|
Speratura 100% VUOTE !!!!!!!
Autore |
Messaggio |
Aymo
Iscritto il: 01/10/2010, 11:28 Messaggi: 875 Località: Mantova
|
Ciao, da qualche anno utilizzavo come incubatrici le tacchine, ma quest'anno ho deciso di prendere un'incubatrice , anzi due, una per incubare e l'altra come camera di schiusa. Ho iniziato a raccogliere le uova ancora calde dai nidi e messe in casa ad una temperatura compresa tra i 14 e i 18 gradi, conservate per 10 giorni con la punta verso il basso, inclinate a 45 gradi, girate 1 volta al giorno e con un tasso di unidità costante. Faccio la stessa cosa prima di mettere le uova sotto le tacchine, ma con le pennute tutto ok, con l'incubatrice DISASTRO TOTALE tutte le uova di gallina non sono sviluppate a embrione, solo quelle di tacchino sembrano essere feconde e 2 di anatra che ho messo per prova (ne allego la foto). Non cacisco cosa sia successo........... La temperatura è costante, la stanza ha 20 gradi di temperatura costante, l'acqua dell'incubatrice è sempre tenuta sotto controllo 1 volta al giorno, l'incubatrice non la apro e non faccio sperature per evitare il reffreddamento, le uova sono integre, non lavate ma pulite di forma regolare, nsomma tutti i crismi necessari!!!!!! Che cosa è successo? Il 12 marzo dovrebbero schiudere quelle di tacchino, incrocio le dita
Allegati:
Commento file: uovo di tacchino
Immagine 197.jpg [ 108.6 KiB | Osservato 956 volte ]
|
04/03/2011, 9:04 |
|
|
|
|
zimbar
Iscritto il: 22/08/2010, 12:29 Messaggi: 557 Località: Sleghe - Zürich
Formazione: Laurea in Biotecnologie Agrarie
|
se le uova di alcune specie si sono sviluppate e altre no, non e' che hai problemi di gallo?
|
04/03/2011, 9:06 |
|
|
Aymo
Iscritto il: 01/10/2010, 11:28 Messaggi: 875 Località: Mantova
|
zimbar ha scritto: se le uova di alcune specie si sono sviluppate e altre no, non e' che hai problemi di gallo? no, sotto le tacchina nascono, quindi in gallo fa il suo dovere!!!!!
|
04/03/2011, 9:08 |
|
|
giuliocorte
Iscritto il: 13/10/2010, 7:30 Messaggi: 568
|
.vista la tua laurea dovremmo noi chiedere qualcosa a te.... comunque direi che ragionando in modo semplice credo che la colpa sia solo del gallo, ma la mia non e' una valutazione in modo assoluto, ma ti voglio raccontare questo....un amico aveva un gallo di qualche hanno che ha sempre fatto il suo dovere, le uova perfette nascevano pulcini, poi ad un tratto sono diminuite le nascite sia a lui che agli amici a cui dava le uova....ora fatta analisi di tutti i vari percorsi ha deciso di cambiare gallo uno piu giovane, inizialmente le uova erano fertili ma non tutte, piano piano la fertilita' e' arrivata al 100%....quindi direi che galli vecchi e non galline vecchie fan buon brodo. comunque galli troppo giovani o troppo vecchi sonon sempre sempre da tenere d'occhio ora voglio chiedere una cosa a te e a tutti...ho sentito dire o meglio ho letto che le galline se non piace il gallo riescono ad espellere lo sperma del gallo che le ha coperte....puo essere vero????? mettero' un post
|
04/03/2011, 10:12 |
|
|
zimbar
Iscritto il: 22/08/2010, 12:29 Messaggi: 557 Località: Sleghe - Zürich
Formazione: Laurea in Biotecnologie Agrarie
|
Aymo ha scritto: no, sotto le tacchina nascono, quindi in gallo fa il suo dovere!!!!! boh.. e' davvero strano.. significa che l'incubatrice non ha permesso lo sviluppo se le medesime uova sono state in parte incubate e in parte covate e solo le covate sono "piene"... a sto punto e' piu' un problema di temperatura credo.. perche' girando una sola volta al giorno riduci un po' la percentuale di successo.. ma non fino a zero.. boh! magari sbalzi termici.. prova ad inserire un termometro a massima e minima cosi' vedi se la temperatura della tua incubatrice e' costante.. non saprei davvero che altro dirti.. Alle volte puo' anche essere semplice sfortuna.. Per giulio: si le galline hanno la facolta' di espellere lo sperma del galloa ma solo in particolari condizioni.. non se semplicemente "non piace". Forse in summa gallicana trovi qlk di piu' preciso.
