Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 9:25

Passati 22 gg ho tolto dall'incubatrice un uovo Australorp e uno di gallina nana, convinto che i pulcini fossero ambedue morti. Aperto l'uovo di australorp la sorpresa: tanto liquido ancora, ma un bel pulcinotto nero , vivo. L'uovo della gallinella non l'ho aperto per il dispiacere. Non ho esperienza, ma dalla quantità di liquido presente penso che l'australorp avrebbe avuto bisogno ancora di qualche giorno per nascere. Come è possibile? Quale la spiegazione?

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 13:37

potresti avere avuto la temperatura leggermente al di sotto dei famosi 37,7

ciao

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 14:51

mantovano46 ha scritto:potresti avere avuto la temperatura leggermente al di sotto dei famosi 37,7

ciao



E' possibile,ma quello che è certo è che l'ho tenuta regolata su 37,8 per i primi 7 gg , a 37,5 per i secondi e quindi a 37,2

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 18:28

..... :shock: :o ...ma perchè ???? perchè l'hai abbassata ???
io non abbasso mai la temperatura...cerco di tenerla il piu' costante possibile...intorno ai 37,7...37,8 !...chi ti ha detto di abbassarla in quel modo ??' :o

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 18:48

condivido lo stupore e le domande di Silvia.. chi ti ha suggerito cotanta idiozzia?

e ti dico.. di libri, forum, riviste ne ho letti tanti.. ma e' la prima volta che sento di variare la temperatura...
L'umidita' deve variare.. non la temperatura!

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 19:04

io la prima volta che incubai le uova di gallina mi preparai per 3 mesi, leggendo di tutto e di più sull'incubazione,e ascoltando molte persone mi decisi ad incubare! risultato? su 20 uova 5 uova era chiare...gli altri 15 sono cresciuti,e li ho già mangiati anche...prima di incubare sembravo che aspettassi un figlio :lol: :lol: e poi ti danno grandi soddisfazioni...vabbè cerca di informarti bene per la prossima incubata
ps: se non era per questo splendido forum, forse non l'avrei nemmeno comprata l'incubatrice,leggendo e leggendo su questo forum mi sono appassionato molto fino a comprarla...

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 19:51

silviap ha scritto:..... :shock: :o ...ma perchè ???? perchè l'hai abbassata ???
io non abbasso mai la temperatura...cerco di tenerla il piu' costante possibile...intorno ai 37,7...37,8 !...chi ti ha detto di abbassarla in quel modo ??' :o



Non credo che sia una idiozia, avendola appresa dalle istruzioni della mia incubatrice e messa in atto, sentito il titolare della ditta che la produce.

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 22:00

++++++Non credo che sia una idiozia+++++++++++++++



LO E', AI VOGLIA SE LO E', se non vi è una spiegazione di cosa succede se la temperatura di incubazione è inferiore ai 37,7 gradi, come lo è se non vi è la spiegazione se la temperatura supera la stessa temperatura. è vero che quando la chioccia si allontana dal nido per mangiare o bere le uova scendono leggermente di temperatura, ma è una cosa momentanea, mentre come hai fatto tu la temperatura rimane bassa per tutto il tempo dell'incubazione, e non è corretto se non si è a conoscenza che così facendo si allungano, o si accorciano i tempi canonici.

ciao

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 22:09

mirton ha scritto:
silviap ha scritto:..... :shock: :o ...ma perchè ???? perchè l'hai abbassata ???
io non abbasso mai la temperatura...cerco di tenerla il piu' costante possibile...intorno ai 37,7...37,8 !...chi ti ha detto di abbassarla in quel modo ??' :o



Non credo che sia una idiozia, avendola appresa dalle istruzioni della mia incubatrice e messa in atto, sentito il titolare della ditta che la produce.



scusa... :oops: :oops: :oops:

forse ho esagerato come aggettivo.. ma ti garantisco che in tutta la letteratura avicola che ho letto mai ci si scostava dalla 37,7 - 37,8

ora sono curiosa di quale incubatrice stai parlando...

Re: Sono assai dispiaciuto

12/03/2011, 22:13

Ciao Mirton! Ma scusa! Prova a pensare, la gallina in natura nn puo' cambiare la temperatura mentre cova e l'incubatrice riproduce meccanicamente quello che fa la gallina. Cmq la temperatura d'incubazione deve essere 37,7 dal inizio alla fine. Unica cosa da modificare è lìumidità che negli ultimi tre giorni deve essere aumentata. Prova in questo modo e vedrai che nn sarai piu' dispiaciuto.

Saluti paolomtb
Rispondi al messaggio