Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 9:12




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
sos parassiti come disinfestare? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
la calce spenta é la "quacina" :mrgreen: :lol:
oltre a disinfettare col fuoco come ti hanno consigliato, é importante bruciare tutte le parti in legno!


06/10/2012, 23:44
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Sarmucino ha scritto:
la calce spenta é la "quacina" :mrgreen: :lol:
oltre a disinfettare col fuoco come ti hanno consigliato, é importante bruciare tutte le parti in legno!


A questo punto dai fuoco al pollaio.... :ugeek: :lol: :lol: :lol: :?

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


06/10/2012, 23:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
A questo punto dai fuoco al pollaio.... :ugeek: :lol: :lol: :lol: :?

:lol: :lol: non c'é bisogno! :lol: dico solo di estrarre dal pollaio i posatoi e tutte le parti in legno e fare un bel faló! sostituirli non sará troppo difficile ne' troppo caro! ;) ciauz :mrgreen:


07/10/2012, 0:02
Profilo

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
ciao sarmucino pensavo che si trattasse di un altro tipo di quacina :lol e non di comune calce edile :shock: comunque di sicuro farò bruciare a mio marito le parti in legno che poi non sono molte per l'appunto posatoi ed alcuni pannelli che riparano le gabbie ed una volta tolti i pannelli rimane tutto ferro anche esso verrà bruciato,però alcuni pannelli sono di coibentato quelli mi pare peccato bruciarli anche perche costa na cifra erano degli avanzi di una tettoia ;) vabbè li spruzzero con la calce, con la creolina e con il decotto proposto da andrea proverò tutti i rimedi........speriamo bene :? resta il dubbio di quanto tempo devo tenere i polli lontani dalle zone trattate

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio


07/10/2012, 0:46
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
filippoelucia ha scritto:
ciao sarmucino pensavo che si trattasse di un altro tipo di quacina :lol e non di comune calce edile :shock: comunque di sicuro farò bruciare a mio marito le parti in legno che poi non sono molte per l'appunto posatoi ed alcuni pannelli che riparano le gabbie ed una volta tolti i pannelli rimane tutto ferro anche esso verrà bruciato,però alcuni pannelli sono di coibentato quelli mi pare peccato bruciarli anche perche costa na cifra erano degli avanzi di una tettoia ;) vabbè li spruzzero con la calce, con la creolina e con il decotto proposto da andrea proverò tutti i rimedi........speriamo bene :? resta il dubbio di quanto tempo devo tenere i polli lontani dalle zone trattate


Il tempo che si asciuga il trattamento, una mezza giornata....

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


07/10/2012, 9:48
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
andreamangoni ha scritto:
puoi far bollire 1 kg di ortiche e due bustine di tabacco

scusate se mi intrometto, ma interessa molto anche a me.
cosa si intende Andrea per piacere con 'due bustine di tabacco'? ovvero io vado dal tabaccaio e cosa chiedo?
grazie mille :D

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


07/10/2012, 14:59
Profilo

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
grazie jean :lol:
zia rina chiedi semplicemente delle buste di tabacco ( il più economico si aggira intorno ai 4 euro)
gente stò dando di testa ieri me ne sono trovato uno sul braccio hò paura che ci abbiano infestato :roll: con che probabilità attaccano l'uomo? il pollaio è dietro casa le finestre si affacciano li'! oggi hò passato la domenica a cambiare le lenzuola e gli asciugamani e bollirli in lavatrice,poi doccia e shampoo per tutti,ho troppa paura che ci contagino di norma facciamo la doccia ogni giorni ed hai bimbi faccio anche lo shampoo ogni giorno pensate che ciò nonostante possano attaccare? meglio usare anche uno shampoo anti pidocchi?magari penserete che io sia paranoica ma.......troppa paura.
mi dispiacerebbe tanto ma s'è il caso abbolisco anche il pollaio.