|
04/03/2011, 10:32 |
|
|
Aymo
Iscritto il: 01/10/2010, 11:28 Messaggi: 875 Località: Mantova
|
giuliocorte ha scritto: .vista la tua laurea dovremmo noi chiedere qualcosa a te.... comunque direi che ragionando in modo semplice credo che la colpa sia solo del gallo, ma la mia non e' una valutazione in modo assoluto, ma ti voglio raccontare questo....un amico aveva un gallo di qualche hanno che ha sempre fatto il suo dovere, le uova perfette nascevano pulcini, poi ad un tratto sono diminuite le nascite sia a lui che agli amici a cui dava le uova....ora fatta analisi di tutti i vari percorsi ha deciso di cambiare gallo uno piu giovane, inizialmente le uova erano fertili ma non tutte, piano piano la fertilita' e' arrivata al 100%....quindi direi che galli vecchi e non galline vecchie fan buon brodo. comunque galli troppo giovani o troppo vecchi sonon sempre sempre da tenere d'occhio ora voglio chiedere una cosa a te e a tutti...ho sentito dire o meglio ho letto che le galline se non piace il gallo riescono ad espellere lo sperma del gallo che le ha coperte....puo essere vero????? mettero' un post Ma il gallo non è vecchio e poi sotto la tacchina tutto ok e in incubatrice no, quindi il gallo è assolto in pieno sia per età che fecondità!!!!! si è vero le galline espellono lo sperma del gallo se ritengono che non sia il momento giusto per riprodursi.
|
04/03/2011, 11:42 |
|
|
Fulco
Iscritto il: 17/05/2010, 19:01 Messaggi: 347
|
Posso consigliarti questo: - non tenerle dieci gg ma incuba al massimo uova raccolte di 5 gg ed avrai sicuramente ottimi risultati, questo perchè combacia con le tacchine e le anatre che sono invece sviluppate a livello embrionale: HANNO TEMPI DI GESTAZIONE PIU' LUNGHI e quindi possono mantenersi di più. - se non riesci ad avere un numero sufficiente di uova da incubare in 5 gg , mantienile con il polo ottuso non verso l'alto ma verso il basso e girale solamente al quinto giorno ed arriva al decimo giorno. potrebbe funzionare ma la meglio è sempre raccogliere in gg lasciare un giorno di riposo e poi incubare
|
04/03/2011, 14:19 |
|
|
MarcoDay
Iscritto il: 22/02/2011, 13:26 Messaggi: 143 Località: Castelnuovo Bormida (AL)
|
e se fosse un malfunzionamento dell'incubatrice?
|
04/03/2011, 15:17 |
|
|
giuliocorte
Iscritto il: 13/10/2010, 7:30 Messaggi: 568
|
per me e' sicuramente quello....l'incubatrice mal funzionante
|
04/03/2011, 15:45 |
|
|
Fantagigio79
Iscritto il: 10/05/2010, 15:27 Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
|
MarcoDay ha scritto: e se fosse un malfunzionamento dell'incubatrice? A mio avviso questa è la spiegazione più logica, anche perchè se uova provenienti dalla stessa serie ma messe a covare stanno dando ottimi risultati..non vedo altra causa se non problemi dell'incubatrice stessa. Sbalzi di temperatura eccessivi...etc possono esere le cause, ma 0 sviluppo proprio non me lo spiego. O la temperatura è talmente bassa da non far nemmeno cominciare lo sviluppo embrionale...non so che altro dire.
|
04/03/2011, 15:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|