Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Sparizione nel pollaio

11/02/2015, 19:38

Ciao a tutti/e,
è successo anche a me :( ... stamani quando sono arrivata al pollaio,
ho constatato che mancava una pollastrina, sul terreno del recinto,
sul tetto del pollaio e fuori, c'erano un sacco di penne e piumino
del sottocoda... I superstiti erano spaventati e persino i galli stavano
calmi...
Non riesco a capire come sia successo, il recinto intorno al pollaietto
di legno è cementato dentro il terreno e non ho notato buchi se non
quelli che fanno le galline... di sopra c'è la rete tutta fissata... e poi
non ho ritrovato niente, solo un pò di penne e piume :(

Re: Sparizione nel pollaio

11/02/2015, 19:44

Purtroppo la volpe scavalca! Parlavo con uno che abita vicino a me e ha messo il filo elettrico alla sommità della rete!
Io abito in periferica e ho tutto recintato a 3 metri. Un mese fa è passato un piccolo rapace nel cortile come se niente fosse! Stava predando una tortorella ma avrebbe preso anche un piccolo pulcino...

Re: Sparizione nel pollaio

11/02/2015, 19:50

quanto sono grandi le maglie della rete?
ricorda che la faina ha questo nome non a caso :o :lol: :x

Re: Sparizione nel pollaio

14/02/2015, 12:54

alice1976 ha scritto:Purtroppo la volpe scavalca! Parlavo con uno che abita vicino a me e ha messo il filo elettrico alla sommità della rete!
Io abito in periferica e ho tutto recintato a 3 metri. Un mese fa è passato un piccolo rapace nel cortile come se niente fosse! Stava predando una tortorella ma avrebbe preso anche un piccolo pulcino...


Penso anch'io che abbia scavalcato la recinzione... in cima c'è la rete antiuccelli ma rimaneva
scostata in un punto... un'altra ipotesi è che siano andate ad affacciarsi(come fanno sempre
perchè sono molto fiduciose) dal cancellino e che una sia stata tirata a forza fuori :(

Re: Sparizione nel pollaio

14/02/2015, 13:01

contadinotoscano ha scritto:quanto sono grandi le maglie della rete?
ricorda che la faina ha questo nome non a caso :o :lol: :x


La recinzione è costituita da rete elettrosaldata interrata e cementata
a 30 cm. sotto la terra e rivestita con normale rete plastificata da pollaio..
ma penso o che il predatore abbia scavalcato o che sia riuscito ad estrarne
una a forza dal cancellino... le mie gallinette ci si ammassano sempre e
cercano di affacciarsi perchè sono molto fiduciose e curiose, forse sono
riuscite a scostarlo quel tanto che bastava... ora comunque abbiamo
rivestito il cancellino con rete di ferro ad 1 cm e rinforzato la chiusura... se
dovesse risuccedere, le chiuderò nel pollaietto di legno... mi spiace
perchè hanno un bel recinto al sole!

Re: Sparizione nel pollaio

14/02/2015, 13:47

secondo me hai ragione,il predatore avrà tirato fuori la gallina dal cancello.se fosse entrata una volpe,o un cane o altro avrebbe sterminato tutto.lo scorso anno a una vicina la volpe è entrata nel recinto delle oche,le ha uccise tutte e se n' è portate via due,idem in altre occasioni con galline a mia suocera.la cosa brutta è proprio questa...se uccidessero e portassero via un solo animale sarebbe sopportabile e ci si può porre rimedio,anche loro devono mangiare,il guaio è che sterminano tutto.

Re: Sparizione nel pollaio

14/02/2015, 18:58

maricri ha scritto:secondo me hai ragione,il predatore avrà tirato fuori la gallina dal cancello.se fosse entrata una volpe,o un cane o altro avrebbe sterminato tutto.lo scorso anno a una vicina la volpe è entrata nel recinto delle oche,le ha uccise tutte e se n' è portate via due,idem in altre occasioni con galline a mia suocera.la cosa brutta è proprio questa...se uccidessero e portassero via un solo animale sarebbe sopportabile e ci si può porre rimedio,anche loro devono mangiare,il guaio è che sterminano tutto.


Eh si... speriamo che non risucceda.. ma anche al mio vicino gli sono sparite due
faraoncine e alla terza è stata strappata un'ala... è riuscita a sopravvivere e ora
gira tutta storta :(
Rispondi al messaggio