06/10/2012, 23:44
06/10/2012, 23:53
Sarmucino ha scritto:la calce spenta é la "quacina"
oltre a disinfettare col fuoco come ti hanno consigliato, é importante bruciare tutte le parti in legno!
07/10/2012, 0:02
JeanGabin ha scritto:A questo punto dai fuoco al pollaio....
07/10/2012, 0:46
07/10/2012, 9:48
filippoelucia ha scritto:ciao sarmucino pensavo che si trattasse di un altro tipo di quacina :lol e non di comune calce edile comunque di sicuro farò bruciare a mio marito le parti in legno che poi non sono molte per l'appunto posatoi ed alcuni pannelli che riparano le gabbie ed una volta tolti i pannelli rimane tutto ferro anche esso verrà bruciato,però alcuni pannelli sono di coibentato quelli mi pare peccato bruciarli anche perche costa na cifra erano degli avanzi di una tettoia vabbè li spruzzero con la calce, con la creolina e con il decotto proposto da andrea proverò tutti i rimedi........speriamo bene resta il dubbio di quanto tempo devo tenere i polli lontani dalle zone trattate
07/10/2012, 14:59
andreamangoni ha scritto:puoi far bollire 1 kg di ortiche e due bustine di tabacco
07/10/2012, 16:05
07/10/2012, 17:56
filippoelucia ha scritto:rimane tutto ferro anche esso verrà bruciato,però alcuni pannelli sono di coibentato quelli mi pare peccato bruciarli anche perche costa na cifra erano degli avanzi di una tettoia vabbè li spruzzero con la calce, con la creolina e con il decotto proposto da andrea proverò tutti i rimedi........speriamo bene resta il dubbio di quanto tempo devo tenere i polli lontani dalle zone trattate
07/10/2012, 23:43
rmliamg01 ha scritto:filippoelucia ha scritto:rimane tutto ferro anche esso verrà bruciato,però alcuni pannelli sono di coibentato quelli mi pare peccato bruciarli anche perche costa na cifra erano degli avanzi di una tettoia vabbè li spruzzero con la calce, con la creolina e con il decotto proposto da andrea proverò tutti i rimedi........speriamo bene resta il dubbio di quanto tempo devo tenere i polli lontani dalle zone trattate
Non devi bruciare il ferro, basta lavarlo!!Comunque l'estate scorsa sti acari hanno invaso il mio pollaio a tal punto che li vedevi anche di giorno, quando teoricamente dovrebbero uscir fuori solo la notte! Praticamente erano in esubero
Bastava entrare nel pollaio per ritrovarseli tutti addosso, ma tranquilla, una semplice doccia li fa fuori...non c'è bisogno di prodotti specifici antipidocchi...Se segui tutti i consigli che ti hanno dato migliorerai la situazione sicuramente, per quanto mi riguarda si è usata solo calce, e quest'anno non ne ho visti..anche se teoricamente ci poteva essere il rischio che un a volta impestati gli ambienti si riproducessero di nuovo dopo un periodo di latenza...ma ciò non è avvenuto, o è avvenuto in misura limitata e questi acari non si fanno vedere di giorno...l'importante comunque è bruciare le cose di legno, come le mangiatoie perchè si annidano nelle insenature di questi strumenti
08/10/2012, 14:02
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.