Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

SOS Tortore

28/10/2011, 17:21

Come faccio a salvare l'acqua ed il cibo delle mie galline dalle tortore :?:
I contenitori si trovano sotto la tettoia che è tutta chiusa tranne la porta che serve a me e che devo lasciare socchiusa per permettere ai polli di entrare a bere e mangiare durante il giorno. Hanno un ampio recinto con cespugli, alberi, ecc...
Ho provato a mettere delle strisce di alluminio vicino alla porta e su dei fili invisibili di naylon in alto; il risultato è che atterrano più lontano e poi camminando raggiungono le ciotole.
Ho provato con la zanzariera, restano fuori i polli spaventati ed entrano le tortore.
All'inizio erano 2, che belle dicevo, poi 10, poi 20, adesso non lo so ma sono più di una cinquantina sicuramente. Una di loro resta fuori di guardia e se mi vede arrivare avvisa le altre che scono rapidamente.
Io vado al pollaio 2 volte al giorno, al mattino ed alla sera ma di solito la visita mattutina è fulminea. Mi dispiacerebbe doverle rinchiudere anche perchè il pollaio è stato progettato per dormire e covare, non per viverci tutto il giorno :!:
Mi è stato consigliato di ucciderne una e poi di appenderla a putrfarsi fuori della porta.
A parte lo schifo, dato che non abbiamo fucili, come faccio a catturarla :?:
Ho paura anche che portino malattie.
Aiuto per favore

Re: SOS Tortore

28/10/2011, 18:30

se dove hai il cibo è tutto recintato con solo una porta d'accesso , ti basta legare alla porta un filo di nailon da pesca, ti nascondi per benino
e quando ne sono entrate tante, tiri il filo e chiudi la porta :D

ma poi una volta prese che ne fai ..... mettile in uno scatolone ti fai un 100km in auto e poi le liberi :D

ciao Angioletta...

Re: SOS Tortore

28/10/2011, 19:44

Angioletta ha scritto:ma poi una volta prese che ne fai ..... .

mia mamma veramente che ha lo stesso problema, le cattura e ci fa il ragù, ottimo devo dire :mrgreen:

Re: SOS Tortore

28/10/2011, 20:47

Grazie per l'idea del filo, la proverò certamente, speriamo funzioni.
Lo so che sono ottime, meglio dei piccioni, nutrite mooooolto bene, ma sono anche protette e c'è il divieto di cacciarle.
Trasmetterò i vostri consigli a mio figlio ( abbiamo pollai separati anche se viviamo nella stessa casa ) che è il boia di casa ed ha lo stesso problema con il suo mais.
Grazie :!:

Re: SOS Tortore

28/10/2011, 21:25

devo dire che il metodo della mamma di zia rina è il migliore :D

Re: SOS Tortore

28/10/2011, 21:38

fiamma ha scritto: sono anche protette e c'è il divieto di cacciarle.

in Toscana????
a me non risulta, ma per sicurezza puoi chiedere a un cacciatore se ti vengono intenzioni mangerecce :lol: .

Re: SOS Tortore

29/10/2011, 1:18

Io ho risolto così: ho fatto una potricina in fondo alla porta, dove entrano ed escono i polli senza aprire la porta grande, poi davanti ci ho messo un rettangolo basculante di un foglio sottile di nylon trasparente, (si, i primi tempi erano un pò timorosi ad entrare ed uscire ma poi con il tempo si sono abituati) ;) e le tortore e i passerotti non entrano. :D

Immagine

Se non bastasse puoi sempre fare una mangiatoia come questa "automatica" io me la sono costruita da solo con i cartoni della pizza (è un prototipo, ma funziona) ;)

Immagine

Immagine

Qualcuno aveva postato anche il link del video di come funziona.
Rispondi al messaggio