|
Spazi,ricoveri per allevamento di 6 cicli
Autore |
Messaggio |
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
magobk ha scritto: A tutto questo affanno è per avere un ricavo di 20 e un costo di 30 Non credo proprio Qualche idea per il ricovero? come lo hai costruito il tuo?
_________________ Think Different
|
28/07/2015, 23:22 |
|
|
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Il mio ricovero erano 10 capannoni 20x10 altezza massima 4 metri a doppia perdenza . in muratura sino ad un metro e quaranta poi un metro di rete e altri 50 cxm di muratura e ospitavano dai 3000 ai 3500 pulcini che pio diventavano polli in 120 giorni . Mago
|
29/07/2015, 22:56 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Complimenti magobk,avevi fatto una cosa seria,la tua era proprio un'attivita' da reddito,io non ho tutto quel budget, al momento dovro' usare solo legno osb impermeabilizzato poi si vedra',comunque grazie per le info che mi hai dato,ora manca trovare un progetto di un ricovero che vada bene per il mio portafoglio e per la facilita' nel pulirlo e una o piu' razze che soddisfino la mia richiesta!!
Saluti.
_________________ Think Different
|
30/07/2015, 16:14 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Io proverei ad iniziare con 2 razze(hai preso in considerazione le robuste o l' ermellinate di Rovigo? ). Dovresti nel tempo però fare una sorta di selezione al contrario,ossia privilegiare il veloce accrescimento e la rusticita' senza troppo badare alla colorazione e morfologia. Insomma dovresti costruirti linee "da lavoro". Inoltre iniziando con un numero limitato di animali potrai valutare,senza troppo dispendio economico,se il gioco vale la candela. Tieni presente che mantenere i riproduttori tutto l' anno ha un costo è che iniziando oggi vedrai i primi pulcini a primavera prossima.
|
31/07/2015, 20:07 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
maricri ha scritto: Io proverei ad iniziare con 2 razze(hai preso in considerazione le robuste o l' ermellinate di Rovigo? ). Dovresti nel tempo però fare una sorta di selezione al contrario,ossia privilegiare il veloce accrescimento e la rusticita' senza troppo badare alla colorazione e morfologia. Insomma dovresti costruirti linee "da lavoro". Inoltre iniziando con un numero limitato di animali potrai valutare,senza troppo dispendio economico,se il gioco vale la candela. Tieni presente che mantenere i riproduttori tutto l' anno ha un costo è che iniziando oggi vedrai i primi pulcini a primavera prossima. Non ci avevo pensato quello della selezione.... grazie e' un'ottima idea,per quanto riguarda le razze sei sicura che mi diano 2 kg? cerca di capire che per me e' importante avere la certezza che arrivino a 2 kg,se no sprecherei solo tantissimo tempo capisci? Qui per legge posso arrivare massimo a 250 capi,quindi creare 6 cicli piu' le fattrici faro' in media 30-35 polli al mese e io tutta questa fatica per 300 euro non la faccio,poi se piu' avanti avro' un numero maggiore di clienti posso usare un terreno abbastanza lontano per le fattrici e mettere tutto in regola ma non lo faccio per 10 euro a pollo. Per per quanto riguarda il cibo,come ho scritto prima se funzionano questi 3 cicli di alimentazione non avro' nessun problema per alimentare gli animali Ora faccio cosi,vedo chi alleva la robusta e la rovigo se mi danno conferma e sicurezza,faccio come hai detto tu Una razza l'ho trovata e mi hanno datto la sicurezza quasi 100% che in 6 mesi fa 3kg ma non si trova qui in italia,si chiama Sulmtaler. Saluti
_________________ Think Different
|
01/08/2015, 14:52 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
Hai mai pensato che questi tuoi metodi alternativi di alimentazione, possano variare colore e sapore della carne, in peggio ovviamente. Non dare tutto per scontato, qui da me una volta usavano il fieno greco per gli animali e a come dicono erà speciale per gli animali, però la carne risultava più scura, più dura e puzzava anche. Ps io non lo mangerei mai un tuo pollo se gli darai tutti quei vermi schifosi della mosca soldato, e non dire ai tuoi clienti come gli alimenti, digli solo che usi un alimentazione sana e biologica
|
01/08/2015, 15:57 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
Alberto666 ha scritto: Hai mai pensato che questi tuoi metodi alternativi di alimentazione, possano variare colore e sapore della carne, in peggio ovviamente. Non dare tutto per scontato, qui da me una volta usavano il fieno greco per gli animali e a come dicono erà speciale per gli animali, però la carne risultava più scura, più dura e puzzava anche. Ps io non lo mangerei mai un tuo pollo se gli darai tutti quei vermi schifosi della mosca soldato, e non dire ai tuoi clienti come gli alimenti, digli solo che usi un alimentazione sana e biologica No no mi sono informato anche per il sapore e per il colore,sono un tipo molto scrupoloso e comunque i vermi schifosi che dici tu sono commestibili anche per l'uomo e sono ottimi antibiotici sono ricchi di omega 3 6 e 9,insomma,vedrai che con il tempo ti verra voglia di farti una bella zuppa calda con questi meravigliosi e saporiti insetti e io saro' qui pronto a venderteli Comunque e' tutto da vedere,potrebbe non funzionare oppure come dici tu la carne non avra' un buon sapore etc etc Le larve ne mangieranno poche,non sara' la loro principale fonte di proteine. Pochi mesi e apriro' un'argomento dove spieghero' questi 3 metodi di alimentazione perche' io potrei fallire ma qui ci potrebbe essere uno piu' ingamba di me e riuscire nell'intento,quindi anche se fallisco li mettero' ugualmente. Saluti
_________________ Think Different
|
01/08/2015, 16:11 |
|
|
JonSnow
Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
|
Alberto666 ha scritto: Ps io non lo mangerei mai un tuo pollo se gli darai tutti quei vermi schifosi della mosca soldato, e non dire ai tuoi clienti come gli alimenti, digli solo che usi un alimentazione sana e biologica quoto, saranno anche commestibili e nutrienti quei vermi, ma a me sempre impressione fanno e sapere che un pollo è stato alimentato solo o quasi con quelli mi farebbe fuggire via
|
01/08/2015, 18:42 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Purtroppo nessuno può garantirti i 2 kg di peso puliti a 6 mesi. Dipende da diversi fattori: alimentazione, tipo di allevamento, fotoperiodo, e non ultimo genetica(all' interno della stessa razza possono esserci linee di sangue più o meno produttive).I miei e 6 mesi superano i 3 kg di peso ma con un' alimentazione "tradizionale" e non molto economica che negli anni ho cercato di adattare ai miei polli. Ti ripeto :comincia con poco,fatti l' occhio.
|
01/08/2015, 20:48 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
maricri ha scritto: Purtroppo nessuno può garantirti i 2 kg di peso puliti a 6 mesi. Dipende da diversi fattori: alimentazione, tipo di allevamento, fotoperiodo, e non ultimo genetica(all' interno della stessa razza possono esserci linee di sangue più o meno produttive).I miei e 6 mesi superano i 3 kg di peso ma con un' alimentazione "tradizionale" e non molto economica che negli anni ho cercato di adattare ai miei polli. Ti ripeto :comincia con poco,fatti l' occhio. Va bene faro' cosi,ma la razza che ti supera i 3kg e' la sussex o hai altre razze pesanti?
_________________ Think Different
|
02/08/2015, 11:27 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|