|
Autore |
Messaggio |
leda
Iscritto il: 09/06/2014, 10:20 Messaggi: 10 Località: Roma
|
Ciao a tutti, tra le mie gallinelle e galletti che vivono lliberi sia il giorno che la notte, una giovane nata a giugno aveva deciso di covare, si era fatta il nido , purtroppo in una scarpatella poco accessibile, dall'alto intravedevo una decina di uova, era circa 15 giorni che covava, una sera l'ho lasciata che covava, e la mattina dopo l'ho trovata in giro, guardando il nido, (sono scesa per guardare da vicino) non ho trovato niente, uova tutte sparite e nessuna traccia di gusci rotti! Ora mi chiedo, tenendo conto che sto parlando della città di Roma, quale animale potrebbe averle rubate tutte insieme,senza lasciare traccia? In zona ci sono i ricci, ma penso siano ancora in letergo, forse qualche ratto? O devo pensare a qualche "bipede"? Grazie a chi vorrà rispondermi Ciao Leda
|
16/02/2015, 10:47 |
|
|
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
La gallina era spaventata? Covava ancora o vagava disperata? Ci sono tanti profittatori: ratti, cani, bisce, ricci, ecc. Il bipede avrebbe preso anche la gallina!
|
16/02/2015, 12:45 |
|
|
leda
Iscritto il: 09/06/2014, 10:20 Messaggi: 10 Località: Roma
|
Non vorrei umanizzare il suo comportamento... ma ha me è sembrata triste, perchè dopo essersi nutrita, è andata sul ramo da dove si "tuffava" verso il suo nido, ci ha pensato un pò sù, e poi se nè andata altrove. Ma mi chiedo, è possibile che un animale possa portare via circa 10 uova in una notte? Se si, chi? Un cane avrebbe lasciato qualche traccia di uova rotte o resti di gusci, mah... Bisce o comunque serpenti in genere non ne ho mai visti, ed anche i ricci , che questa estate venivano a mangiare insieme ai gatti,ancora non si vedono, un eventuale ratto, potrebbe essere così "gargarozzone" ? Aggiungo che il "bipede" avrebbe faticato non poco per prendere anche la gallinella, perchè il terreno è molto sdrucciolevole e sarebbe rotolato giù per la scarpata solo con molta attenzione e passi ben calibrati si riesce ad arrivare a quello che prima era un nido. Grazie comunque di avermi risposto Ciao Leda
|
16/02/2015, 13:23 |
|
|
Mauma
Iscritto il: 27/11/2014, 13:28 Messaggi: 374 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
|
_________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto. Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio
|
16/02/2015, 13:46 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
So che in zona ci sono stati tanti furti di animali, ad una mia amica è sparita un'oca. A questo punto propendo anch'io per la frittatona. Io chiudo sempre le mie chiocce quando covano. Ho perso causa animaletto onnivoro 2 pulcinetti Amrock di un mese 2 sere consecutive...
|
16/02/2015, 14:09 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Può darsi che i ratti si siano presi 2/3 uova a notte sino a quando la gallina si è accorta che non stava covando più nulla allora non ha fatto più ritorno al nido . come potrebbe essere stato un gabbiano Mago
|
16/02/2015, 22:34 |
|
|
leda
Iscritto il: 09/06/2014, 10:20 Messaggi: 10 Località: Roma
|
Grazie delle risposte, e scusate il ritardo, purtroppo penso a questo punto che Mauma abbia centrato in pieno la risposta perchè nelle vicinanze ci sono due" baracchette" e gli unici che avrebbero potuto accorgersi della gallinella che andava al nido, sono proprio gli abitanti di queste. GRRRR. Anche perchè nel frattempo un'altra gallinella ha cominciato a covare, alla base di un'albero nascosta tra l'edera a poca distanza dalla precedente, ma ben celata ad occhi indiscreti ,e le uova (11) sono ancora tutte là Ciao Leda
|
25/02/2015, 10:03 |
|
|
Mauma
Iscritto il: 27/11/2014, 13:28 Messaggi: 374 Località: Roma/Matese 1056 mt s.l.m.
|
_________________Un popolo che non s'arrabbia,è un popolo morto. Mio nonno mi diceva sempre: Non ti fidare mai di un astemio
|
25/02/2015, 13:54 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Ricci e serpenti, in questa stagione, non hanno molta voglia di fare scorribande, specialmente in zone dove la notte il termometro si avvicina allo zero. I serpenti poi, di notte non escono mai. I ratti invece sono sempre attivi. Un bipede con braccia e mani, oltre alla "frittatona" , credo che avrebbe gradito anche un piccolo arrosto, e poi dovrebbe essere qualcuno che sapeva benissimo la posizione del nido. Ratti o altri animali sembrerebbero i maggiori indiziati Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
25/02/2015, 14:00 |
|
|
custer25
Iscritto il: 31/01/2013, 8:45 Messaggi: 79 Località: Cremona
|
Ma scusate, nessuno di voi ha letto che le uova erano in cova da 15 gg? Qualcuno ha mai provato a fare una frittata con uova in cova da 15 gg? Di sicuro sarebbe " molto solida "... Se qualche bipede le ha prese per " sbatterle " minimo ne sarà rimasto disgustato.
|
25/02/2015, 14:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|