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio


07/10/2012, 16:05
Profilo

Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
Messaggi: 1449
Località: Palermo
Rispondi citando
filippoelucia ha scritto:
rimane tutto ferro anche esso verrà bruciato,però alcuni pannelli sono di coibentato quelli mi pare peccato bruciarli anche perche costa na cifra erano degli avanzi di una tettoia ;) vabbè li spruzzero con la calce, con la creolina e con il decotto proposto da andrea proverò tutti i rimedi........speriamo bene :? resta il dubbio di quanto tempo devo tenere i polli lontani dalle zone trattate


Non devi bruciare il ferro, basta lavarlo!!Comunque l'estate scorsa sti acari hanno invaso il mio pollaio a tal punto che li vedevi anche di giorno, quando teoricamente dovrebbero uscir fuori solo la notte! Praticamente erano in esubero :shock:
Bastava entrare nel pollaio per ritrovarseli tutti addosso, ma tranquilla, una semplice doccia li fa fuori...non c'è bisogno di prodotti specifici antipidocchi...Se segui tutti i consigli che ti hanno dato migliorerai la situazione sicuramente, per quanto mi riguarda si è usata solo calce, e quest'anno non ne ho visti..anche se teoricamente ci poteva essere il rischio che un a volta impestati gli ambienti si riproducessero di nuovo dopo un periodo di latenza...ma ciò non è avvenuto, o è avvenuto in misura limitata e questi acari non si fanno vedere di giorno...l'importante comunque è bruciare le cose di legno, come le mangiatoie perchè si annidano nelle insenature di questi strumenti

_________________
Λάθε βιώσας


07/10/2012, 17:56
Profilo

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
rmliamg01 ha scritto:
filippoelucia ha scritto:
rimane tutto ferro anche esso verrà bruciato,però alcuni pannelli sono di coibentato quelli mi pare peccato bruciarli anche perche costa na cifra erano degli avanzi di una tettoia ;) vabbè li spruzzero con la calce, con la creolina e con il decotto proposto da andrea proverò tutti i rimedi........speriamo bene :? resta il dubbio di quanto tempo devo tenere i polli lontani dalle zone trattate


Non devi bruciare il ferro, basta lavarlo!!Comunque l'estate scorsa sti acari hanno invaso il mio pollaio a tal punto che li vedevi anche di giorno, quando teoricamente dovrebbero uscir fuori solo la notte! Praticamente erano in esubero :shock:
Bastava entrare nel pollaio per ritrovarseli tutti addosso, ma tranquilla, una semplice doccia li fa fuori...non c'è bisogno di prodotti specifici antipidocchi...Se segui tutti i consigli che ti hanno dato migliorerai la situazione sicuramente, per quanto mi riguarda si è usata solo calce, e quest'anno non ne ho visti..anche se teoricamente ci poteva essere il rischio che un a volta impestati gli ambienti si riproducessero di nuovo dopo un periodo di latenza...ma ciò non è avvenuto, o è avvenuto in misura limitata e questi acari non si fanno vedere di giorno...l'importante comunque è bruciare le cose di legno, come le mangiatoie perchè si annidano nelle insenature di questi strumenti

quindi anche a te è successa la stessa identica cosa! grazie grazie mille mi hai rassicurato tantissimo sai che paura che hò avuto più che altro per i bimbi ne hò 2 uno di 7 e una di quasi 2 già immagginavo chissa quali infezioni avessero potuto prendere i miei tesori......
anche qui ste bestiaccie si vedono di giorno e non appena ti avvicini alla zona dove sono concentrati te li ritrovi a dosso. da domani all'opera........ di nuovo grazie mi sento serena sta notte dormo tranquilla ciao da lucia

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio


07/10/2012, 23:43
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Lucia come va?
tranquilla comunque basta una doccia e vanno via, anche se capisco lo schifo :roll:
io per stare tranquilla un altro trattamento tra una settimana o due lo rifarei..

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


08/10/2012, 14:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy