Ciao. Ritorno sul discorso della soppressione delle galline. Premetto che non so come si "tiri il collo" ad una gallina, ma il metodo descritto mi sembra terribile! Noi le uccidiamo tagliando la gola. I primi anni avevamo provato a decapitarle perchè volevo che morissero sul colpo, ma abbiamo visto che in realtà era molto peggio.
Il nonno di mio marito riusciva a uccidere una gallina (o pollo) da solo, noi invece lo facciamo in due: io tengo ali e zampe (un po' rialzate, per far uscire più velocemente il sangue) mentre mio marito prende la testa con una mano e le taglia il collo (senza staccare la testa). La gallina si instupidisce mentre perde il sangue e si addormenta.
Per quanto riguarda i movimenti successivi sono spasmi muscolari. l'animale ormai è morto ma i nervi lo fanno saltare. Mia nonna mi raccontava di aver visto, da ragazzina, un gallo senza testa correre per il suo giardino!
Comunque come sta la gallina?
Quando te le ritrovi così mal ridotte bisogna stare attenti alle ferite non visibili. A me era successo che mi entrasse un capriolo nel recinto. Probabimente per la paura ha morso tutte le galline sulla schiena. Su 7 che ne avevo, al mattino ne ho trovate 4 morte e 3 ferite. 2 si sono riprese lentamente mentre una aveva delle emorragie interne ed è stata tutto il giorno con le piume gonfie e rintanata in un angolo senza mangiare nè bere. La sera l'abbiamo uccisa e l'addome era pieno di sangue. Non si sarebbe mai ripresa da sola!
In bocca a lupo