i movimenti.il polo acuto chiaro e quindi vuoto mi sembra anomalo,o perchè il pulcino è piccolo o perchè è in ritardo di sviluppo oppure si è fermato.

Re: speratura

29/04/2014, 12:12

oggi che sono12giorni ho sperato altre 3 uova,una di queste è come se verticalmente una metà è scura,l'altra metà si vede bene dentro l'uovo dove si vede bene l'embrione,a voi capita di trovare uova così?

Re: speratura

05/05/2014, 13:13

salve,oggi 18esimo giorno,non dovrei più girare le uova,dalla speratura però ho notato molta differenza tra le uova,gli embrioni si notano mobili cioè vivi,ma con tanta differenza fra un uovo e un altro,alcuni hanno solo la camera d'aria visibile altri vene visibili e con zona trasparente ampia,alcuni metà uovo con pulcino vivo,smetto di girarle?o sono in ritardo di crescita,e le giro ancora?

Re: speratura

05/05/2014, 13:31

può trattarsi di pulcini più o meno grandi,oppure di temperature diverse all' interno dell' incubatrice.io smetterei di girarle,comunque 18 giorni di incubazione li hanno fatti.in bocca al lupo :)
Rispondi al messaggio