|
Spazi,ricoveri per allevamento di 6 cicli
Autore |
Messaggio |
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
JonSnow ha scritto: Alberto666 ha scritto: Ps io non lo mangerei mai un tuo pollo se gli darai tutti quei vermi schifosi della mosca soldato, e non dire ai tuoi clienti come gli alimenti, digli solo che usi un alimentazione sana e biologica quoto, saranno anche commestibili e nutrienti quei vermi, ma a me sempre impressione fanno e sapere che un pollo è stato alimentato solo o quasi con quelli mi farebbe fuggire via Ma scusa ma dove le tieni tu le galline? dentro 4 mura in cemento e gli dai solo quei sacchi super economici,quelli da 12-14 euro 25kg?quelli ricchi di particolati per intenderci.. oppure ogni tanto le fai anche uscire a razzolare? perche' se le fai anche razzolare,le galline mangiano di tutto.... insetti,lombrichi,ragni,mosche,bigattini che sono le larve delle mosche verdi (che possono portare patogeni)e pensa un po capita anche che mangino le loro feci e a te ti fanno schifo invece delle larve richissime di minerali etc che all'ultimo stadio si autospurgano ed eliminano anche il loro apparato digerente? Mah!!!
_________________ Think Different
|
02/08/2015, 11:39 |
|
|
|
|
JonSnow
Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
|
ciao non te la prendere per il mio commento, ho solo espresso il mio parere personale, voleva essere un consiglio semmai non nego la qualità organolettica dei tuoi bigattini (nemmeno la conosco) ma è proprio il senso che mi fanno da vivi che mi smonta a mangiare un pollo del genere...... è una questione psicologica e sinceramente non penso di essere il solo a pensarla così. Io non ho galline per ora, presto le prenderò e sì, razzoleranno e mangeranno lombrichi, insetti e larve, insieme ad erba, e avanzi di frutta e verdura, ma tutto ciò sarà una dieta varia e comunque è solo una piccola percentuale rispetto alla loro dieta base, di granaglie; altro discorso è un pollo alimentato a base di bigattini. Ti porto un esempio analogo: a volte capita che vado a pescare, ebbene io se so di dover mangiare quei pesci non uso i bigattini perchè mi fa schifo solo a vederli quando vado a pulire il pesce eppure uso lombrichi che non mi fanno altrettanto ribrezzo. Ti ripeto è una questione psicologica, la larva di mosca carnaria mi fa senso per quello che mangia e per quello che è, e ciò mi blocca, non posso farci niente. Poi ci saranno tante persone meno sensibili che non ci fanno caso ma io non ci riesco, ciao, è solo il mio parere.
|
02/08/2015, 12:17 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
JonSnow ha scritto: ciao non te la prendere per il mio commento, ho solo espresso il mio parere personale, voleva essere un consiglio semmai non nego la qualità organolettica dei tuoi bigattini (nemmeno la conosco) ma è proprio il senso che mi fanno da vivi che mi smonta a mangiare un pollo del genere...... è una questione psicologica e sinceramente non penso di essere il solo a pensarla così. Io non ho galline per ora, presto le prenderò e sì, razzoleranno e mangeranno lombrichi, insetti e larve, insieme ad erba, e avanzi di frutta e verdura, ma tutto ciò sarà una dieta varia e comunque è solo una piccola percentuale rispetto alla loro dieta base, di granaglie; altro discorso è un pollo alimentato a base di bigattini. Ti porto un esempio analogo: a volte capita che vado a pescare, ebbene io se so di dover mangiare quei pesci non uso i bigattini perchè mi fa schifo solo a vederli quando vado a pulire il pesce eppure uso lombrichi che non mi fanno altrettanto ribrezzo. Ti ripeto è una questione psicologica, la larva di mosca carnaria mi fa senso per quello che mangia e per quello che è, e ciò mi blocca, non posso farci niente. Poi ci saranno tante persone meno sensibili che non ci fanno caso ma io non ci riesco, ciao, è solo il mio parere. Ma chi ti ha detto che io alimentero' i miei polli a base di hermelitia illucens? e credo che tu non hai mai visto neanche le larve di questi insetti.... e comunque visto che tu ora non hai ancora i polli,ogni volta che ne mangi uno preso dal mercato sai che cosa stai mangiando? pollo arricchito con il roundup saluti
_________________ Think Different
|
02/08/2015, 12:42 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Queste sono le larve all'ultimo stadio senza piu' apparato digerente e questo e' quello che ne fanno in alcune citta' Ora rientriamo in tema,se vuoi conoscerle meglio guarda qui polli-f58/mosca-soldato-hermetia-illucens-o-black-soldier-fly-t89442.html saluti.
