|
Autore |
Messaggio |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Piccolamiss ha scritto: dovrebbe essere camoscio orlato bianco Giustissimo piccolamiss è una delle 4 colorazioni.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
12/02/2012, 22:59 |
|
|
|
|
MARCO83
Iscritto il: 29/07/2010, 13:24 Messaggi: 333 Località: brescia
Formazione: agrotecnico
|
grazie a tutti anche zimbo!!!
|
12/02/2012, 23:02 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
dovere
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
13/02/2012, 21:50 |
|
|
tommyday
Iscritto il: 30/08/2010, 10:48 Messaggi: 469 Località: Toscana (LU)
|
Utilizzo questa discussione, perchè sarebbe inutile aprirne un'altra uguale.... Secondo voi in 25mq (ricovero+pascolo) quante galline olandesi nane ci stanno??? Dato che la rete è alta 1.5m, per loro sarà facile uscire, quindi è possibile che utilizzino uno spazio maggiore del dovuto(a patto che escano da sole). Aspetto risposte al più presto.!
_________________ Tommy
|
18/02/2012, 22:32 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
allora... Facendo due piccoli calcoli posso immaginare che il ricovero si aggiri intorno ai 2-3 mq quindi resterebbero 22-23 mq e ci starebbero ottimamente 2 galline "normali" mentre di nane ne potresti mettere 3-4 Un consiglio per evitare la fuoriuscita dei polli dal pollaio potresti mettere sopra al pascolo una rete tipo antigrandine (che crea problemi in inverno) oppure una comunissima rete da orto per fare rampicare piselli,fagioli ecc ecc!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
19/02/2012, 10:01 |
|
|
tommyday
Iscritto il: 30/08/2010, 10:48 Messaggi: 469 Località: Toscana (LU)
|
no, ma se le galline volgiono uscire, per me va bene, basta che rientrino la sera.
_________________ Tommy
|
19/02/2012, 11:35 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
ok allora dovresti farle abituare bene nel ricovero tenendole chiuse per i primi 3-4 gg
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
19/02/2012, 13:56 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
giustissimo zimbo
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
19/02/2012, 14:00 |
|
|
tommyday
Iscritto il: 30/08/2010, 10:48 Messaggi: 469 Località: Toscana (LU)
|
OK!
_________________ Tommy
|
19/02/2012, 14:33 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! se hanno il modo di uscire scavalcando la rete, poi cambiano anche posto x dormire la sera. A me succede che le nanette in particolare quando prendono il via ad uscire poi la notte la trascorrono sugli alberi senza ritornare nei posatoi del pollaio, ci ritornano solo x mangiare e bere e poi di nuovo in libertà!!
Saluti paolomtb
|
19/02/2012, 16:17 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|