MarcoDay ha scritto:e se fosse un malfunzionamento dell'incubatrice?
le incubatrici sono nuove, sono Borotto A3, ho provato a verificare la costanza della temperatura ed è perfetta, forse si tratta di tempi di attesa, i 10 giorni sono troppi, ma non credo che questo influisca sul 100%
Aymo ha scritto: Faccio la stessa cosa prima di mettere le uova sotto le tacchine, ma con le pennute tutto ok
non ho capito bene,tu hai in contemporanea tacchina in cova e incubatrice o parli dello scorso anno?
l'anno scorso ma forse ho capito di che si tratta, sono le galline. Io tengo segnate tutte le deposizioni giornalmente, e ho notato controllando oggi che le galline sono in quasi fermo ora, quindi potrebbe essere che le precedenti uova non fossero fertili e che il periodo che l'anno scorso combaciava con questo aveva un clima più mite, forse ques'anno il freddo intenso ha variato qualcosa, oppure io le trovavo calde perchè una gallina era rimasta sopra, ma magari prima si erano raffreddate, a questo non avevo pensato, mea culpa!!! Ma non sono uno che si scoraggia, speriamo nella nascita dei tacchini e riprendo quando la temperatura esterna minima si sarà stabilizzata non al di sotto dei 10 gradi.
ora pure io sono in confusione... allora io putroppo devo dire che le borotto non hanno nessun problema qui e' da cercare altrove l'inghippo... purtroppo abbiamo dei dati un po confusi ... comunque l'incubatrice non puo essere ed e' facile da capire basta mettere al suo interno un altro termometro.... quindi per me sono state mal conservate
Aymo ha scritto: Faccio la stessa cosa prima di mettere le uova sotto le tacchine, ma con le pennute tutto ok
non ho capito bene,tu hai in contemporanea tacchina in cova e incubatrice o parli dello scorso anno?
l'anno scorso
perfetto,allora le uova probabilmente non sono fertili a causa della bassa fecondità dei galli dovuta alla poca luce e le basse temperature,in questo momento chi sta incubando per selezione ha schiuse del 10/20%
perfetto,allora le uova probabilmente non sono fertili a causa della bassa fecondità dei galli dovuta alla poca luce e le basse temperature,in questo momento chi sta incubando per selezione ha schiuse del 10/20%[/quote] già aspettiamo ancora un po!!!!!
già, ancora qualche giorno di pazienza. Lasciate che sghiacci la notte e poi iniziate la raccolta. Le mie novelle stanno regolarizzando la forma delle uova e la deposizione soltanto ora. Direi che dalla metà di marzo in poi si possono finalmente accendere le incubatrici!
Quanto tempo è passato dall'ultima covata che hai fatto con la tacchina e l'uso dell'incubatrice? Se sono passati mesi, può anche darsi che il gallo abbia avuto una calo di prestazioni, o no?
Bhe..è un pò difficile trovare le cause se si paragonano le schiuse avute l'anno scorso con pennuti in cova con schiuse di quest'anno dovute ad incubatrice..ci sono un pò di variabili in mezzo. Con le informazioni che hai aggiunto in seguito si, direi che la colpa è delle uova..anzi..molto probabilmente del gallo, perchè lo 0% di fecondità mi puzza un pochino, anche fosse dovuta a mal conservazione etc etc... Stiamo a vedere con la prossima incubata. In bocca al lupo!