_________________ Think Different
|
02/08/2015, 12:49 |
|
|
JonSnow
Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
|
si le conosco, l'avevo letta quella discussione, non tutta ma ricordavo chiaramente il video che spolpano le trote (forse il termine bigattini non è corretto ma sempre carogne mangiano), dato che eri tu l'autore e dato che qui dicevi di risparmiare il 70% sul mangime, pensavo che alimentavi i tuoi polli con quello..... Se non è così allora c'è stato un equivoco, posso chiederti che alimentazione gli dai per risparmiare il 70 per cento?
PS non oso chiedere che è il roundup............
|
02/08/2015, 18:27 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
JonSnow ha scritto: si le conosco, l'avevo letta quella discussione, non tutta ma ricordavo chiaramente il video che spolpano le trote (forse il termine bigattini non è corretto ma sempre carogne mangiano), dato che eri tu l'autore e dato che qui dicevi di risparmiare il 70% sul mangime, pensavo che alimentavi i tuoi polli con quello..... Se non è così allora c'è stato un equivoco, posso chiederti che alimentazione gli dai per risparmiare il 70 per cento?
PS non oso chiedere che è il roundup............ Si,mangiano le carogne perche' sono attratte dalla molecola cadaverina e putrescina,in campagna tua sei pieno di queste mosche soldato ma sono sicuro che non le hai mai viste,sai perche? perche' non creano sciami e non ti si attaccano addosso,non potendo mangiare perche' non hanno la bocca,l'unica cosa che fanno da subito e accoppiarsi e poi morire dopo pochi giorni.... Se va tutto bene con questi 3 metodi alternativi che devo fare dovrei tranquillamente risparmiare il 70% ma le mosche soldato non faranno parte dell'alimentazione quotidiana delle galline,se dovessi usare sempre le soldato per alimentare le galline dovrei usarne un pugno pieno a testa....(100-200gr) quindi sarebbero tantissimi kg alla settimana,le usero' solo poche alla settimana per dargli gli omega,i sali minerali ma specialamente perche' sono degli ottimi antibiotici e antibatterici naturali insomma,le soldato mi servono per smaltire tutte le deiezioni se gli do ogni giorno kg di larve poi non ci sarebbero piu adulti a continuare il ciclo,poi comunque se vedo che funziona bene ed escono diversi kg al giorno allora potrei darne abbastanza,anzi lo spero pero' non ne ho ideaa di come andra' a finire quindi non so. L'alimentazione che mi fara' risparmiare il 70% te la diro' tra un po di mesi Saluti
_________________ Think Different
|
02/08/2015, 21:02 |
|
|
Stefano81x
Iscritto il: 17/05/2015, 18:34 Messaggi: 260 Località: Sardegna,provincia di Oristano
|
Ciao a tutti,stavo leggendo la discussione è la trovo davvero interessante... e bello vedere qualcuno che ha dei progetti e che li condivide con gli altri... Penso che molta gente apprezzerà i tuoi polli indows
|
04/08/2015, 9:05 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Grazie Stefano81x
_________________ Think Different
|
06/08/2015, 11:17 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|