|
|
|
Autore |
Messaggio |
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
per uova le classiche ovaiole rosse.
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
01/03/2011, 20:12 |
|
|
|
|
tommyday
Iscritto il: 30/08/2010, 10:48 Messaggi: 469 Località: Toscana (LU)
|
HO un vigneto da 1200 mq... Se le recinto, cosa potrei mettere... Si accettano TANTI consigli.
_________________ Tommy
|
07/03/2011, 11:48 |
|
|
Fabioegreta
Iscritto il: 08/01/2011, 19:52 Messaggi: 51 Località: Veneto
|
In 1200 mq ci stanno tantissime galline. Il minimo per una gallina dicono sia di 10 mq ma è il minimo, io direi che se sono 20 0 30 mq per gallina è ancora meglio anzi più spazio c'è meglio è. Secondo me se allevi galline per te e non devi venderle o produrre grandi quantità di uova potresti farti un bel gruppetto di 15 galline con un bel gallo. Ti consiglio delle gallinelle rustiche che magari hanno pure l'istinto di cova così il tuo pollaio potrà proliferare per anni indipendentemente dal funzionamenti di un'ipotetica incubatrice. Poi inserire un bel gallo di stazza media che possa coprire tutte le galline. Sceglilo in base al portamente che deve essere fiero, deve avere delle belle zampe robuste e un bel canto. Poi se vuoi delle razze particolari allora potresti tenere 5 gallinelle rustiche per la cova e altre 9 più un gallo di una determinata razza, magari una razza tipica della tua zona da allevare in purezza. Che ne pensi? Inoltre devi provvedere a costruire loro un riparo, degli abbeveratoi e una mangiatoia e disporre qualche cassettina per la doposizione delle uova (più galline avrai più cassettine devi mettere così non si disturberanno tra loro). Il vigneto è perfetto per le galline che non mangiano l'uva o le foglie delle vigne ed inoltre garantisce zone alterne di luce ed ombra. Altrimenti potresti dividere il terreno in due parti e creare due pollai in modo da poter avere due galli, uno per pollaio (sai, se magari un gallo non facesse bene il suo dovere avresti sempre la sicurezza di riuscire con l'altro) oppure tenere due pollai con due razze pure diverse, oppure un pollaio con galline domestiche e un'altro con una razza pure. Dipende tutto da te, dal tempo che hai a disposizione e dal denaro che vorrai buttarci dentro. Io avrei mille idee ma tutto dipende da te.
|
07/03/2011, 14:32 |
|
|
tommyday
Iscritto il: 30/08/2010, 10:48 Messaggi: 469 Località: Toscana (LU)
|
ok grazie mille... Io intento pensavo di recintarlo, e gia qui secondo te quanto spando di rete e pali??? il campo è 30x40... Poi si , pensavo anche io di mettere un gruppo di galline e un gallo... Devo fare anche il ricovero x la notte...
_________________ Tommy
|
07/03/2011, 14:40 |
|
|
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
|
07/03/2011, 14:43 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|